Utente ROOT come fosse utente normale.

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da conraid »

Mario Vanoni ha scritto:Molto interessante la discussione!

Qui nel forum si usa sicuramente due ruote e/o quattro ruote,
quindi permettete una analogia _cattiva_.
cattivo: (tra le altre)
- di qualità scadente, di scarso valore
- dannoso, svantaggioso; inopportuno
esatto, analogia _cattiva_

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da Mario Vanoni »

conraid ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:Molto interessante la discussione!

Qui nel forum si usa sicuramente due ruote e/o quattro ruote,
quindi permettete una analogia _cattiva_.
cattivo: (tra le altre)
- di qualità scadente, di scarso valore
- dannoso, svantaggioso; inopportuno
esatto, analogia _cattiva_
Corrado, mi deludi, perche` programmi vecchi sono negativi?
Uso nvi(1) dal 1996, ssync(1) dal 2004 ecc. ecc.
Quali varianti uptodate funzionano in modo (piu`) perfetto?

Se non ho capito la tua replica, chiedo scusa.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da conraid »

Mario Vanoni ha scritto:
conraid ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:Molto interessante la discussione!

Qui nel forum si usa sicuramente due ruote e/o quattro ruote,
quindi permettete una analogia _cattiva_.
cattivo: (tra le altre)
- di qualità scadente, di scarso valore
- dannoso, svantaggioso; inopportuno
esatto, analogia _cattiva_
Corrado, mi deludi, perche` programmi vecchi sono negativi?
Uso nvi(1) dal 1996, ssync(1) dal 2004 ecc. ecc.
Quali varianti uptodate funzionano in modo (piu`) perfetto?

Se non ho capito la tua replica, chiedo scusa.
:roll:
cosa c'entrano i programmi vecchi con le auto guidate da root?

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da targzeta »

Sembrate una gabbia di matti :lol:. Leggere e, soprattutto, interpretare ciò che dice Mario non è mai stato semplice, ma ora diventa impossibile, sarà il caldo. Scusa Mario ma ti è già stato risposto più volte e da più utenti alla tua domanda. Poi tiri fuori delle analogie che non stanno né in cielo né in terra. Insomma, facciamo così, io ora digito:

Codice: Seleziona tutto

rm -rf /
dal mio account, poi fai lo stesso anche tu. Domani ci ribecchiamo qui sul forum e vediamo chi ha dormito meglio stanotte, ok? Sembri uno di quei bambini che finché non gli metti la mano sui fornelli non riesce a capire che si può fare male!
Ora mi dirai, se lanci quel comando allora non sai quello che stai facendo e non sei un utente responsabile. Ed io ti rispondo esatto, sia perchè a volte mi capita di sbagilare, sia perchè non tutti sanno sempre tutto di tutto e spesso e volentieri prima si prova e poi si legge il manuale, dato che c'è uno strumento di protezione in più, perchè non usarlo?
Per tornare all'analogia di Corrado, anche eiaculare fuori dala vagina è un modo abbastanza sicuro di non procreare, ma perchè non usare un profilattico così puoi fare quello che ti pare? E, bada, il profilattico ancora ancora ha un costo, creare un account utente è gratis!!!

Poi ognuno fa quello che vuole, però non cercare ancora risposte che ti sono state già date [-o< ,
Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da Mario Vanoni »

spina ha scritto:facciamo così, io ora digito:

Codice: Seleziona tutto

rm -rf /
dal mio account, poi fai lo stesso anche tu. Domani ci ribecchiamo qui sul forum e vediamo chi ha dormito meglio stanotte, ok? Sembri uno di quei bambini che finché non gli metti la mano sui fornelli non riesce a capire che si può fare male!
Ora mi dirai, se lanci quel comando allora non sai quello che stai facendo e non sei un utente responsabile. Ed io ti rispondo esatto, sia perchè a volte mi capita di sbagilare, sia perchè non tutti sanno sempre tutto di tutto e spesso e volentieri prima si prova e poi si legge il manuale, dato che c'è uno strumento di protezione in più, perchè non usarlo?
man 1 rm
Io uso _sempre_ rm -irv, se erro lo vedo, non come andare a 80km/h in prima marcia!
Lo stesso vale per tante utilities GNU, le opzioni -i -v avranno una ragione di esistere.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da erio »

io dico una cosa, follow the rules: se esite root e user c'è un motivo tutto il resto è instabilità,amen

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da Mario Vanoni »

erio ha scritto:io dico una cosa, follow the rules: se esite root e user c'è un motivo tutto il resto è instabilità,amen
Dimentichi una cosa, UNIX e` nato come SO multiutente.
Il sysadm era root, gli utenti user.
Ma se usi la tua macchina privata e sei il solo utente,
spiegami dove e` la differenza, se non sei un tonto:
- rm *
- rm -iv *
minimo test se non sei convinto di quello che fai.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da Blallo »

Mario Vanoni ha scritto:man 1 rm
Io uso _sempre_ rm -irv, se erro lo vedo, non come andare a 80km/h in prima marcia!
Lo stesso vale per tante utilities GNU, le opzioni -i -v avranno una ragione di esistere.
dopo questa c'è da abbandonare il campo Mario
io rinuncio :cry:

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da erio »

non è questione di tonto o no,ma il piu delle volte le regole servono a salvarci da noi stessi,a prescindere dall'esperienza accumulata nel tempo,vedi moore e soci,io dico esite un modo di agire, privato o no si segue è meglio perchè certi attegiamenti è inevitabile che li porti fuori della tua sfera "privata",certo non sono minimamente in grado di fare analisi,ma gli automatismi sono duri a morire,ora sul privato bon ma sul fuori,c'è da pensarci un attimo...senza nessuna polemica ognuno fa come meglio gli garba.

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da hashbang »

Mario Vanoni ha scritto:
erio ha scritto:io dico una cosa, follow the rules: se esite root e user c'è un motivo tutto il resto è instabilità,amen
Dimentichi una cosa, UNIX e` nato come SO multiutente.
Il sysadm era root, gli utenti user.
Ma se usi la tua macchina privata e sei il solo utente,
spiegami dove e` la differenza, se non sei un tonto:
- rm *
- rm -iv *
minimo test se non sei convinto di quello che fai.
In teoria dovresti aver ragione. Giustamente tu dici: se uso solo io il computer, che cosa me ne faccio di due account, uno user e l'altro root? uso solo root e faccio prima. Ma in pratica non hai ragione, in quanto la possibilità di avere un'utente non amministratore è un modo per non metterti nei casini con le tue mani.
Un'analogia semplice simile a quella di spina :D tu hai una fidanzata e giustamente la tua fidanzata fa sesso solo con te (non lo fa con altri). Tu però non vuoi avere figli e metti il preservativo. Se tu non lo mettessi rischieresti di farla rimanere incinta. Ora rifletti, vale la pena rischiare di metterla incinta solo per soddisfare un senso di libertà dato dal non uso del preservativo(tra l'altro è una libertà momentanea, perchè se lei partorisce poi lo devi mantenere e li davvero non sei più libero)? Quindi, vale la pena rischiare di danneggiare un sistema operativo solo perchè tu vuoi avere un senso di libertà usando root(e come per il figlio anche questa libertà è momentanea, perchè nel momento che si fotte il sistema non sei più libero di usarlo se prima non lo aggiusti)? Spero che l'analogia sia stata chiara :D

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Utente ROOT come fosse utente normale.

Messaggio da conraid »

Argomento bloccato. Parlate di root/non root con messaggi privati.
Grazie

Bloccato