tastiera ribella

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

tastiera ribella

Messaggio da P3RUGINO1 »

mi e' stato dato questo Codice:

# echo "loadkeys it" > /etc/rc.d/rc.keymap
# chmod a+x /etc/rc.d/rc.keymap
Ma la tastiera rimane sempre in inglese, dov'e' che sbagliooooooooooooooOoOooO?????

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Mi sa che devi riavviare per apprezzare i cambiamenti. tra l'altro la puoi configurare anche con pkgtool.

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

riavviato ma rimane tutto uguale, :cry: :cry:

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

e poi come si farebbe a configurare la tastiera con pktool??

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

ma in X?
per X devi modificare /etc/X11/xorg.conf in modo che ci sia una riga come questa:
Option "XkbLayout" "it"

(mi raccomando, niente # a inizio riga)

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

No, scusa ricordavo male, con pkgtool si cambiano i font. Mi sembra allora che la parola magica sia xorgconfig.

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

precisazione

Messaggio da gallows »

ovviamente per la console non c'è bisogno di riavviare, basta dare il comando loadkeys it

wasabi
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 243
Iscritto il: gio 25 nov 2004, 0:00

Messaggio da wasabi »

elettronicha ha scritto:Mi sa che devi riavviare per apprezzare i cambiamenti. tra l'altro la puoi configurare anche con pkgtool.
?????????????????????

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Lo so wasabi ho detto una cavolata, ma l'ho scritto dopo.
Ecco quello che ho pensato: se sta in rc.d sarà qualche script che parte all'avvio, quindi...
Poi per il pkgtool ricordavo male la voce che c'è in services e ho ciccato di nuovo. :lol:

EDIT: sto dicendo una cavolata dietro l'altra non c'è bisogno di riavviare.... esiste un'altra parola magica. vabbè mi vado a coricare.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

modifica /etc/rc.d/rc.keymap cosi:

---------------------------------
#!/bin/sh
# Load the keyboard map. More maps are in /usr/share/kbd/keymaps.
if [ -x /usr/bin/loadkeys ]; then
/usr/bin/loadkeys it.map
fi
----------------------------------

..... bye :-)

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

lucio

Messaggio da P3RUGINO1 »

ho modificato il file che mi hai specificato te, ora che devo fare?lancio lo script?

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

certo

Avatar utente
legionario
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 603
Iscritto il: mer 8 dic 2004, 0:00
Località: Bergamo - Roma

Messaggio da legionario »

/etc/rc.d/rc.keymap restart

cosi' si riavvia lo script

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

ma scusa sei sotto X oppure su console o cosa ?
perche le cose cambiano....

P3RUGINO1
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 281
Iscritto il: lun 11 lug 2005, 0:00

Messaggio da P3RUGINO1 »

we raga nn ci sto a capi nienteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Rispondi