far entrare qualcuno nel pc

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

far entrare qualcuno nel pc

Messaggio da giaco31 »

ciao a tutti, vorrei sapere se c'è il modo che un mio amico digitando nel browser il mio indirizzo ip, e inserendo un nome e una pass o solo una pass possa vedere alcune directory del mio pc.. è possibile?

grazie a tutti

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

Devi mettere su un server ftp, puoi usare proftpd o il piú avanzato vsftp

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

uso kftpgrabber, è lo stesso?

DarkNeo
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1071
Iscritto il: sab 4 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Stefano Arbitrio
Slackware: Slackware64 14
Kernel: 3.2.X
Desktop: KDE
Località: Matrix

Messaggio da DarkNeo »

Sarebbe meglio uno di quelli detti da gallows, sono semplici da configurare.

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

giaco31 ha scritto:uso kftpgrabber, è lo stesso?
No, quello è un client.

DarkNeo
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1071
Iscritto il: sab 4 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Stefano Arbitrio
Slackware: Slackware64 14
Kernel: 3.2.X
Desktop: KDE
Località: Matrix

Messaggio da DarkNeo »

Comunque puoi usare ssh o telnet.

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

ho installato il tgz di vsftpd dal primo cd della slack, solamente che non sono riuscito a farlo partire.. scrivendo vsftpd mi dice command not found...

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

includi il path completo o forse va lanciato da root oppure ancora non hai dato un ldconfig da root.

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

azz da root mi dice:
500 OOPS: vsftpd: not configured for standalone, must be started from inetd

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Non so, non l'ho mai usato. E' probabile che debba modificatre il file /etc/inetd.conf, ma non saprei. Prova a leggere la documentazione.

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

giaco31 ha scritto:azz da root mi dice:
500 OOPS: vsftpd: not configured for standalone, must be started from inetd
prima devi configurarlo da /etc/vsftpd.conf

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

grazie, gallows, ho visto quel file, ma alcune opzioni non so cosa mettere.. per caso conosci un tutorial, una guida, un how-to che lo spieghi?

Avatar utente
gallows
Staff
Staff
Messaggi: 3470
Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
Slackware: 64-current
Kernel: 5.10.7
Località: ~/
Contatta:

Messaggio da gallows »

man vsftpd.conf

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

azz 871 pagine di man tutte in inglese :cry: :cry: :cry:
mi ci vorranno anni a tradurre tutto :D

Avatar utente
elettronicha
Master
Master
Messaggi: 1712
Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da elettronicha »

Ma che diamine! Ti avevo consigliato di leggere la documentazione che c'è in rete. L'hai fatto? Google lo usi?

http://www.google.it/search?hs=lk0&hl=i ... erca&meta=

Ha ragione quello che dice che molti vogliono la pappa pronta? Leggiti quello che ti riporta il link e poi se hai difficoltà ritorna.

Ciao.

Rispondi