[RISOLTO]Slack 13.1, avvio, dischi sata

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

[RISOLTO]Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da tkn0 »

Salve a tutti!

Ho un problema all'avvio di Slackware con 2 dischi sata, che mandano in kernel panic il mio SO.
Mi spiego meglio:
ho un P4, montato su una asus p5gd2, dove sono collegati 2 dischi Ide (master&slave), il primo con 3 partizioni (/, swap, /home) in ext3 e reiserfs per la home, lo slave in ext3;
su 2 uscite sata ho collegato un disco in ext3, ed un altro in ntfs.
Se avvio con i dischi sata collegati vado in kernel panic, se li collego succesivamente al caricamento del S.O. mi si avvia normalmente e riesco a montarli manualmente.

Un messaggio di errore che mi sono segnato e riporto:
devtmpfs: error mounting -2;
warning : unable to mount an initial console;
kernel panik - not syncing: no init found;

supponendo che io debba usare initrd (che non conosco affatto), che moduli devo caricare in initrd?

ho ricompilato il kernel mettendo i moduli dei filesystem come statici ma nulla.
Grazie per il tempo.

Saluti

Fabio
Ultima modifica di tkn0 il ven 4 giu 2010, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da Ansa89 »

Se non vuoi usare un initrd, devi compilare staticamente il supporto per il tuo file system e per il controller dei dischi.

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da danix »

devi vedere quali moduli sono necessari al controller sata e caricarli nell'initrd, non è un'operazione difficile, in /boot hai l'ottimo README.initrd che ti spiega dettagliatamente cosa fare... non penso tu debba mettere i moduli per i filesystem perchè da quel che ho capito hai / in ext3 che è builtin (infatti senza i dischi sata il sistema ti si avvia)...

Per sapere i moduli copia l'output di lspci -n sul sito http://kmuto.jp/debian/hcl/ e dopo aver attaccato e montato i dischi sata confronta con lsmod, così ti rendi conto di come si chiamano i moduli e li puoi aggiungere all'initrd
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da tkn0 »

Sto smanettando col kernel ma non riesco a capire i moduli necessari,
ho messo built in i2c_i801...senza risultato
da lsmod non sembra abbia altri moduli caricati necessari al controller..

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da Ansa89 »

danix ha scritto:Per sapere i moduli copia l'output di lspci -n sul sito http://kmuto.jp/debian/hcl/
Dovrebbe essere sufficiente.

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da tkn0 »

ho controllato..
ma, se nell'output di lsmod non sono presenti moduli necessari al controller, a dischi riconosciuti, vuol dire che stanno gia built in nel kernel?? giusto?
allora cosa carico con initrd?

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da Ansa89 »

Non ho capito una cosa: il controller sata è integrato/attaccato alla scheda madre?
Se sì, con lspci te lo vede e con http://kmuto.jp/debian/hcl/ puoi trovare il modulo da impostare buit-in.

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da tkn0 »

il controller sata è integrato nella scheda madre;
è l' Intel ICH6R Southbridge;
il modulo che lo interessa dovrebbe essere gia settato come built in nel kernel, insieme a tutti i controller sata..

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da danix »

Il bios in che ordine li riconosce i 4 dischi?? magari bisogna solo fare in modo che i 2 sata vengano visti come secondari rispetto agli ide...
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da targzeta »

Scusa ma qui c'è qualcosa che non torna. Non serve a niente initrd o altro, al massimo se non hai i driver il kernel non ti riconosce i dischi ma non va in panic. Probabilmente l'errore è da qualche altra parte. Se monti i dischi sata riesci ad avviare un kernel da un altro supporto (DVD/CD Slackware, usb, etc..)? Se si, allora prova a vedere l'ordine con il quale ti vede i device, controlla che la tua root directory sia effettivamente nel device impostato nel lilo.conf, altrimenti modificalo e riesegui lilo.

Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da Paoletta »

danix ha scritto:Il bios in che ordine li riconosce i 4 dischi?? magari bisogna solo fare in modo che i 2 sata vengano visti come secondari rispetto agli ide...
ciao, secondo me la soluzione sta in quello che dice danix o in quello che dice spina; non ha senso ricompilare il kernel se il sistema avviato vede tutto tranquillamente; serve soltanto far capire al sistema di non avviarsi a partire dai sata;

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da erio »

anche il boot manager penso influisca,lilo parte sempre con check bios,grub no,anche io ho un sistema misto ide sata e problemi non ci sono avvio con grub, da tutti i dischi,bisogna solo vedere se per caso non hai impostato i dischi sata in raid...

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da tkn0 »

ancora non glielo fatta.

il disco ide viene riconosciuto come sda o sdc, a seconda che i dischi sata vengano inseriti o meno;
ho provato ad avviare con un kernel da dvd, con tutti i dischi collegati, ed a modificare lilo, ma se lo configuro con sdc come disco di boot, e sdc1 come partizione di root, non ottengo ugualmente risultati.
non so se riesco a spiegarmi..

grazie

fabio

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da Paoletta »

ma tu normalmente togli i sata e avvi dall'ide vero? Rimetti lilo com'era e prova a guardare le impostazioni del bios...se per caso non dia la precedenza a eventuali sata

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Slack 13.1, avvio, dischi sata

Messaggio da targzeta »

Dipende da qual'è il disco avviabile. Controlla se da bios puoi far passare il disco principale (sdc) come sda, altrimenti devi mettere lilo su sda e root su sdc1. In pratica il lilo deve stare sul disco che viene avviato dal BIOS (penso sia sda) però poi la tua root partition è su sdc1. Quindi:
boot=sda
root=sdc1

Penso proprio che l'inghippo sia qui,
Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Rispondi