Salve a tutti, da poco ho comprato un portatile e la prima cosa che mi é balenata in mente é stata, perché non farmi una piccola rete senza fili???
Visto che avevo a parer mio tutto il necessario mi sono messo a cercare un pochetto di documentazione.
Allora la guida che ho trovato + utile é stata: http://wiki.gentoo-italia.net/index.php ... Kernel_2.6
Ma purtroppo é basata su gentoo e siccome non conosco le differenze di cartela tra la nostra amata slack e gentoo nn ho potuto proseguire.
Il mio intento sarebbe questo, permettere al mio portatile semplicemente di poter andare su internet e volendo anche chattare, niente di +!
Qualcuno saprebbe mica indicarmi una guida o al meno anche una discussione a riferimento del mio progetto?
So che come rete non avrá grosse prestazioni e molto probabilmente non sará per niente sicura, ma sinceramente la cosa non ha molta importanza; per favore datemi una mano!
Aiuto per creazione lan con bt
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.


