Ripristinare LILO
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lun 12 ott 2009, 22:10
- Slackware: 13.0
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Torino
Ripristinare LILO
Salve a tutti, ho dovuto reinstallare in una partizione Win XP e, ovviamente, durante la sua installazione ha installato anche il suo boot loader cancellando LILO.
Siccome ho tutti i miei dati su Slack e uso al 90% lui devo reinstallare LILO o Grub...
E' possibile ripristinare il tutto da Win?
Ora scrivo da una Live di Ubuntu che avevo li in un cd, posso farlo da qui anche se il boot loader di Ubuntu è Grub?
Grazie mille
Siccome ho tutti i miei dati su Slack e uso al 90% lui devo reinstallare LILO o Grub...
E' possibile ripristinare il tutto da Win?
Ora scrivo da una Live di Ubuntu che avevo li in un cd, posso farlo da qui anche se il boot loader di Ubuntu è Grub?
Grazie mille
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: Problemino con LILO
Se hai già un cd con ubuntu, basta che monti la partizione di slackware, fai un chroot dentro il punto di mount e poi "lilo -v".
Re: Problemino con LILO
Usa il cd di installazione di slackware, nella prima schermata trovi subito la spiegazione come fare il boot nella tua distro.
Devi solo sapere la partizione dove e installato Slackware (sda2, sda3 ....),la puoi trovare con la live di ubuntu.E poi dentro slackware un bel
/sbin/lilo da root e le cose sono fatte.
Potresti anche montare la partizione di Slackware da ubuntu, pero devi stare molto attento di prendere il giusto lilo.conf che in questo caso sta nella "partizione_montata/etc/lilo.conf" e devi installarlo nella partizione di boot (sda o hda )sovrascrivendo il mbr sovrascritto da win, quindi consulta "man lilo".
buon divertimento.
Devi solo sapere la partizione dove e installato Slackware (sda2, sda3 ....),la puoi trovare con la live di ubuntu.E poi dentro slackware un bel
/sbin/lilo da root e le cose sono fatte.
Potresti anche montare la partizione di Slackware da ubuntu, pero devi stare molto attento di prendere il giusto lilo.conf che in questo caso sta nella "partizione_montata/etc/lilo.conf" e devi installarlo nella partizione di boot (sda o hda )sovrascrivendo il mbr sovrascritto da win, quindi consulta "man lilo".
buon divertimento.
Re: Problemino con LILO
Grazie Ansa89 per il suggerimento, prima o poi mi fara comodo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lun 12 ott 2009, 22:10
- Slackware: 13.0
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Torino
Re: Ripristinare LILO
Ottimo, grazie mille ho ripristinato LILO e tutto funge a meraviglia!
Grazie
Grazie

-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Ripristinare LILO
solo per curiosità, siccome mi trovo nella tua stessa situzione come hai fatto?FeX ha scritto:Ottimo, grazie mille ho ripristinato LILO e tutto funge a meraviglia!
Grazie
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Ripristinare LILO
Ansa89 come faccio a chroot nel punto di mount?Ansa89 ha scritto:Se hai già un cd con ubuntu, basta che monti la partizione di slackware, fai un chroot dentro il punto di mount e poi "lilo -v".
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: Ripristinare LILO
Fai partire il cd di ubuntu live, poi monti la partizione di slackware (ad esempio in "/mnt/slack") e poi apri un terminale e fai
PS: non sono sicuro che "sudo -i" sia necessario, però non dovrebbe cambiare niente.
Codice: Seleziona tutto
$sudo -i
#chroot /mnt/slack
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Ripristinare LILO
Grazie Ansa89
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Ripristinare LILO
Scrivo quì per non sporcare ulteriormente il forum, ho tentato di ripristinare LiLO ma con insuccesso, andiamo con ordine:
1° metodo:
Lancio il dvd di Slackware (stessa versione che ho installato), entro come root
e ricevo
Ok, entro con un cd di Ubuntu che avevo (9.04 alpha 6), terminale, monto la partizione di Slackware ma quando dò
ricevo
come risolvo?
1° metodo:
Lancio il dvd di Slackware (stessa versione che ho installato), entro come root
Codice: Seleziona tutto
#mkdir slack
#mount /dev/sda6 /slack
#chroot /slack /bin/sh
Codice: Seleziona tutto
chroot: cannot run command `/bin/bash': No such file or directory
Codice: Seleziona tutto
lilo -v
Codice: Seleziona tutto
Warning: LBA32 addressing assumed
Reading boot sector from /dev/sda
Fatal: open /dev/sda: Permission denied
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Ripristinare LILO
Ciao,sreview ha scritto:Scrivo quì per non sporcare ulteriormente il forum, ho tentato di ripristinare LiLO ma con insuccesso
non ti basta - credo - fare il chroot su /slack per accedere ai dispositivi: prima (del chroot) devi montare alcuni fs.
Dopo il mount di /dev/sda6 fai:
Codice: Seleziona tutto
mount -v none -t proc /slack/proc
mount -v none -t sysfs /slack/sys
mount -v /dev --bind /slack/dev/
[opzionale = non necessario (credo)]
mount -v none -t tmpfs /slack/dev/shm
Codice: Seleziona tutto
chroot /slack
Codice: Seleziona tutto
lilo -v
A tuo rischio e pericolo

P.s.
Spero di aver scritto correttamente: mi raccomando controlla.
EDIT
Ops!
Non avevo visto questo:
E' il tipico errore che salta fuori quando si fa un chroot nella directory sbagliata. Sicuro di aver montato la root correttamente?chroot: cannot run command `/bin/bash': No such file or directory
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29.6
- Desktop: Xfce 4.6.1
- Località: Latina
- Contatta:
Re: Ripristinare LILO
Tutto risolto grazie 
