Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- joe
- Iper Master

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
Ok, domanda piuttosto strana...
Sto cercando di creare un pacchetto per i drivers della mia stampante brother HL2035, che poi sono identici a quelli per la HL2030.
Ho trovato su AUR il PKGBUILD per ottenere un pacchetto valido per Archlinux:
https://github.com/axilleas/aur-mirror/ ... her-hl2030
Il problema è che senza il loro gestore di pacchetti pacman e il loro makepkg non saprei come creare il pacchetto lavorando da Slackware.
Sia ben chiaro che non ho intenzione di usare il pacchetto creato per installarlo direttamente su Slackware. Mi interessa solo dare un'occhiata a quali files contiene il loro pacchetto e come sono editati. Se si fosse trattato di un pacchetto già pronto per essere scaricato dal loro repository sarebbe stato facile: avrei scaricato il pacchetto e lo avrei estratto in una directory temporanea, stop. Invece avendo solo il PKGBUILD dovrei prima creare il pacchetto per poter dare un'occhiata a cosa contiene.
Insomma c'è modo su Slackware di prendere la directory sopra riportata (git clone ecc ecc) e da lì creare il pacchetto Arch?
Sto cercando di creare un pacchetto per i drivers della mia stampante brother HL2035, che poi sono identici a quelli per la HL2030.
Ho trovato su AUR il PKGBUILD per ottenere un pacchetto valido per Archlinux:
https://github.com/axilleas/aur-mirror/ ... her-hl2030
Il problema è che senza il loro gestore di pacchetti pacman e il loro makepkg non saprei come creare il pacchetto lavorando da Slackware.
Sia ben chiaro che non ho intenzione di usare il pacchetto creato per installarlo direttamente su Slackware. Mi interessa solo dare un'occhiata a quali files contiene il loro pacchetto e come sono editati. Se si fosse trattato di un pacchetto già pronto per essere scaricato dal loro repository sarebbe stato facile: avrei scaricato il pacchetto e lo avrei estratto in una directory temporanea, stop. Invece avendo solo il PKGBUILD dovrei prima creare il pacchetto per poter dare un'occhiata a cosa contiene.
Insomma c'è modo su Slackware di prendere la directory sopra riportata (git clone ecc ecc) e da lì creare il pacchetto Arch?
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
https://aur.archlinux.org/packages/brother-hl2030/
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
devi trasformare il PKGBUILD in uno SlackBuild, prendendo le parti che ti interessano: comunque quel PKGBUILD non fa altro che ripacchettizzare i driver a 32bit, sostanzialmente come quello di vonbiber su LQ (nel topic che ti avevo indicato nell'altro topic).
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
https://aur.archlinux.org/cgit/aur.git/ ... her-hl2030
devi trasformare il PKGBUILD in uno SlackBuild, prendendo le parti che ti interessano: comunque quel PKGBUILD non fa altro che ripacchettizzare i driver a 32bit, sostanzialmente come quello di vonbiber su LQ (nel topic che ti avevo indicato nell'altro topic).
- joe
- Iper Master

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
Dovrei rileggermi quello di vonbiber, però in quello in AUR modificano diversi path con una patch. Mi interessava anche per confrontare il tutto...

E come faccio a trasformarlo in SlackBuild? C'è qualche tool che fà la magia?
PS.
Ho anche rotto le scatole sul forum di Arch, chiedendo molto impertinentemente se qualcuno di loro possa creare il pacchetto su archlinux e caricarlo da qualche parte online in modo che io possa scaricarmelo... vediamo cosa dicono...
PPS.
Non mi interessa installare direttamente quella roba, voglio solo vedere cosa c'è dentro in modo da scopiazzare. Già dal file di patch si capisce un po', ma avere il "tree" del loro pacchetto mi semplificherebbe molto le cose.
Eh... ma così non vale però!ponce ha scritto:devi trasformare il PKGBUILD in uno SlackBuild, prendendo le parti che ti interessano
E come faccio a trasformarlo in SlackBuild? C'è qualche tool che fà la magia?
PS.
Ho anche rotto le scatole sul forum di Arch, chiedendo molto impertinentemente se qualcuno di loro possa creare il pacchetto su archlinux e caricarlo da qualche parte online in modo che io possa scaricarmelo... vediamo cosa dicono...
PPS.
Non mi interessa installare direttamente quella roba, voglio solo vedere cosa c'è dentro in modo da scopiazzare. Già dal file di patch si capisce un po', ma avere il "tree" del loro pacchetto mi semplificherebbe molto le cose.
- Ansa89
- Iper Master

- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
In allegato.
- Allegati
-
brother-hl2030.zip- Slackbuild brother hl2030
- (3.56 KiB) Scaricato 173 volte
- joe
- Iper Master

