GRUB: immagine di sfondo non visibile
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
- Nome Cognome: Silvio Arnone
- Slackware: 15.0 64bit
- Desktop: KDE
- Località: Dar es Salaam - Tanzania
GRUB: immagine di sfondo non visibile
Buonasera,
Avrei bisogno di aiuto per favore, si tratta di questo:
- Ho installato la splendida e unica Slackware64 15.0 con GRUB come bootloader, funziona perfettamente ma c'è un piccolo problema con la mia personalizzazione, non si vede l'immagine di sfondo e non capisco perchè dato che il comando di aggiornamento la rileva.
Allego il file /etc/default/grub che ho modificato ed anche il risultato del comando di aggiornamento per GRUB, non so se occorrono ulteriori dati.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti
Silvio
Avrei bisogno di aiuto per favore, si tratta di questo:
- Ho installato la splendida e unica Slackware64 15.0 con GRUB come bootloader, funziona perfettamente ma c'è un piccolo problema con la mia personalizzazione, non si vede l'immagine di sfondo e non capisco perchè dato che il comando di aggiornamento la rileva.
Allego il file /etc/default/grub che ho modificato ed anche il risultato del comando di aggiornamento per GRUB, non so se occorrono ulteriori dati.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti
Silvio
- Allegati
-
etcdefaultgrub.txt
- (1.01 KiB) Scaricato 61 volte
-
AggiornamentoGRUB.txt
- (882 Byte) Scaricato 35 volte
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 661
- Iscritto il: mer 16 lug 2014, 17:35
- Nome Cognome: Giancarlo Dessì
- Slackware: 64 current
- Kernel: 6.6.xx
- Desktop: KDE 5.27
- Località: Sardinia
- Contatta:
Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile
In passato ero riuscito ad abilitare un'immagine di sfondo per GRUB. In quel periodo avevo la current post 14.2. Ma in seguito, dopo un aggiornamento del pacchetto di GRUB non sono più riuscito a farlo funzionare. Ho provato con vari tentativi, tempo fa anche ricorrendo ad uno slackbuild finalizzato a questo scopo, ma non c'è stato verso. Alla fine ci ho rinunciato. Non so quale sia la causa, se si tratti un bug di GRUB o di un'incompatibilità del pacchetto di Slackware oppure della scheda grafica (Nvidia), fatto sta che mi sono rotto di sbatterci la testa, alla fine si tratta di un fronzolo di cui si può benissimo fare a meno.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile
Non ricordo se è valido anche per le sole immagini di sfondo, ma per abilitare la modalità grafica di Grub2 - memoria(la mia) permettendo - occorre specificare il font da utilizzare.
Esempio:
se voglio utilizzare il tema grafico "starfield", il file '/etc/default/grub' dovrà includere:
*Ovviamente il percorso dei file di cui sopra dovrà "esistere".
Provate a vedere se così cambia qualcosa.
Esempio:
se voglio utilizzare il tema grafico "starfield", il file '/etc/default/grub' dovrà includere:
Codice: Seleziona tutto
GRUB_GFXMODE=1920x1080x32 # <--- opzionale, credo
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep # <--- idem come sopra
GRUB_THEME="/boot/grub/themes/starfield/theme.txt" # <--- tema grafico Grub
GRUB_FONT=/boot/grub/fonts/liberationmono.pf2 # <--- Font per l'interfaccia in modalità grafica
Provate a vedere se così cambia qualcosa.
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
- Nome Cognome: Silvio Arnone
- Slackware: 15.0 64bit
- Desktop: KDE
- Località: Dar es Salaam - Tanzania
Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile
@gian_d: - Grazie per il tuo intervento, hai proprio ragione non vale la pena sbattersi più di tanto per questo dettaglio secondario.
Ho lasciato perdere pure io, l'intervento che ho fatto per modificare i colori del testo (verde evidenziato, bianco tutto il resto) funziona e mi accontento di questo.
Ciao
@rik70: - Grazie anche a te. Adesso vado a fare qualche ricerca e se ho successo comunico i dettagli qui, anche io ricordo qualcosa a proposito del font da utilizzare ma credo che riguardi solo il tema ed eventualmente la dimensione del font non le immagini, devo controllare.
Ciao
Ho lasciato perdere pure io, l'intervento che ho fatto per modificare i colori del testo (verde evidenziato, bianco tutto il resto) funziona e mi accontento di questo.
Ciao
@rik70: - Grazie anche a te. Adesso vado a fare qualche ricerca e se ho successo comunico i dettagli qui, anche io ricordo qualcosa a proposito del font da utilizzare ma credo che riguardi solo il tema ed eventualmente la dimensione del font non le immagini, devo controllare.
Ciao
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile
P.s.
Qui funziona perfettamente sulla Slack 15 con un'immagine png - presa da un tema - anche senza specificare il font.
Incollo le parti rilevanti(?) del config di GRUB:
Qui funziona perfettamente sulla Slack 15 con un'immagine png - presa da un tema - anche senza specificare il font.
Incollo le parti rilevanti(?) del config di GRUB:
Codice: Seleziona tutto
GRUB_GFXMODE=1920x1080x32
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
GRUB_BACKGROUND="/boot/grub/starfield.png"
Codice: Seleziona tutto
~:$ grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
Generating grub configuration file ...
Found background: /boot/grub/starfield.png
[...]
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
- Nome Cognome: Silvio Arnone
- Slackware: 15.0 64bit
- Desktop: KDE
- Località: Dar es Salaam - Tanzania
Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile
Chiedo scusa se rispondo solo adesso ma contrariamente al solito non ho ricevuto email informante della presenza di nuovi messaggi.
No, da me non ne vuole sapere.
Ho controllato il mio /etc/default/grub ed i dati proposti da rik70 erano gia' presenti, unica differenza l'assenza delle virgolette in apertura e chiusura della riga background (che mi pare di ricordare io rimossi in uno dei tanti tentativi fatti).
Ho fatto ulteriori tentativi con immagini .png, .tga e .jpeg ridimensionate all'esatta misura piu' le virgolette ed ho ancora il mio sfondo nero-notte ove spiccano il bianco ed il verde dei caratteri e della cornice ahahah
Cordiali saluti
No, da me non ne vuole sapere.
Ho controllato il mio /etc/default/grub ed i dati proposti da rik70 erano gia' presenti, unica differenza l'assenza delle virgolette in apertura e chiusura della riga background (che mi pare di ricordare io rimossi in uno dei tanti tentativi fatti).
Ho fatto ulteriori tentativi con immagini .png, .tga e .jpeg ridimensionate all'esatta misura piu' le virgolette ed ho ancora il mio sfondo nero-notte ove spiccano il bianco ed il verde dei caratteri e della cornice ahahah
Cordiali saluti