Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Mario Vanoni
Iper Master
Messaggi: 3174 Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)
Messaggio
da Mario Vanoni » mar 16 nov 2010, 22:47
Dal profilo vedi il kernel che uso.
hashbang
Packager
Messaggi: 2031 Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD
Messaggio
da hashbang » mar 16 nov 2010, 22:54
io con la patch di kolivas mi trovo benissimo......
erio
Linux 4.x
Messaggi: 1358 Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde
Messaggio
da erio » mar 16 nov 2010, 22:57
Mike Galbraith wrote the patch,
Ansa89
Iper Master
Messaggi: 2703 Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena
Messaggio
da Ansa89 » mer 17 nov 2010, 10:17
Non ho capito se questa patch verrá integrata giá a partire dal kernel 2.6.37 o se sará introdotta nel 2.6.38.
Blallo
Packager
Messaggi: 3302 Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:
Messaggio
da Blallo » mer 17 nov 2010, 10:42
ma volendo è possibile provarla da ora?
414N
Iper Master
Messaggi: 2923 Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:
Messaggio
da 414N » mer 17 nov 2010, 10:46
Ansa89 ha scritto: Non ho capito se questa patch verrá integrata giá a partire dal kernel 2.6.37 o se sará introdotta nel 2.6.38.
Sembra che il 2.6.37 sia già in feature freeze, quindi verrà integrata al 2.6.38, probabilmente.
Ansa89
Iper Master
Messaggi: 2703 Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena
Messaggio
da Ansa89 » mer 17 nov 2010, 11:07
jimmy_page_89 ha scritto: ma volendo è possibile provarla da ora?
Sí, basta che prendi il 2.6.37-rc2 e applichi la
patch (l´ho messa anche come allegato).
Allegati
autogroup_sched.zip
(3.14 KiB) Scaricato 97 volte
erio
Linux 4.x
Messaggi: 1358 Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde
Messaggio
da erio » mer 17 nov 2010, 11:22
ciao ansa89 la patch termina cosi è ok?
root@darkstar:~# cd /root/Downloads/linux-2.6.37-rc2
root@darkstar:~/Downloads/linux-2.6.37-rc2# patch -p1 < autogroup_sched-2.6.37.patchpatching file include/linux/sched.h
patching file kernel/sched.c
patching file kernel/fork.c
patching file drivers/tty/tty_io.c
patching file kernel/sched_autogroup.h
patching file kernel/sched_autogroup.c
patching file kernel/sysctl.c
patching file init/Kconfig
patching file Documentation/kernel-parameters.txt
patch unexpectedly ends in middle of line
Ansa89
Iper Master
Messaggi: 2703 Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena
Messaggio
da Ansa89 » mer 17 nov 2010, 11:26
Sí, anche se ¨patch unexpectedly ends in middle of line¨ non é un bel messaggio
.
Purtroppo non sono riuscito a cerreggere quell´errore
.
Comunque, controllando i file, troverai che sono stati effettivamente patchati.
shark1500
Linux 3.x
Messaggi: 785 Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna
Messaggio
da shark1500 » mer 17 nov 2010, 11:54
Qua c'e` la patch senza errori (ci sono degli Hunk per il -rc2 ma li risolve).
Allegati
auto-tty-group.patch
(9.88 KiB) Scaricato 115 volte
Blallo
Packager
Messaggi: 3302 Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:
Messaggio
da Blallo » mer 17 nov 2010, 11:55
appena ricompilato, è andato tutto liscissimo
effettivamente è tutto più reattivo, il boot mi sembra più veloce ad occhio
rispetto al 2.6.36-ck2
Unico neo: lo scrolling nei browser va meglio con ck, il resto dovrei provare
se non mi da problemi ulteriori lo tengo
Ansa89
Iper Master
Messaggi: 2703 Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena
Messaggio
da Ansa89 » mer 17 nov 2010, 12:34
shark1500 ha scritto: Qua c'e` la patch senza errori (ci sono degli Hunk per il -rc2 ma li risolve).
A cosa é dovuto (e come si puó fare per eliminare) l´errore riportato precedentemente da erio: ¨patch unexpectedly ends in middle of line¨?
slux
Linux 3.x
Messaggi: 789 Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:
Messaggio
da slux » mer 17 nov 2010, 13:51
erio ha scritto: Mike Galbraith wrote the patch,
Yes,but it's an idea of Linus
hashbang
Packager
Messaggi: 2031 Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD
Messaggio
da hashbang » mer 17 nov 2010, 14:22
jimmy_page_89 ha scritto: se non mi da problemi ulteriori lo tengo
Io di solito aspetto la stabile, però l'idea di questa patch mi incuriosisce