Veniamo al mio caso:
Da anni ho una linea ADSL, che per contratto dovrebbe essere una Alice 7 mega, (pago come tale) ma in pratica non lo è, così dopo nmila telefonate al 187, e il "rifacimento" dell'impianto telefonico di casa senza nessun miglioramento mi sono deciso di controllare la linea con il software dell'AGCOM.
Ho lanciato il programma che ha testato la linea per 24 ore, scaricato il report dal sito misurainternet.it verificato che la velocità riscontrata è minore del minimo garantito (nel mio caso 1,4Megabits/s) ed inviato il tutto alla sede di Telecom Italia (Asti), dopo circa un mese ricevo dalla telecom la risposta che cito:
Sicuramente la telecom avrà inviato i tecnici nella mia zona per controllare lo stato delle linee, (abito a circa 2 km dalla centralina telecom), ed in effetti il cavo telefonico lungo i 2 Km di tralicci che prima era a tratti penzolante e pieno di giunti... ora è "penzolante e pieno di giunti"... insomma quanto meno han fatto un bel lavoro.Gentile Cliente,
a seguito della Sua segnalazione del 08/02/2011, le confermiamo di aver effettuato le dovute verifiche dalle quali non sono emersi elementi che ci consentano di accogliere la Sua richiesta.
RinnovandoLe la nostra piena disponibilità per ogni Sua futura esigenza, Le ricordiamo che, per informazioni e aggiornamenti su tutte le nuove proposte commerciali, può contattare il Servizio Clienti 187, disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana, oppure può visitare il sito 187.it.
Distinti saluti
Telecom Italia S.p.A.
Servizio Clienti Residenziali

Seguendo le indicazioni fornite dall'AGCOM potrei recidere il contratto, e poi? A me l'ADSL interessa averla caspiterina siamo nel 2011!!! , non esigo una 20Mega, mi basterebbe che l'attuale linea rispettasse i 2,1 Mega, o che mi venisse ridotto l'importo per il servizio scadente.
Alla fine della fiera, sto software AGCOM a che serve? se poi la TELECOM continua a farsi gli affari suoi? Cambiare ISP non penso migliori, dato che la linea rimarrebbe la stessa.
Di usare chiavette usb non ne parliamo, non vivo nel terzo mondo ma il segnale umts qui è pari a 0, non parliamo del HSDPA...
Scusate le sfogo, qualche utente ha avuto una esperienza simile e mi può dare qualche dritta/info?
Ciao e grazie