Novità su LibreOffice su Slackware!

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
pino
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 591
Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
Nome Cognome: Pino
Slackware: 14
Desktop: kde
Località: Torino

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da pino »

tasodan ha scritto:pino: il correttore ortografico è ok nella mia versione.
Grazie lo installo

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

A chi interessa, ho compilato la current per la current64.
Cioè, ho compilato sulla mia current con l'opzione --with-git, il che significa che si è preso i sorgenti aggiornati ad oggi.

eccolo:
libreoffice-3.3.0.2-x86_64-1mt.txz

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da Trotto@81 »

E' in italiano?
Nel caso si può usare il lang pack della rc2?

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

Non ci avevo fatto caso.
Quella che ho compilato io è in inglese. ora vedo.

01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

A quanto pare non si può compilare il language pack da solo, quindi mi sto facendo il pacchetto in italiano (ci vorrà un po'; stanotte dopo 3 ore di compilazione ha fallito)

Piuttosto non mi ero accorto che nei menù e nel menù contestuale non compaiono le icone.
A voi?
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

tom
Packager
Packager
Messaggi: 407
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
Nome Cognome: Tommaso D'Anna
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: xfce

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da tom »

ZeroUno ha scritto:A quanto pare non si può compilare il language pack da solo, quindi mi sto facendo il pacchetto in italiano (ci vorrà un po'; stanotte dopo 3 ore di compilazione ha fallito)

Piuttosto non mi ero accorto che nei menù e nel menù contestuale non compaiono le icone.
A voi?
Scusa ZeroUno, non capisco cosa intendi, io ho fatto il language pack per la slack stable 13.1 usando l'rpm precompilato ( http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... /3.3.0rc2/ ), non capisco perchè tu non possa fare altrettanto per la current.

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

tasodan ha scritto:
ZeroUno ha scritto:A quanto pare non si può compilare il language pack da solo, quindi mi sto facendo il pacchetto in italiano (ci vorrà un po'; stanotte dopo 3 ore di compilazione ha fallito)

Piuttosto non mi ero accorto che nei menù e nel menù contestuale non compaiono le icone.
A voi?
Scusa ZeroUno, non capisco cosa intendi, io ho fatto il language pack per la slack stable 13.1 usando l'rpm precompilato ( http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... /3.3.0rc2/ ), non capisco perchè tu non possa fare altrettanto per la current.
Perchè non prendo l'rpm ma il language che si trova insieme ai sorgenti stessi su git (altrimenti prendevo anche i binari da rpm) che non sono fermi alla rc2 ma alla current. A dire la verità sono poche, ma è questione di principio:
commit 96b1598c0c01a6ef64ebec3a3aa0a4cac299849a
Author: Andras Timar <timar@fsf.hu>
Date: Tue Dec 28 13:53:34 2010 +0100

F~ormel menu instead of Formel - fdo#32584

commit 65240ff356fc359cdeb63d6afbe0db5dccdf65d4
Author: Arjuna Rao Chavala <arjunaraoc@googlemail.com>
Date: Sun Dec 26 22:40:58 2010 +0100

Telugu (te) translation fixes

commit ac5457d69603b6e39a5848d6d7d1c93bb2697085
Author: Andras Timar <timar@fsf.hu>
Date: Mon Dec 20 23:00:39 2010 +0100

Adding ENABLE_HELP_FORMATTING to translations

commit 648ba46afb9d3be4beeca7a52a8ddbfdc0fb996d
Author: Denis Arnaud <denisarnuad@yahoo.fr>
Date: Mon Dec 20 21:41:40 2010 +0100

Breton (br) translation update and correction


commit 9e898063acf3c01e99e71baec0ab34060231a023
Author: Petr Mladek <pmladek@suse.cz>
Date: Sat Dec 18 20:35:17 2010 +0100

Version 3.3.0.2, tag libreoffice-3.3.0.2 (3.3-rc2)

http://anongit.freedesktop.org/git/libreoffice/ (sono in formato git)
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
unonessuno
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 137
Iscritto il: dom 27 giu 2010, 3:59
Slackware: 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: XFCE4.10

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da unonessuno »

Io la ho installata ieri, l'altro giorno ho riformattato tutti e due i dischi ed ho reinstallato solo ed esclusivamente Slackware 13.1 a 32b con XFCE nel "mio secondo pc " stavo cercando qui nel forum l'installer di open office e mi sono accorto di LibreOffice.
Nel mio caso funziona totto alla perfezione, l'unica cosa, ma si tratta di un mio problema, non mi prende il fix per la corretta visualizzazione della barra dei Munù con il tema SlicnesS, al contrario di Open Office che su Slackware lo prendeva, risolverò domani facendogli puntare ad un altro tema.
Nella sostanza tutto bene.
Ciao.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da Trotto@81 »

tasodan ha scritto:
ZeroUno ha scritto:A quanto pare non si può compilare il language pack da solo, quindi mi sto facendo il pacchetto in italiano (ci vorrà un po'; stanotte dopo 3 ore di compilazione ha fallito)

