Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

Non ho mai provato il browser in questione su Linux, volevo provarlo su Linux, giusto per sfizio visto che sono un utente convinto di Firefox, ma volendo compilarlo non ho trovato i sorgenti. Ho provato ad usare lo slackbuild di slacky, ma si è messo a scaricare 600 mega di tarball. :shock:
Non mi piace il fatto che associno un numero di revisione ad un rilascio che porta un altro numero, potrebbe creare confusione.
Qualcuno potrebbe darmi una mano a reperirli?

Avatar utente
paolo86
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 14 lug 2008, 19:22
Nome Cognome: Paolo Cortis
Slackware: Slackware64 current
Kernel: 3.4.1-jiraiya
Desktop: KDE 4.8.2
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da paolo86 »

Ciao
I sorgenti di chromium li puoi trovare a questo indirizzo: http://build.chromium.org/official/
Se poi ti serve un suggerimento per come compilarlo (non usa cmake, qmake o il classico configure+make) puoi seguire com'è fatto lo SB che trovi qui http://slackbuilds.org/repository/13.1/ ... /chromium/

L'unica cosa che ho modificato è stata aggiungere tra i parametri di configurazione

Codice: Seleziona tutto

 -Duse_gnome_keyring=0
perché non volevo portarmi dietro dipendenze di gnome.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

Grazie troppo gentile, anche l'opzione da aggiungere per evitare mille dipendenze, troppo gentile. :)
Lo compilo e posterò le mie impressioni.

Grazie.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

Mi manca il pacchetto nss, qual'è precisamente?
Perchè vedo diverse versioni di questa libreria.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Blallo »

nss dovrebbe essere incluso nel pacchetto seamonkey-solibs

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

seamonkey-solibs è già installato.

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da hashbang »

Trotto@81 ha scritto:seamonkey-solibs è già installato.
Nella compilazione servono: seamonkey, seamonkey-solibs e yasm, oltre alle dipendenze di runtime.
Nss è incluso in seamonkey.

Comunque lo slackbuild di slacky a 32 bit è aggiornato alla serie 11.x

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da 414N »

seamonkey-solibs contiene solo le librerie condivise.
Se stai compilando da sorgenti, ti servono gli header, che sono stati posti nel pacchetto seamonkey.
In sostanza, per compilare ti serve seamonkey ma, una volta compilato, puoi rimuoverlo e tenere il solo pacchetto seamonkey-solibs.

EDIT: ops, preceduto :p

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

Grazie mille, mi avete semplificato di molto il lavoro, oltre a seamonkey richiede anche gconf e libevent, ma ho paura che voglia anche pam, può essere disabilitato?

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da hashbang »

Trotto@81 ha scritto:Grazie mille, mi avete semplificato di molto il lavoro, oltre a seamonkey richiede anche gconf e libevent, ma ho paura che voglia anche pam, può essere disabilitato?
Che io sappia, non viene richiesto pam. Nè in compilazione, nè in runtime.
So che vengono richieste: orbit2, gconf, libevent, seamonkey-solibs, seamonkey (compilazione), yasm (compilazione).

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

Se non erro dall'errore mi pare chiaro che manchi PAM.
Non riesco a trovare i parametri che sia possibile passare in fase di compilazione.

Codice: Seleziona tutto

remoting/host/user_authenticator_pam.cc:11:31: warning: security/pam_appl.h: No such file or directory
  CC(target) out/Release/obj.target/ffmpegsumo/third_party/ffmpeg/patched-ffmpeg-mt/libavcodec/allcodecs.o
remoting/host/user_authenticator_pam.cc: In member function 'virtual bool remoting::UserAuthenticatorPam::Authenticate(const std::string&, const std::string&)':
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:27: error: 'pam_conv' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:27: error: expected ';' before 'conversation'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:28: error: 'conversation' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:31: error: 'pam_handle_t' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:31: error: 'pam_handle' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:33: error: 'pam_start' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:33: error: 'PAM_SUCCESS' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:38: error: 'pam_authenticate' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:39: error: 'pam_end' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:40: error: 'PAM_SUCCESS' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc: In static member function 'static int remoting::UserAuthenticatorPam::ConvFunction(int, const pam_message**, pam_response**, void*)':
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:49: error: 'PAM_CONV_ERR' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:55: error: invalid application of 'sizeof' to incomplete type 'pam_response' 
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:57: error: 'PAM_CONV_ERR' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:65: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:66: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:67: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:68: error: invalid use of incomplete type 'const struct pam_message'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:13: error: forward declaration of 'const struct pam_message'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:69: error: 'PAM_PROMPT_ECHO_ON' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:70: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:71: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:74: error: 'PAM_PROMPT_ECHO_OFF' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:75: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:76: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:79: error: 'PAM_TEXT_INFO' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:94: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:94: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:95: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:95: error: invalid use of incomplete type 'struct pam_response'
./remoting/host/user_authenticator_pam.h:14: error: forward declaration of 'struct pam_response'
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:99: error: 'PAM_CONV_ERR' was not declared in this scope
remoting/host/user_authenticator_pam.cc:102: error: 'PAM_SUCCESS' was not declared in this scope
make: *** [out/Release/obj.target/chromoting_host/remoting/host/user_authenticator_pam.o] Error 1
make: *** Waiting for unfinished jobs....

Avatar utente
boh
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 16 set 2005, 0:00
Slackware: 14.2 (x64)
Kernel: 4.4.111
Desktop: KDE 4.14.32
Località: Milano
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da boh »

Ho avuto anch'io quello stesso errore, e volevo postare a breve per capirci di più :lol:
Comunque quell'errore l'ho riscontrato nella versione (non so le successive, ma suppongo siano uguali) 11.0.673.0; la 11.0.672.2 compila e funziona benissimo anche senza pam :)
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

boh ha scritto:Ho avuto anch'io quello stesso errore, e volevo postare a breve per capirci di più :lol:
Comunque quell'errore l'ho riscontrato nella versione (non so le successive, ma suppongo siano uguali) 11.0.673.0; la 11.0.672.2 compila e funziona benissimo anche senza pam :)
Questo è un indizio, vorrà dire che l'hanno introdotto successivamente il supporto a PAM, vorrei sapere se può essere disabilitato, ma non trovo una lista delle opzioni passabili in fase di compilazione.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da Trotto@81 »

Mi sto smadonnando dal tardo pomeriggio, ma non sono riuscito a capire se si può disabilitare il supporto a pam, che è acclarato sia necessario nelle ultime versioni.

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti

Messaggio da hashbang »

Trotto@81 ha scritto:Mi sto smadonnando dal tardo pomeriggio, ma non sono riuscito a capire se si può disabilitare il supporto a pam, che è acclarato sia necessario nelle ultime versioni.
Ho letto anche io la stessa cosa sul sito del progetto Chromium. Comunque prova a passare l'opzione

Codice: Seleziona tutto

-Duse_system_pam=0
. Se non dovesse funzionare compila pam e riavvia la compilazione di chromium. Altrimenti puoi compilare la 11.0.668.0 (che è la versione in coda al repository ftp e che non ha richiesto pam in compilazione.

PS: Non vorrei dire una cavolata, ma non è che la richiesta di pam avviene a causa della non compilazione del supporto a gnome-keyring (che viene incluso per il supporto alla gestione delle password)?
Tra l'altro gnome-keyring richiede come dipendenze: gconf, orbit2 (che sono anche dipendenze del browser) e libtasn1. Non mi sembra che trascini troppe dipendenze gnomose.

Rispondi