web editor

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
paolom
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 38
Iscritto il: ven 29 apr 2005, 0:00

web editor

Messaggio da paolom »

Qualcuno può indicarmi un semplice programma per creare siti web????
grazie
POL

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da goldy »

NVU e bluefish , che mi sembra siano presenti su slacky ,
e anche quanta plus.

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

anche screem, mi pare, senza dimenticare il composer di mozilla.

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

vim :)

Muflo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 50
Iscritto il: mar 16 nov 2004, 0:00

Messaggio da Muflo »

scusate e per fare siti in stile macromedia invece? esiste un programma x linux o devo continuare con Windows?

Avatar utente
touchstyle
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1085
Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.27
Desktop: KDE
Località: Portogruaro [VE]
Contatta:

Messaggio da touchstyle »

Quanta a manetta.
E' gia presente nei pacchetti di SLK...

Avatar utente
krisis
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1120
Iscritto il: mar 25 gen 2005, 0:00
Distribuzione: debian
Località: Roma

Messaggio da krisis »

quanta è ottimo ma non al livello di dreamweaver , io mantengo windows solo per giocare e per macromedia

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

touchstyle ha scritto:Quanta a manetta.
E' gia presente nei pacchetti di SLK...
Concordo.

Avatar utente
DaNiMoTh
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 941
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00
Località: irc.syrolnet.org /// #slackware
Contatta:

Messaggio da DaNiMoTh »

COn quanta non mi sono mai trovato bene.

Nvu invece mi ha sempre attirato ^_^

ciao

gian
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 14
Iscritto il: ven 27 mag 2005, 0:00

Messaggio da gian »

Muflo ha scritto:scusate e per fare siti in stile macromedia invece? esiste un programma x linux o devo continuare con Windows?
Intendi siti in flash? falli in (X)HTML, flash lascialo per i cartoni animati

homer84
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 297
Iscritto il: gio 9 giu 2005, 0:00
Slackware: Current
Località: Torino

Messaggio da homer84 »

Purtroppo linux, è MOLTO carente x la parte di sviluppo grafico, comunque se vuoi un consiglio, la parte html falla a mano, mettendo le mani direttamente sul codice (HTML è semplicissimo da imparare), e la grafica curala su windows (o ancora meglio su MAC)

Sickk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 678
Iscritto il: gio 27 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Sickk »

homer...nn e' del tutto vero...a livello grafico in generale linux nn e' carente per niente...ha solo qualche buco. gimp dove lo metti? e inoltre...t ricordo che molti film recenti hanno usato sistemi linux per gli effetti speciali e cacchi vari..come: spiderman 2, shrek...e tantissimi altri poi da quello che so la dreamwork lavora solo con linux.

Sickk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 678
Iscritto il: gio 27 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Sickk »

comunque concordo sul fatto di usare xhtml...flash rende troppo pesante un sito. e di certo un 56k nn t ringraziera' quando verra' a visitare il tuo sito

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Sickk ha scritto:homer...nn e' del tutto vero...a livello grafico in generale linux nn e' carente per niente...ha solo qualche buco. gimp dove lo metti? e inoltre...t ricordo che molti film recenti hanno usato sistemi linux per gli effetti speciali e cacchi vari..come: spiderman 2, shrek...e tantissimi altri poi da quello che so la dreamwork lavora solo con linux.
anche per mgs3 hanno usato linux

Avatar utente
Sari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: mer 16 feb 2005, 0:00
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.24
Desktop: Gnome
Località: Verona

Messaggio da Sari »

homer84 ha scritto:Purtroppo linux, è MOLTO carente x la parte di sviluppo grafico, comunque se vuoi un consiglio, la parte html falla a mano, mettendo le mani direttamente sul codice (HTML è semplicissimo da imparare), e la grafica curala su windows (o ancora meglio su MAC)
Mhm, io con gimp mi son sempre trovato bene a modificare qualche immagine, tagli quà e la, effetti grafici. Non serve mica Photoshop per fare quelle due cavolate da sito web amatoriale. Inoltre ricordo che apparte photoshop su windows per la parte grafica c'e' solo paint :), infatti photoshop si paga e caro anche (compresi tutti i suoi concorrenti).
Per l'HTML a livello amatoriale direi che quanta o nvu hanno le carte in regola per fare qualsiasi cosa, ed inoltre se impari l'HTML, magari su html.it (io l'ho imparato da li in 2 settimane), ti basta kate. Dreamweaver ti permette di fare le cose velocemente ma solo imparando ad usare a mano l'HTML, XML, XHTML puoi fare delle belle cose, leggere e pulite. Un sito a tabelle, uno script java, un menù particolare per esempio non riuscirei a farli senza toccare il codice, e toccare un codice prodotto da Dreamweaver è impossibile, troppo casino e io da buon programmatore (quasi :P) odio lavorare su un codice sporco e non commentato. Inoltre metà del motore di rendering di Dreamweaver è farcito di Internet Explorer e se non si sta attenti si rischia di fare il classico sito per IE5.5 o superiore :P

Rispondi