Lilo e Slackware 14.2
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- hal9000
- Linux 2.x
- Messaggi: 240
- Iscritto il: dom 7 gen 2007, 21:24
- Nome Cognome: Alessandro Zamori
- Slackware: 64 15.0
- Kernel: huge-5.15.19
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Lilo e Slackware 14.2
Ho appena installato la Slackware64 14.2 praticamente completa (tranne Caligra e pochi altri pacchetti) ma non riesco a farla partire. Il Lilo da un errore sulla VGA Vesa, in fase di installazione, che effettivamente con lspci | grep -i vga non viene vista. La scheda video è una Nvidia 8300 riconosciuta e che con Slackware 14.1 non dava nessun problema. Il sistema è installato su /sdb1 mentre su sda1 c'è Windows 7 non aggiornato. In pratica a causa di questo errore il Lilo non parte e all' avvio ho solo Windows. Per partire con Slackware devo inserire il cd di istallazione e ho tutto il sistema funzionante come da installazione.
- hal9000
- Linux 2.x
- Messaggi: 240
- Iscritto il: dom 7 gen 2007, 21:24
- Nome Cognome: Alessandro Zamori
- Slackware: 64 15.0
- Kernel: huge-5.15.19
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Re: Lilo e Slackware 14.2
Ho provato a disinstallare i xf86-video-vesa e il lilo e poi ho reinstallato nuovamente, ma alla nuova installazione dopo lilo -v ottengo;
che dopo un avvio con disco Slackware64 e lanciato startx funziona benissimo.
Mi conviene provare ad installare grub?
Nessuna idea di come posso fare per far riconoscere al lilo la mia scheda video?
Grazie.
e questo l' ouput di:Reading boot sector from /dev/sda
Warning: Unable to determine video adapter in use in the present system.
Using BITMAP secondary loader
Calling map_insert_data
Warning: The boot sector and map file are on different disks.
Mapping bitmap file /boot/slack.bmp
Warning: Video adapter does not support VESA BIOS extensions needed for
display of 256 colors. Boot loader will fall back to TEXT only operation.
Calling map_insert_file
Boot other: /dev/sda1, on /dev/sda, loader CHAIN
Warning: Device 0x0800: Inconsistent partition table, 1st entry
CHS address in PT: 1:27:15 --> LBA (17780)
LBA address in PT: 2048 --> CHS (0:32:33)
Fatal: Either FIX-TABLE or IGNORE-TABLE must be specified
If not sure, first try IGNORE-TABLE (-P ignore)
Codice: Seleziona tutto
lspci | grep -i nv
VGA compatible controller: NVIDIA Corporation G86 [GeForce 8400 GS] (rev a1)
Mi conviene provare ad installare grub?
Nessuna idea di come posso fare per far riconoscere al lilo la mia scheda video?
Grazie.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Lilo e Slackware 14.2
Dovresti mettere VGA semplice, non è che hai qualche configurazione con framebuffer?
Metti lilo.conf
Metti lilo.conf
- hal9000
- Linux 2.x
- Messaggi: 240
- Iscritto il: dom 7 gen 2007, 21:24
- Nome Cognome: Alessandro Zamori
- Slackware: 64 15.0
- Kernel: huge-5.15.19
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Re: Lilo e Slackware 14.2
Ecco l' output di :
e questo è il lilo.conf
Codice: Seleziona tutto
bash-4.3# modprobe vesa
modprobe: FATAL: Module vesa not found in directory /lib/modules/4.4.14
- # LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
lba32 # Allow booting past 1024th cylinder with a recent BIOS
# Append any additional kernel parameters:
append=" vt.default_utf8=0"
boot = /dev/sda
#compact # faster, but won't work on all systems.
# Boot BMP Image.
# Bitmap in BMP format: 640x480x8
bitmap = /boot/slack.bmp
# Menu colors (foreground, background, shadow, highlighted
# foreground, highlighted background, highlighted shadow):
bmp-colors = 255,0,255,0,255,0
# Location of the option table: location x, location y, number of
# columns, lines per column (max 15), "spill" (this is how many
# entries must be in the first column before the next begins to
# be used. We don't specify it here, as there's just one column.
bmp-table = 60,6,1,16
# Timer location x, timer location y, foreground color,
# background color, shadow color.
bmp-timer = 65,27,0,255
# Standard menu.
# Or, you can comment out the bitmap menu above and
# use a boot message with the standard menu:
#message = /boot/boot_message.txt
# Wait until the timeout to boot (if commented out, boot the
# first entry immediately):
prompt
# Timeout before the first entry boots.
# This is given in tenths of a second, so 600 for every minute:
timeout = 1200
# Override dangerous defaults that rewrite the partition table:
change-rules
reset
# Normal VGA console
vga = normal
# Ask for video mode at boot (time out to normal in 30s)
#vga = ask
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
#vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
#vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
#vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
#vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
#vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
#vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
#vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
#vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
#vga=769
# End LILO global section
# Windows bootable partition config begins
other = /dev/sda1
label = Windows
table = /dev/sda
# Windows bootable partition config ends
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/sdb1
label = Linux
read-only
# Linux bootable partition config ends
- hal9000
- Linux 2.x
- Messaggi: 240
- Iscritto il: dom 7 gen 2007, 21:24
- Nome Cognome: Alessandro Zamori
- Slackware: 64 15.0
- Kernel: huge-5.15.19
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Re: Lilo e Slackware 14.2
Aggiungo:
con
vedo che /dev/sdb1 non ha l' asterisco su avvio. Non è che la pèartizione non è bbotabile e per questo il lilo non parte?
Grazie.
con
Codice: Seleziona tutto
Disk /dev/sda: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xf358f358
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 * 2048 716802047 716800000 341,8G 7 HPFS/NTFS/exFAT
Disk /dev/sdb: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x000662f2
Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sdb1 2048 199264255 199262208 95G 83 Linux
/dev/sdb2 199264256 976756735 777492480 370,8G 83 Linux
/dev/sdb3 976756736 976773119 16384 8M 82 Linux swap
Grazie.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Lilo e Slackware 14.2
La butto lì a ca.. ..so:
secondo me l'errore d'installazione di lilo non è relativo alla VGA - dal log sembra un semplice warning - ma a /dev/sda.
Prova a incollare qui perché viene rilevato un problema alla tabella delle partizioni del disco sda:
Occhio a non passare il flag '-P fix' che potrebbe essere distruttivo dello schema partizioni.
secondo me l'errore d'installazione di lilo non è relativo alla VGA - dal log sembra un semplice warning - ma a /dev/sda.
Prova a incollare qui
Codice: Seleziona tutto
fdisk -l /dev/sda
In pratica ti dice di provare conhal9000 ha scritto:Warning: Device 0x0800: Inconsistent partition table, 1st entry
CHS address in PT: 1:27:15 --> LBA (17780)
LBA address in PT: 2048 --> CHS (0:32:33)
Fatal: Either FIX-TABLE or IGNORE-TABLE must be specified
If not sure, first try IGNORE-TABLE (-P ignore)
Codice: Seleziona tutto
lilo -v -P ignore
Occhio a non passare il flag '-P fix' che potrebbe essere distruttivo dello schema partizioni.
- hal9000
- Linux 2.x
- Messaggi: 240
- Iscritto il: dom 7 gen 2007, 21:24
- Nome Cognome: Alessandro Zamori
- Slackware: 64 15.0
- Kernel: huge-5.15.19
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Re: [Risolto] Lilo e Slackware 14.2
Grazie rik70.
con
il lilo si è avviato.
con
Codice: Seleziona tutto
lilo -v -P ignore