Servizi aperti

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

Ahhh una cosetta.... io direi, sempre dentro pkgtool, di riattivare inetd... così controlli molto da li. Poi commenti tutto inet.conf, però riattiva il demone inetd....

Prova un attimo, tanto non ti apre porte.... da li puoi delezionare molti servizi e quindi anche escluderli....

dai poi al limite, se non ti si spegne all'avvio, lo fai accendere e poi lo spegni (in modo automatico) col seguente script linkato in
/etc/rc.d/rc.local

Fai così
[pappa pronta mode] :lol:
cd /root
touch stopRpc.sh
chmod 700 stopRpc.sh
gedit stopRpc.sh
copi uno dei 2 script di sotto ---- un banale copia e incolla
poi gedit /etc/rc.d/rc.local
e aggiungi la riga

Codice: Seleziona tutto

sh /root/stopRpc.sh

[/ pappa pronta mode]

GLI SCRIPT:

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
killall -9 rpc.portmap 
oppure

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
cd /etc/rc.d/
./rc.portmap stop
Queste ultime soluzioni non sono il massimo della pulizia, ma dovrebbero fungere....

In tutti i modi, dato che a me funziona tutto in nel modo descritto... con pkgtool.... ho idea che nel tentare qualche soluzione, tu abbia creato un po' di casini.... del tutto normali :wink:

Ciao :wink:

Ps: questo link sarebbe perfetto se fosse scritto in una lingua comprensibile... col finlandese a dir la verità non mi sento molto ferrato:
http://slackware.fi/slackbb/viewtopic.php?pid=464

Avatar utente
sid77
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 568
Iscritto il: mer 1 giu 2005, 0:00
Slackware: 12.0/12.1/curr (ppc)
Località: PowerPC
Contatta:

Messaggio da sid77 »

se non ricordo male (ma io ricordo _sempre_ male ;) ) non dovresti preoccuparti troppo della 6000, d'accordo che c'è X11 che ascolta su quella porta ma devi abilitare gli ip con xhost per farli connettere

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Il file rc.portmap c'è è anke nella directory rd.d solo che dando i chamod -x al riavvio me lo trovo sempre li...x sid...riguardo la porta 6000 ho risolto grazie mille lo stesso comunque.... :wink:

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Allora...
root@darkstar:~# chmod -x /etc/rc.d/rc.portmap
root@darkstar:~# reboot
...
root@darkstar:~# nmap 127.0.0.1
Starting nmap 3.75 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2005-07-07 13:05 CEST
Interesting ports on localhost (127.0.0.1):
(The 1661 ports scanned but not shown below are in state: closed)
PORT STATE SERVICE
111/tcp open rpcbind
2000/tcp open callbook

Nmap run completed -- 1 IP address (1 host up) scanned in 0.398 seconds
La mia reazione:
Ma porc £$%&, mannaia a $%&%$£,
:D
Un ulteriore conferma che la mia slack è allergica al chmod -x

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

MDS ha scritto:Ahhh una cosetta.... io direi, sempre dentro pkgtool, di riattivare inetd... così controlli molto da li. Poi commenti tutto inet.conf, però riattiva il demone inetd....

Prova un attimo, tanto non ti apre porte.... da li puoi delezionare molti servizi e quindi anche escluderli....

dai poi al limite, se non ti si spegne all'avvio, lo fai accendere e poi lo spegni (in modo automatico) col seguente script linkato in
/etc/rc.d/rc.local

Fai così
[pappa pronta mode] :lol:
cd /root
touch stopRpc.sh
chmod 700 stopRpc.sh
gedit stopRpc.sh
copi uno dei 2 script di sotto ---- un banale copia e incolla
poi gedit /etc/rc.d/rc.local
e aggiungi la riga

Codice: Seleziona tutto

sh /root/stopRpc.sh

[/ pappa pronta mode]

GLI SCRIPT:

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
killall -9 rpc.portmap 
oppure

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
cd /etc/rc.d/
./rc.portmap stop
Queste ultime soluzioni non sono il massimo della pulizia, ma dovrebbero fungere....

In tutti i modi, dato che a me funziona tutto in nel modo descritto... con pkgtool.... ho idea che nel tentare qualche soluzione, tu abbia creato un po' di casini.... del tutto normali :wink:

Ciao :wink:

Ps: questo link sarebbe perfetto se fosse scritto in una lingua comprensibile... col finlandese a dir la verità non mi sento molto ferrato:
http://slackware.fi/slackbb/viewtopic.php?pid=464
Prova questa....

