nuovo zen: 2.6.36-zen1

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
urza
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 17
Iscritto il: sab 20 dic 2008, 17:12
Slackware: 14
Kernel: 3.5.4
Desktop: xfce

nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da urza »

come da topic, che dite della nuova patch zen?
This is the first news article following the tagging and new features for 2.6.36. I won't go into the details but below are some highlights about special code commits to zen-stable.



1. "IO-Less dirty throttling v2" patches from Wu Fengguang
2. "sched: Improve desktop interactivity: Implement automated per session task groups" patch from Mike Galbraith
3. AUFS 2.1 - 2.6.36 support
4. Many CFS backports from 2.6.37 to compliment Mike Galbraith's autogrouping patches
5. Lots of miscellaneous writeback and mm/vmscan patches from 2.6.37 and a special fix from Minchan Kim to fix disk thrashing when under loads comparable to rsync backups.
6. Late reiser4 support (due to late patch release on behalf of namesys)



The newest source can be downloaded from cgit: http://git.zen-kernel.org/zen-stable/sn ... n1.tar.bz2

Everything else can be examined through our extensive and often confusing git log!
il punto 6 mi ha fatto venire in mente la storiaccia di Hans Reiser, omicida della moglie. Pare però che il reiser4 entrerà direttamente nello sviluppo del kernel. Meno male, io ho la /home da anni con reiserfs. :D

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3106
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da ponce »

funziona bene: sul portatile uso la combinazione BFS/BFQ e sul fisso (dove uso LXC e libvirt) ho CFS/CFQ e autogroup attivo.

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da shark1500 »

Scusa, tanto per sapere quale delle due "combo" funziona meglio? Hai provato BFS/BFQ anche sul fisso?

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3106
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da ponce »

no, perche' i cgroups (che mi servono per LXC) fanno a cazzotti con BFS/BFQ.

comunque ho provato CFS/CFQ e autogroup sul portatile e non era malaccio, rispetto al kernel standard, con l'ultimo kde (quello di alien).
solo che sulla latenza ho l'impressione di trovami meglio con BFS (e mi fido anche di piu') e sono tornato a quello. :)

urza
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 17
Iscritto il: sab 20 dic 2008, 17:12
Slackware: 14
Kernel: 3.5.4
Desktop: xfce

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da urza »

uso da un po' BFS con la penultima patch del kernel zen e devo dire che il miglioramento delle performance è visibile a occhio nudo...
m'incuriosisce invece il discorso della virtualizzazione: cosa stai implementando con lxc?

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3106
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da ponce »

per ora dei container con slackware e debian: e' l'equivalente di openvz ma integrato nel kernel, basta compilarsi i tools userspace.
piu' avanti provero' se funziona bene con libvirt (si dovrebbe poter integrare) con cui sto gia' gestendo altre macchine virtuali kvm.

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da shark1500 »

ponce ha scritto:no, perche' i cgroups (che mi servono per LXC) fanno a cazzotti con BFS/BFQ.
Fanno a cazzotti con BFS (perche` Kolivas non li ha implementati), ma non con BFQ.

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3106
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da ponce »

eh, disgraziatamente invece sembrerebbe di si: quando ho spento un container usando CFS e BFQ e' successo questo

Codice: Seleziona tutto

------------[ cut here ]------------
kernel BUG at block/bfq-sched.c:733!
invalid opcode: 0000 [#1] SMP
last sysfs file: /sys/devices/pci0000:00/0000:00:05.0/host1/target1:0:0/1:0:0:0/scsi_disk/1:0:0:0/manage_start_stop
CPU 0
Modules linked in: veth xt_tcpudp ipt_MASQUERADE iptable_nat nf_nat nf_conntrack_ipv4 nf_conntrack nf_defrag_ipv4 ip_tables x_tables

Pid: 4268, comm: lxc-start Not tainted 2.6.36-zen1 #2 D201GLY/RPS
RIP: 0010:[<ffffffff81391fc8>]  [<ffffffff81391fc8>] __bfq_deactivate_entity+0x248/0x250
RSP: 0018:ffff88007a077d88  EFLAGS: 00010282
RAX: ffff88007a654cc0 RBX: ffff88005f298898 RCX: ffff88005f298f70
RDX: ffff88007a654cc8 RSI: 0000000000000000 RDI: ffff88000d7410c8
RBP: ffff88007a077db8 R08: 0000000000000001 R09: 0000000000000000
R10: dead000000100100 R11: 0000000000000001 R12: ffff88007a654c80
R13: 0000000000000001 R14: 0000000000000000 R15: 0000000000000001
FS:  00007f4f3f617720(0000) GS:ffff880001a00000(0000) knlGS:0000000000000000
CS:  0010 DS: 0000 ES: 0000 CR0: 000000008005003b
CR2: 00007f4f3ef500e0 CR3: 000000006e42a000 CR4: 00000000000006f0
DR0: 0000000000000000 DR1: 0000000000000000 DR2: 0000000000000000
DR3: 0000000000000000 DR6: 00000000ffff0ff0 DR7: 0000000000000400
Process lxc-start (pid: 4268, threadinfo ffff88007a076000, task ffff8800798a2520)
Stack:
 ffff88007a077db8 ffff88000d741000 0000000000000030 0000000000000000
<0> ffff88000d741000 0000000000000246 ffff88007a077e08 ffffffff8139426f
<0> 0000000000000000 ffff88006b2906c0 000000027a077e68 ffffffff817e7640
Call Trace:
 [<ffffffff8139426f>] bfqio_destroy+0x9f/0x1e0
 [<ffffffff810791f9>] cgroup_diput+0x69/0x100
 [<ffffffff810ddad9>] dentry_iput+0x69/0xc0
 [<ffffffff810ddc3a>] d_kill+0x4a/0x70
 [<ffffffff810de39f>] dput+0x9f/0x170
 [<ffffffff810d7e24>] do_rmdir+0xa4/0x120
 [<ffffffff81027c8c>] ? do_page_fault+0x12c/0x270
 [<ffffffff810d97b1>] sys_rmdir+0x11/0x20
 [<ffffffff8100246b>] system_call_fastpath+0x16/0x1b
Code: 90 90 90 48 89 de e8 28 f3 ff ff e9 62 fe ff ff eb 01 90 48 89 de 48 89 c7 e8 35 f4 ff ff e9 4f fe ff ff 0f 0b 0f 0b 0f 0b 0f 0b <0f> 0b 0f 0b 0f 0b 66 90 55 48 89 f0 48 89 e5 89 d6 41 55 41 54
RIP  [<ffffffff81391fc8>] __bfq_deactivate_entity+0x248/0x250
 RSP <ffff88007a077d88>
---[ end trace b257d2737eda2108 ]---
ma ci sta' che dipenda anche da qualcosa in lxc-start (il comando per avviare il container).

sul blog di Kolivas leggevo che non li ha implementati apposta. :)

akerbabber
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: gio 21 feb 2008, 20:48
Slackware: slackware64-current
Desktop: kde4.5

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da akerbabber »

Installato. Funzione perfettamente.

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da hashbang »

ma è basato sul 2.6.36 o sul 2.6.36.1?

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3106
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.16.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: nuovo zen: 2.6.36-zen1

Messaggio da ponce »

sul 2.6.36 (la patch 2.6.36-2.6.36.1 e' gia' inclusa).

@shark: provo a riprodurre l'errore e mi faccio vivo :)

Rispondi