Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
come da titolo (stringato), cerco possibili informazioni su un buon netbook da acquistare: in sostanza qualitativamente molto buono quindi "senza guardare" il prezzo.
P.S.: Al di là di tutto, cosa ne pensate del Macbook? ...il netbook (o il Macbook) non serve a me, ma ad un conoscente per fare, tra le altre cose, presentazioni, conferenze e simili. Il Macbook, in questo caso, dispone di una uscita (in genere) VGA da collegare ad un proiettore (quelli tipici da conferenza)?
Secondo me il macbook può andare bene (magari con il disco da 500 GB).
L'uscita video è una mini display port alla quale va attaccato un adattatore (29 € sullo store apple) e può diventare una normale VGA o una DVI.
Anche io quoto il macbook
inoltre hanno anche un bel design (che non guasta mai)
se vai sulla serie air poi, ingombro e peso sono ridotti
anche se però, se ci pianti llinux, la durata media della batteria si riduce molto (per pessima gestione energetica)
jimmy_page_89 ha scritto:se vai sulla serie air poi, ingombro e peso sono ridotti
IMHO la serie "air" fa proprio schifo: già i macbook hanno poche porte di espansione, gli air non ne hanno proprio.
Sempre IMHO, i macbook (salvi rari casi) stanno bene così come sono, senza bisogno di linux o altri sistemi operativi.
jimmy_page_89 ha scritto:se vai sulla serie air poi, ingombro e peso sono ridotti
IMHO la serie "air" fa proprio schifo: già i macbook hanno poche porte di espansione, gli air non ne hanno proprio.
Sempre IMHO, i macbook (salvi rari casi) stanno bene così come sono, senza bisogno di linux o altri sistemi operativi.
Concordo!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Per quanto riguarda il MacBook, io eviterei la versione Pro e andrei di corsa sul bianco in policarbonato. Per quel che riguarda il sistema operativo, usa OSX e vivi felice.
jimmy_page_89 ha scritto:se vai sulla serie air poi, ingombro e peso sono ridotti
IMHO la serie "air" fa proprio schifo: già i macbook hanno poche porte di espansione, gli air non ne hanno proprio.
Sempre IMHO, i macbook (salvi rari casi) stanno bene così come sono, senza bisogno di linux o altri sistemi operativi.
quoto in pieno, ho un macbook (oltre ad un altro portatile) e mi trovo
benissimo... non ho ancora avuto problemi con Snow Leopard...
Ottimo apparecchio davvero questo Toshiba con Android incorporato come o.s.
Mi sembra un' ottima soluzione per ciò che riguarda la mobilità in genere, ma mi chiedo se veramente abbia tutte le caratteristiche che vengono descritte e se veramente può essere usato per 8 ore consecutive.
ma mi chiedo se veramente abbia tutte le caratteristiche che vengono descritte e se veramente può essere usato per 8 ore consecutive.
...occore vedere se si trovano già le prime impressione in rete, laddove naturalmente è commercializzato.
Bye
Il netbook in questione deve ancora essere commercializzato, infatti uscirà tra qualche mese.
Piuttosto il mio pensiero era rivolto al fatto che le caratteristiche descritte nella recensione, siano davvero attendibili, soprattutto per ciò che riguarda la capacità delle batterie, che dovrebbero avere una durata di otto ore di utilizzo continuo.
Non vorrei che fosse la solita proposta commerciale che poi si rivela diversamente.