Servizi aperti

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

nn esiste.... :?

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

Per vedere se funziona, puoi momentaneamente cambiare e mettere gdm

Codice: Seleziona tutto

xwmconfig
e scegli gnome

Ovviamente poi ti riselezioni la sessione Kde.... cambi solo il gestore... niente di +

poi vediamo....

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

x modificare il gestore delle sezioni togli semplicemente il permesso di esecuzione da kdm e mettili a gdm... il tutto è gestitito dal file /etc/rc.d/rc.4 ...dacci una occhiata ma non credo sia questo il problema....

colossus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 103
Iscritto il: ven 26 mar 2004, 0:00
Kernel: 2.6.24
Desktop: Xfce
Distribuzione: Xubuntu

Messaggio da colossus »

Dunque, dopo una scrupolosa ricerca e svariati tentativi a suo tempo ne venni a capo, devi inserire questa riga in /opt/kde/share/config/kdm/Xservers se usi come hai detto kdm:

:0 local@tty1 /usr/X11R6/bin/X vt7 -nolisten tcp

dopo finalmente avrai la porta 6000 chiusa.

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Allora ho usato xdmconfig e ho scelto gnome, solo che al riavvio mi sono rotrovato sotto kde....è normale o ho sbagliato io? forse devo riavviare e al log in scegliere gnome... :?

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

il wm è indipendente dal gestore di sezioni che usi... puoi avviare flux o cfce anche con kdem o gdm o xdm.... quindi è tutto regolare...
io uso kde ma il mio gestore è gdm....

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Ok allora ho scelto gnome, e ora che mi tocca fare?

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da glpiana »

esegui di nuovo xwmconfig e scegli di nuovo kde, se è quello che vuoi usare. poi editi /etc/rc.d/rc.4, come ti diceva Pennega. quindi commenta le righe relative a kdm e decommenta (se già non lo sono) le righe relative a gdm. salva, e al comando init 4 ti parte gdm al posto di kdm. di più ninzò, prova a usare gmconfig come ti diceva MDS.

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

colossus ha scritto:Dunque, dopo una scrupolosa ricerca e svariati tentativi a suo tempo ne venni a capo, devi inserire questa riga in /opt/kde/share/config/kdm/Xservers se usi come hai detto kdm:

:0 local@tty1 /usr/X11R6/bin/X vt7 -nolisten tcp

dopo finalmente avrai la porta 6000 chiusa.
Si si , abbiamo trovato questa stringa anche noi ieri su un forum di Slackware finlandese.... solo che dice che il display 0 è gia attivo...
Partendo ini init 3 e dando questa stringa non funziona comunque.... nel senso che si impalla x....
Se questa è la soluzione, alora non so dove ieri toppai....

colossus
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 103
Iscritto il: ven 26 mar 2004, 0:00
Kernel: 2.6.24
Desktop: Xfce
Distribuzione: Xubuntu

Messaggio da colossus »

Mi spiace, non so che dirti a me funziona col runlevel 4 !

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

non capisco ho modificato rc.4 ho dato init 4 e poi gdmconfig
nelle opzioni è spuntata la voce "always disallowe tcp connections to x server" ma la porta è aperta 8O

Avatar utente
TheSnowBoarder
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 139
Iscritto il: gio 30 giu 2005, 0:00
Località: Catania

Messaggio da TheSnowBoarder »

chmod -x /etc/rc.d/rc.portmap

iptables -A INPUT -p tcp --dport 2000 -s ! 127.0.0.0/8 -j DROP
iptables -A INPUT -p tcp --dport 6000 -s ! 127.0.0.0/8 -j DROP

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

TheSnowBoarder ha scritto:chmod -x /etc/rc.d/rc.portmap

iptables -A INPUT -p tcp --dport 2000 -s ! 127.0.0.0/8 -j DROP
iptables -A INPUT -p tcp --dport 6000 -s ! 127.0.0.0/8 -j DROP
Ahhh ok per rpc....
comunque prima di firewallare, lui sta cercando di spegnere i servizi non necessari....

Ho capito bene quello che hai scritto? :wink:

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Alla perfezione se prima capisco come spegnerli magari dopo posso anke darmi al firewalling, fatto sta che quello che ha suggerito snowboarder lo segnerò in un appuntino e appena risolvo provo il firewall cosi vedo di imparare qualcosa....

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Allora ci sono novità....usando gnome come mi è stato consigliato ho kiuso la 6000, solo che dando il chroot a rpc non ho concluso niente è sempre li, x la porta 2000 è il freepops che me lo apre quindi non posso kiuderla se no non vedrò le mie email :D

Rispondi