Nvidia Optimus

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:e infatti non ti sbagli..sempre il solito responso
E immagimno sempre il solito log di Xorg, giusto? Non ci sono differenze rispetto all'ultimo che hai linkato?

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

vrso ~ $ diff xor .local/share/xorg/Xorg.0.log
vrso ~ $

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Bene.

Siamo arrivati alla conclusione di questa lunga maratona :)
Risultati? Pochi, o meglio nessuno. Soluzioni? Provare su una distro più "conservativa". Debian, Slackware? A te la scelta e l'onere di tribolare con UEFI e multiboot.

Su arch puoi fare a questo punto una sola cosa. Rimuovere bbswitch dall'initramfs, disinstallare il pacchetto bbswitch-dkms (assicurandoti che rimuova completamente i relativi moduli compilati via dkms), eliminare il servizio bumblebeed e disintallare bumblebee.
Riavviare, startx o quello che vuoi per la sessione grafica, e incollare:

Codice: Seleziona tutto

 xrandr --listproviders
(Edit: ovviamente tenendo su i driver nouveau e non gli nvidia)
Giusto per capire dove stavamo andando a parare.

Ah dimenticavo: che modello è il laptop?

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

Ma infatti volevo provare slackware, te l'ho anche scritto in un mess, ma già in fase di installazione mi da degli errori...che dici, apro un TD? il pc è un dell precision m3800 (è 'na bomba , si :) ma non va;))

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Slackware 14.1 dovrebbe andare bene (ma dovrai compilare e creare pacchetti appositi, niente roba già pronta), ma eri su arch, con slack avevi probs e.... si, meglio aprire un altro TD :)

Poi:
se da arch incolli

Codice: Seleziona tutto

xrandr --listproviders
dopo aver avviato una sessione X, coi nouveau installati e non in blacklist, capiamo se con bumblebee stavamo andando a sbattere oppure no 8)

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

rik70 ha scritto:Slackware va bene, ma eri su arch, con slack avevi probs e.... si meglio aprire un altro TD
cavolo ero convinto di avertelo scritto dettagliatamente anche qua, ma ora che l'ho cercato non l'ho più trovato, comunque ho aperto un TD apposta.

Codice: Seleziona tutto

root /home/vrso # xrandr --listproviders
Providers: number : 2
Provider 0: id: 0x89 cap: 0xb, Source Output, Sink Output, Sink Offload crtcs: 4 outputs: 6 associated providers: 0 name:Intel
Provider 1: id: 0x5f cap: 0x5, Source Output, Source Offload crtcs: 0 outputs: 0 associated providers: 0 name:nouveau

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:cavolo ero convinto di avertelo scritto dettagliatamente anche qua, ma ora che l'ho cercato non l'ho più trovato, comunque ho aperto un TD apposta.
OooK :thumbright:
Procopio ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

root /home/vrso # xrandr --listproviders
Providers: number : 2
Provider 0: id: 0x89 cap: 0xb, Source Output, Sink Output, Sink Offload crtcs: 4 outputs: 6 associated providers: 0 name:Intel
Provider 1: id: 0x5f cap: 0x5, Source Output, Source Offload crtcs: 0 outputs: 0 associated providers: 0 name:nouveau
Ok, non avevo letto bene. I provider son 2, ma nouveau sembra "spento". Penso che bumblebee sia la scelta obbligata.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

io parallelamente sto anche cercando di utilizzare un monitor esterno che sembra morto, e sto cercando di capire se l'uscita hdmi attraverso cui è collegato sia gestita dalla scheda nvidia...tra l'accellerazione 3D che non va, i programmi linux che ancora non supportano gli schermi hidpi e il monitor esterno che non da segni di vita usare linux su questo pc è diventato un vero inferno....che peccato...

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Che poi in giro si legge che stanno testando nvidia-prime al posto di bumblebee.
Sarà questione di tempo.
Procopio ha scritto:e sto cercando di capire se l'uscita hdmi attraverso cui è collegato sia gestita dalla scheda nvidia.
Eppure un modo ci dev'essere per capirlo.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

To load KMS as early as possible in boot process, add the module radeon (for ATI/AMD cards), i915 (for Intel integrated graphics) or nouveau (for Nvidia cards) to the MODULES line in /etc/mkinitcpio.conf
guarda un po' cosa ho trovato mentre mi occupavo del problema del boot del kernel huge di slack!
Noi abbiamo sempre solo aggiunto il modulo i915 e al massimo bbswitch, ma mai nouveau, stando a quello che dice quella guida così attivavamo prima del tempo il modesetting solo per la scheda intel integrata, ma non per quella dedicata! (anche se non so cosa ma qualcosa mi dice che non funziona neanche così...)

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:To load KMS as early as possible in boot process, add the module radeon (for ATI/AMD cards), i915 (for Intel integrated graphics) or nouveau (for Nvidia cards) to the MODULES line in /etc/mkinitcpio.conf
In realtà questo serve ad attivare il KMS "il prima possibile" nei casi in cui è "indispensabile". Es, stai usando plymouth: se non inserisci il modulo nell'initramfs, l'animazione grafica durante il boot inizia troppo tardi, ovvero quando udev carica il modulo. E' in sostanza quello che fanno - in automatico - distribuzioni come ubuntu.

No, non riguarda il nostro caso purtroppo. Come hai giustamente intuito, nulla cambierebbe.

Le abbiamo provate tutte, i passaggi son giusti, hai un hardware che purtroppo, al di là delle "sparate" made in Santa Clara, non è supportato in alcun modo da Nvidia. Questo è ciò che si legge su Phoronix
Long story short, Linux users are still best advised to try to stay away from any Optimus-like laptops/ultrabooks that pair a discrete GPU with an Intel integrated HD Graphics solution. There is no dynamic switching "out of the box" like found on Windows, the NVIDIA binary driver doesn't have any proper support for this solution, when manually switching and using the Nouveau driver the performance is awful, and when using Bumblebee the NVIDIA binary driver can be used but there's very noticeable performance overhead compared to the Windows 8 level of performance. There's also a sharp increase in power consumption. For single GPU systems, the NVIDIA binary driver is usually close to the same speed between Windows and Linux.

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Oppure, siccome tanto siamo nell'ambito del "o la va o la spacca", puoi tentarti su arch l'ultima spiaggia: https://wiki.archlinux.org/index.php/Op ... ing_nvidia

Il tutto dopo aver prima disinstallato xf86-video-nouveu, nouveau-dri, bbswitch, bumblebee e reinstallato nvidia e nvidia-lts.
Che c'hai da perdere? Nulla :)

Edit:
penso che ti chiederà di disinstallare xf86-video-intel, intel-dri e installare le libgl nvidia - ma è tutto da verificare.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

Ma l'avevamo già provato, avevo anche messo qua il mio xorg.conferma, comunque si posso anche riporvare.

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da rik70 »

Procopio ha scritto:Ma l'avevamo già provato, avevo anche messo qua il mio xorg.conferma, comunque si posso anche riporvare.
Con o senza bumblebee+bbswitch installato? Se è senza, allora lascia perdere.

Avatar utente
Procopio
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 844
Iscritto il: ven 29 lug 2011, 11:50
Nome Cognome: Matteo Micheletto Oddino
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14
Desktop: Awesome
Località: Torino

Re: Nvidia Optimus

Messaggio da Procopio »

Mah dovrebbe essere con, quindi io proverei comunque ,l'unica cosa: il cambio di drive non inficia sul funzionamento del monitor esterno ? La porta dovrebbe essere gestita dalla scheda integrata , però... Forse meglio se il lavoro lo faccio dal monitor integrato eh?

Rispondi