Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
danix ha scritto:ma praticamente dalla ultima rc ad ora sono cambiati solo i vari Announce, filelist, ecc... o mi sbaglio?? Quindi si può dire che chi seguiva la current aveva la stabile già dal 19...
Confermo: ho provato a lanciare un upgrade settando un mirror aggiornato per la 13.1
e non ha aggiunto/modificato nulla.
Effettivamente è probabile che chi stava attento a _tutta_ la ultima current, non solo al changelog, avrebbe probabilmente notato i file UPGRADE.TXT &co che (viste le date) erano aggiornati al 18. (sto vedendo l'attuale ramo current)
di sicuro ho visto questi file pochi giorni prima e dava ancora upgrada a 13.0 (o almeno così ricordo).
Io sto scaricando con il torrent per supportare Slackware ... uso ktorrent ho limitato la banda sull' invio a 20KB/s e sto scaricando intorno ai 200KB/s ... ho notato che se lascio al massimo l' invio le prestazioni peggiorano ..
Luci0 ha scritto:ho notato che se lascio al massimo l' invio le prestazioni peggiorano ..
[ot]è normale, se saturi la banda in upstream non ne hai per inviare gli ack (in tal caso si può allargare la sliding window, ma poi si può andare incontro ad un altro genere di problemi); purtroppo questo è il principale problema delle connessioni asimmetriche "troppo asimmetriche", come le adsl che ci propinano in Italia.[/ot]
Scaricato il dvd della 64 bit in poco più di 11 ore, col torrent (iniziato ieri sera, appena pubblicato, quando c'era ancora poca gente che lo condivideva).
Adesso è in seeding.
robbybby ha scritto:Scaricato il dvd della 64 bit in poco più di 11 ore, col torrent (iniziato ieri sera, appena pubblicato, quando c'era ancora poca gente che lo condivideva).
Adesso è in seeding.
ieri sera, quando c'era poca gente che condivideva, io ho scaricato un giga per iso in poco più di un'ora. Poi però ho dovuto spengere il pc e il download è ripresto stamattina, e l'ho "ritirato" solo ora che sono quando sono tornato a casa dal lavoro.
in download con rsync... non particolarmente veloce, purtroppo. Suppongo che i mirrors siano presi d'assalto. Vabbeh, intanto faccio il backup e mi preparo per un'installazione pulita... non aspettavo altro!