Piuttosto non mi ero accorto che nei menù e nel menù contestuale non compaiono le icone.
A voi?
Scusa ZeroUno, non capisco cosa intendi, io ho fatto il language pack per la slack stable 13.1 usando l'rpm precompilato ( http://repository.slacky.eu/slackware-1 ... /3.3.0rc2/ ), non capisco perchè tu non possa fare altrettanto per la current.
Preferisco anche io avere un unico package come per OO, se ZeroUno ci riesce ben venga, con tutto il rispetto per il lavoro altrui. :)

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

Trotto@81 ha scritto:Preferisco anche io avere un unico package come per OO, se ZeroUno ci riesce ben venga, con tutto il rispetto per il lavoro altrui. :)
A parte le ore di compilazione devo aver fatto un errore alla fine perchè invece di installarmelo in una dir temp perfare il pacchetto, me lo ha installato nel sistema (il che me lo rende usabile ma non pacchettizzabile correttamente).
Comunque così la lingua funziona (voglio vedere se riesco a fare un tar dei soli file della lingua e farci un pacchetto NON SLACKY COMPLIANT, giusto per non fare un tar sul sistema, e darvelo, in attesa del pacchettone).

Mi rimane il problema delle icone che non si vedono nei menù (che è un po' scocciante)... consigli?


Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

Uploadata (solo la lingua)

Spero che i file estratti siano sufficienti per far funzionare la lingua.

libreoffice-l10n-it-3.3.0.2-x86_64-2mt.txz


Il pacchettone lo devo ricompilare da zero :-( (sperando che vada a buon fine)
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

Avatar utente
ZeroUno
Staff
Staff
Messaggi: 5441
Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
Nome Cognome: Matteo Rossini
Slackware: current
Kernel: slack-current
Desktop: ktown-latest
Distribuzione: 01000000-current
Località: Roma / Castelli
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da ZeroUno »

Acc... mi tocca ricompilare l'ennesima volta... :-( :-(
Il megaaggiornamento della current comprende gcc e kde.

Comunque sto ingrandendo lo SlackBuild (ormai è più un programma che uno script).
Dico solo che ci ho dovuto mette un help
# bash libreoffice-it.SlackBuild --help
Usage: libreoffice-it.SlackBuild [options]
options:
--resume Continue an unterminated build (does not reconfigure package)
--oldbuild Re-using a previous compilation (implies --clean).
--reuse-src Remove all except downloaded source files and 3th part software
--git Download source from git.
--lang=<lang> Add language pack <lang> (--lang=it, --lang=de, ... or --lang=ALL. Default=it)
--progress Show a progress instead 'make' output
--cleanup Remove source file, download packages and temporary generated package at the end
--force Force to build libreoffice even if there are no sufficient space on disk
--help Show this screen

If you does not select neither --oldbuild or --reuse-src, all files will be deleted

You need at least 15GB FREE SPACE on your temporary directory to build libreoffice
e compilo con
TMP=/var/tmp/libreoffice TAG=mt BUILD=3 bash libreoffice-it.SlackBuild --reuse-src --git --lang=it --force --progress --resume
Il resume ce lo metto se interrompo la compilazione e devo riprenderla.

Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg

Codice: Seleziona tutto

1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111

tom
Packager
Packager
Messaggi: 407
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
Nome Cognome: Tommaso D'Anna
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: xfce

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da tom »

ZeroUno ha scritto:Mi rimane il problema delle icone che non si vedono nei menù (che è un po' scocciante)... consigli?
Ti riferirci alle icone ed ai menù all'interno del programma oppure del DE/WM (ad esempio del menù di kde)?

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da Trotto@81 »

Si riferisce chiaramente alle icone di LibreOffice.

tom
Packager
Packager
Messaggi: 407
Iscritto il: dom 1 nov 2009, 12:53
Nome Cognome: Tommaso D'Anna
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: xfce

Re: Novità su LibreOffice su Slackware!

Messaggio da tom »

Trotto@81 ha scritto:Si riferisce chiaramente alle icone di LibreOffice.
Si, questo l'avevo capito pure io, ma quali?
Per intenderci, le icone di libreoffice che appaiono nel kickoff (quelle che quando ci clicchi parte il programma), oppure le icone all'interno del programma writer o calc, ecc (quelle che appaiono cliccando su "File", "Modifica" eccetera)?
Sono tutte "icone di libreoffice"...

Rispondi