consiglio per CAD ?
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- 
				james2221
- Linux 2.x 
- Messaggi: 226
- Iscritto il: dom 6 feb 2011, 0:28
- Slackware: 14 86_64
- Desktop: xfce4.10
- Località: brescia
consiglio per CAD ?
ciao
Slack86_64 Xfce
mi occupo di impiantistica in generale e impianti elettrici in particolare.
Uso Draftsight sulle distro Linux, eccezione per Slack, sia perchè Draftsight è a 32bit e non vorrei cimentarmi con le multilib32-64, sia perchè già che devo installare vorrei qualcosa di diverso. Per inciso ho Autocad sul fisso. Draftsight andrebbe anche bene perchè salva i file in .dwg e questo farebbe comodo. Ma pensavo ad Autocad con wine, oppure qualche altro CAD. Ho googlato e trovato un po' di tutto ma o i siti sono obsoleti oppure non ho trovato niente specifico per Slack. O magari qualche CAD per disegno elettrico...
oppure mi conviene installare autocad su VBox? mi pare pesantino...
Suggerimenti basati si esperienze personali ma sopratutto attuali ?
grazie
			
			
									
									
						Slack86_64 Xfce
mi occupo di impiantistica in generale e impianti elettrici in particolare.
Uso Draftsight sulle distro Linux, eccezione per Slack, sia perchè Draftsight è a 32bit e non vorrei cimentarmi con le multilib32-64, sia perchè già che devo installare vorrei qualcosa di diverso. Per inciso ho Autocad sul fisso. Draftsight andrebbe anche bene perchè salva i file in .dwg e questo farebbe comodo. Ma pensavo ad Autocad con wine, oppure qualche altro CAD. Ho googlato e trovato un po' di tutto ma o i siti sono obsoleti oppure non ho trovato niente specifico per Slack. O magari qualche CAD per disegno elettrico...
oppure mi conviene installare autocad su VBox? mi pare pesantino...
Suggerimenti basati si esperienze personali ma sopratutto attuali ?
grazie
- 
				james2221
- Linux 2.x 
- Messaggi: 226
- Iscritto il: dom 6 feb 2011, 0:28
- Slackware: 14 86_64
- Desktop: xfce4.10
- Località: brescia
Re: consiglio per CAD ?
grazie
le sto provando, appena ho le idee chiare posto il risultato
ciao
			
			
									
									
						le sto provando, appena ho le idee chiare posto il risultato
ciao
- michele.p
- Packager 
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: consiglio per CAD ?
Holà, 
mi permetto di segnalare altri 3 programmi:
FreeCAD: http://sourceforge.net/apps/mediawiki/f ... =Main_Page
VariCAD: http://www.varicad.com/en/home/
Medusa4: http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/
Ovviamente esiste anche la versione per Linux. Il primo GNU GPL gli altri due Free (ma commerciali).
 Il primo GNU GPL gli altri due Free (ma commerciali).
Bye
			
			
									
									
						mi permetto di segnalare altri 3 programmi:
FreeCAD: http://sourceforge.net/apps/mediawiki/f ... =Main_Page
VariCAD: http://www.varicad.com/en/home/
Medusa4: http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/
Ovviamente esiste anche la versione per Linux.
 Il primo GNU GPL gli altri due Free (ma commerciali).
 Il primo GNU GPL gli altri due Free (ma commerciali).Bye

- 
				james2221
- Linux 2.x 
- Messaggi: 226
- Iscritto il: dom 6 feb 2011, 0:28
- Slackware: 14 86_64
- Desktop: xfce4.10
- Località: brescia
Re: consiglio per CAD ?
grazie
li sto provando un po tutti, alcuni li avevo testati anni fa, altri sono defunti nel frattempo. Per ora draftsight è in testa, sia perchè i comandi sono uguali a AutoCad sia perchè lavora con file dwg sia perchè ce l'ho su tutte altre distro Linux. E poi per i disegni in 2D è piuttosto veloce e semplice da gestire.
Vorrei anche cimentarmi con AutoCad in Wine, ma, a parte un cugino di un amico della zia di ecc ecc ecc non ho avuto notizie serie di buon funzionamento. Idem per autocad in virtualbox: già VB è lento di suo (lo uso solamente per la stampante che con Linux non va nemmeno a calci) mettiamoci poi autocad...
ciao e grazie
			
			
									
									
						li sto provando un po tutti, alcuni li avevo testati anni fa, altri sono defunti nel frattempo. Per ora draftsight è in testa, sia perchè i comandi sono uguali a AutoCad sia perchè lavora con file dwg sia perchè ce l'ho su tutte altre distro Linux. E poi per i disegni in 2D è piuttosto veloce e semplice da gestire.
Vorrei anche cimentarmi con AutoCad in Wine, ma, a parte un cugino di un amico della zia di ecc ecc ecc non ho avuto notizie serie di buon funzionamento. Idem per autocad in virtualbox: già VB è lento di suo (lo uso solamente per la stampante che con Linux non va nemmeno a calci) mettiamoci poi autocad...
ciao e grazie
- brg
- Linux 3.x 
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: consiglio per CAD ?
Io dico LibreCAD, un fork di QCAD: http://librecad.org/cms/home.html .
Lo slackbuild per la versione 1.0.3: http://slackbuilds.org/repository/14.0/ ... /librecad/ .
La versione 2 è in beta al momento e richiede un po' di impegno per essere compilata su Slackware, tuttavia dopo Draftsight è il miglior CAD 2D disponibile su Linux, a parte quelli commerciali.
			
			
									
									
						Lo slackbuild per la versione 1.0.3: http://slackbuilds.org/repository/14.0/ ... /librecad/ .
La versione 2 è in beta al momento e richiede un po' di impegno per essere compilata su Slackware, tuttavia dopo Draftsight è il miglior CAD 2D disponibile su Linux, a parte quelli commerciali.
- 
				james2221
- Linux 2.x 
- Messaggi: 226
- Iscritto il: dom 6 feb 2011, 0:28
- Slackware: 14 86_64
- Desktop: xfce4.10
- Località: brescia
Re: consiglio per CAD ?
grazie per il suggerimento.
Vorrei chiederti: ma LibreCAD salva solo in formato DXF o anche in DWG? perchè Dal sito non mi pare sia così, pertanto a lavoro concluso dovrei convertire il formato, appunto da dxf a dwg. Ho cercato sul web ma per convertire ho trovato solo programmi per windows.
Mi puoI confermare ?
GRAZIE
			
			
									
									
						Vorrei chiederti: ma LibreCAD salva solo in formato DXF o anche in DWG? perchè Dal sito non mi pare sia così, pertanto a lavoro concluso dovrei convertire il formato, appunto da dxf a dwg. Ho cercato sul web ma per convertire ho trovato solo programmi per windows.
Mi puoI confermare ?
GRAZIE
- brg
- Linux 3.x 
- Messaggi: 590
- Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE5
- Località: Montecatini
- Contatta:
Re: consiglio per CAD ?
Sì, salva solo con dxf (versioni da r12 a 2007). Purtroppo il formato DWG non ha a disposizione una libreria libera completamente funzionante al momento.
			
			
									
									
						- 
				james2221
- Linux 2.x 
- Messaggi: 226
- Iscritto il: dom 6 feb 2011, 0:28
- Slackware: 14 86_64
- Desktop: xfce4.10
- Località: brescia
Re: consiglio per CAD ?
grazzzie
			
			
									
									
						