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

MDS ha scritto:Ahhh una cosetta.... io direi, sempre dentro pkgtool, di riattivare inetd... così controlli molto da li. Poi commenti tutto inet.conf, però riattiva il demone inetd....
Mi sto preoccupando....o sono io che sono un rincoglionito con linux (ma fino a poco tempo fa non ero cosi 8O ) o la mia slack è "Lo Faro Version" dentro pkgtool non esiste inetd......... 8O

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

Vabbeh...
Allora mi sono rimbecillito io....
Ora sono al lavoro e non posso verificare.... comunque ieri ho lanciato pkgtool e dentro la mia Slackware 10 c'era....
Ora mi sorge un dubbio..... questa è la realtà o sono dentro matrix?

Calma calma....

Prova con gli script che ti ho postato.....

In questo momento non so + che pesci prendere se no.... come disse Sampei a 90 anni!!!!

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

No non siamo dentro matrix x sicurezza ho kiuso anke quello :D :D :D
comunque ora provo con gli scriptini :?

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Ok ora è a posto:
root@darkstar:~# nmap 127.0.0.1

Starting nmap 3.75 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2005-07-07 15:16 CEST
Interesting ports on localhost (127.0.0.1):
(The 1662 ports scanned but not shown below are in state: closed)
PORT STATE SERVICE
2000/tcp open callbook

Nmap run completed -- 1 IP address (1 host up) scanned in 0.250 seconds
Finalmente è tutto finito e forse ora riapro anke matrix :lol:

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

Come hai fatto?
Con gli script oppure con pkgtool?

Comunque.... firewalliamo? Che cosa? Hai spento tutto?

Ciao

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Con gli script, pkg tool non ha nemmeno un file che volevo kiudere da deselezionare strano... 8O
comunque dms se vuoi firewallare a me sta bene (armati di santissiam pazienza xò è la prima volta che lo faccio) io sono sempre disposto ad imparare da persone + competenti di me :lol:

Aggiornamento: Ho kiuso tutto tranne la porta 2000 che è di freepops

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

Dimenticavo, ho provato a seguire il mini how to su come rendere in italiano le man pages x cominciare a leggere man iptables, solo che non mi va sono sempre in inglese, non che si aun grosso problema ma ci sono sempre vocaboli che non conosco....e poi in ita si capisce meglio

MDS
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 178
Iscritto il: gio 20 mag 2004, 0:00

Messaggio da MDS »

Ok... apri al limite un altro 3d, così facciamo ordine... comunque, secondo me hai chiuso troppi servizi... poccibile che non ti serva cups per la stampante? E samba per le condivisoni microsoft con gli altri pc di casa?

Ok.... firewalliamo, ma con Iptables, no con i front end... e poi un minimo firewall già te l'avevo postato, bastava solo selezionare gli Icmp e aprire la porta 2000 per liberopops... solo che devo capire una cosa di libero pops... secondo me devi solo permettere l'accesso alla porta 2000 a localhost e non a tutti!!!!

Va beh....

Ci rivediamo domenica sera, domani sono in ferie e non ho il pc per collegarmi...

Ciao :wink:

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

MDS ha scritto:Ok... apri al limite un altro 3d, così facciamo ordine... comunque, secondo me hai chiuso troppi servizi... poccibile che non ti serva cups per la stampante? E samba per le condivisoni microsoft con gli altri pc di casa?
Non mi servono in quanto sono con un portatile e non stampo mai da qui, samba non lo uso in quanto ho un router, solo che non so x' non mi funziona bene, la rete è inesistente e se collego lo spinotto del modem a quello apposito del modem non si collega nemmeno, mentre se lo collego in uno spazio dedicato alle ethernet di altri pc si collega (dandomi 2 ip diversi x pc ma mi frega a poco la lan non la uso...) x questo ho lasciato solo freepops aperto....
MDS ha scritto:solo che devo capire una cosa di libero pops... secondo me devi solo permettere l'accesso alla porta 2000 a localhost e non a tutti!!!!
Credo sia già fatto, comunque sia io non ho toccato niente se non è cosi come fò a vedere ed eventualmente impostare?
MDS ha scritto:Ci rivediamo domenica sera, domani sono in ferie e non ho il pc per collegarmi...

Ciao:wink:
Ebbravo ce la spassiamo il fine settimana :D fai bene buon week end :P

morfeus
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 99
Iscritto il: lun 4 lug 2005, 0:00
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da morfeus »

dimenticavo...al limite quando sei disponibile domenica mandami un privato o contattami in qualche modo cosi apro il nuovo 3d e poi ki vuole si unirà 8)

Rispondi