Contesto: uso la current con il solo kernel huge regolarmente aggiornato (attualmente 5.4.

In sostanza quello che voglio fare è: 1) installare il generic 2) impostarlo con kernel predefinito 3) mantenere l'huge come kernel di riserva 4) riconfigurare grub in modo da avere due opzioni, una che carichi il generic e una che carichi l'huge
Detto questo, da quel che c'è scritto in /boot/README.initrd e da quello che ho letto nel forum, se non ho preso cantonate dovrei procedere in questo modo:
1) disinstallo huge
2) installo generic e lancio mkinitrd
3) devo fare altro?
4) reinstallo huge
Questa procedura dovrebbe fare in modo che il link simbolico /boot/vmlinuz punti al generic. Confermate?
Il passo finale è quello di riconfigurare grub (e questa è una rogna che mi sbrigo da me)
A questo punto, ipotizzando di aver fatto bene le cose dovrei riuscire ad avviare da grub il generic o, in caso di qualche errore, huge come piano B. Ma, in ottemperanza alla legge di Murphy, mettiamo l'ipotesi che mi imbatta in un kernel panic in entrambi i casi. Il piano C è quello di avviare un disco di installazione e caricare il kernel huge della iso per accedere al sistema e riconfigurare grub, sperando che l'errore dipenda da quello, oppure riprovare con le installazioni del kernel (solo generic o solo huge).
In ogni caso, qualsiasi pasticcio abbia combinato, mi servirebbe la conferma sul fatto che posso comunque caricare il sistema usando il kernel di una ISO e poi rimestare come root per rimetterlo a posto, cose che ho già fatto in passato, ma solo con il kernel huge installato.
Grazie per tutti i suggerimenti (compreso eventualmente "lascia perdere i voli pindarici e resta con i piedi a terra")