Personal Cloud

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
pino_otto
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: dom 9 lug 2006, 11:57
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: KDE 4.14.3
Località: Torino - Canton (China)

Personal Cloud

Messaggio da pino_otto »

Ho installato eyeOS sulla pandaboard, realizzando un PC sul web (Personal Cloud).

Per chi lo volesse provare:

- url: http://dimingo.homelinux.com:9080/eyeOS/
- username: guest
- password: guest

E' un po' lento, ma considerate la connessione casalinga e soprattutto su "cosa" sta girando:

http://pandaboard.org

...sta praticamente girando su uno smartphone!

La distro usata sulla pandaboard e' Slackware ARM.

happy personal clouding...

Avatar utente
teox99
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 738
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 14:54
Slackware: 13.37
Desktop: KDE - Xfce
Località: Roma[Eur]
Contatta:

Re: Personal Cloud

Messaggio da teox99 »

ottimo lavoro!
conoscevo da tempo eyeOS ancora non capisco tuttavia la sua vera utilita'...
:-)

akerbabber
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: gio 21 feb 2008, 20:48
Slackware: slackware64-current
Desktop: kde4.5

Re: Personal Cloud

Messaggio da akerbabber »

Bello complimenti.

Rispondi