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
Ciao Ansa89 e grazie davvero per il pacchetto e lo slackbuild!
Ho ricorretto un po' lo script in alcuni punti ho aggiunto anche uno slack-desc e testato il tutto: il pacchetto viene creato correttamente.
Ho poi provato ad installarlo, però...
La stampante non ne vuole sapere di stampare. Se lancio una stampa non succede nulla. Ovviamente prima ho aggiunto la stampante a CUP riavviato il servizio rc.cups ecc ecc.
Ho provato sia a configurare tutto dall'interfaccia cups, che con lpadmin ma per il momento qualcossa non torna.
Quei drivers contengono binari a 32bit, mentre io sonon su slackware 14.2 a 64bit... Tuttavia sul sistema ho anche installato:
Che da quanto avevo capito dovrebbero permettere il corretto funzionamento anche di quella roba a 32bit.
Ad ogni modo. Per non andare troppo fuori tema, il PKGBUILD alla fine contiene dell funzioni "in bash scripting" quindi facilmente traducibili in uno slackbuild. Tuttavia qualcosa manca perchè il loro makepkg ad esempio estrae anche gli rpm "sorgenti" in automatico. Nel nostro caso bisogna esplicitare quei comandi nello slackbuild come hai fatto... Ti eri dimenticato qualche $CWD qua e là ma tutta roba facilmente correggibile ci mancherebbe, a caval donato...
Grazie ancora, cercherò di capire per quale santo non funzionano e vi farò sapere nel topic preposto.
Questo direi che lo possiamo chiudere qua...
Saluti
Ho ricorretto un po' lo script in alcuni punti ho aggiunto anche uno slack-desc e testato il tutto: il pacchetto viene creato correttamente.
Ho poi provato ad installarlo, però...
La stampante non ne vuole sapere di stampare. Se lancio una stampa non succede nulla. Ovviamente prima ho aggiunto la stampante a CUP riavviato il servizio rc.cups ecc ecc.
Ho provato sia a configurare tutto dall'interfaccia cups, che con lpadmin ma per il momento qualcossa non torna.
Quei drivers contengono binari a 32bit, mentre io sonon su slackware 14.2 a 64bit... Tuttavia sul sistema ho anche installato:
Codice: Seleziona tutto
# ls /var/log/packages/|grep "compat32\|multi"
cups-compat32-2.1.4-x86_64-1compat32
cups-filters-compat32-1.9.0-x86_64-2compat32
glibc-solibs-2.23_multilib-x86_64-1alien
Ad ogni modo. Per non andare troppo fuori tema, il PKGBUILD alla fine contiene dell funzioni "in bash scripting" quindi facilmente traducibili in uno slackbuild. Tuttavia qualcosa manca perchè il loro makepkg ad esempio estrae anche gli rpm "sorgenti" in automatico. Nel nostro caso bisogna esplicitare quei comandi nello slackbuild come hai fatto... Ti eri dimenticato qualche $CWD qua e là ma tutta roba facilmente correggibile ci mancherebbe, a caval donato...
Grazie ancora, cercherò di capire per quale santo non funzionano e vi farò sapere nel topic preposto.
Questo direi che lo possiamo chiudere qua...
Saluti
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
se non installi tutti i pacchetti di multilib (gcc-*, glibc-* e tutti i compat32) non credo che ti possano funzionare i driver a 32bit.
- joe
- Iper Master

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
Ciao, avevo letto anche qui:
http://vonbiber.byethost17.com/slackware/SlackBuilds/
http://docs.slackware.com/howtos:hardwa ... stallation
E da lì sembrava che bastassero quei tre pacchetti...
Provo a chiedere anche su LQ, siccome lì hanno testato pacchetti simili 32bit su sistemi a 64 avranno riscontrato eventuali problemi.
Grazie ancora
http://vonbiber.byethost17.com/slackware/SlackBuilds/
http://docs.slackware.com/howtos:hardwa ... stallation
E da lì sembrava che bastassero quei tre pacchetti...
Provo a chiedere anche su LQ, siccome lì hanno testato pacchetti simili 32bit su sistemi a 64 avranno riscontrato eventuali problemi.
Grazie ancora
- joe
- Iper Master

- Messaggi: 3978
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: Creare pacchetto partendo da AUR e PKGBUILD
Gente ho riprovato creando autonomamente un pacchetto slackware più semplice, senza patch o altro. E quello funziona, quindi il problema non erano i binari a 32 bit per quali i tre pacchetti di AlienBob che ho installato sembrano sufficienti.
Vi rimando al topic principale sull'argomento:
http://slacky.eu/forum/viewtopic.php?f= ... 17#p347917
Vi rimando al topic principale sull'argomento:
http://slacky.eu/forum/viewtopic.php?f= ... 17#p347917