far entrare qualcuno nel pc

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
DarkNeo
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1071
Iscritto il: sab 4 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Stefano Arbitrio
Slackware: Slackware64 14
Kernel: 3.2.X
Desktop: KDE
Località: Matrix

Messaggio da DarkNeo »

Io non ho mai usato vsftpd uso proftpd questo è il mio /etc/proftpd.conf non ho fatto altro che spostare un commento e va:

Codice: Seleziona tutto

# This is a basic ProFTPD configuration file.
# It establishes a single server and a single anonymous login.
# It assumes that you have a user/group "nobody" and "ftp"
# for normal/anonymous operation.

ServerName                      "ProFTPD Default Installation"
ServerType                      standalone
#ServerType                     inetd
DefaultServer                   on

# Port 21 is the standard FTP port.
Port                            21
# Umask 022 is a good standard umask to prevent new dirs and files
# from being group and world writable.
Umask                           022

# To prevent DoS attacks, set the maximum number of child processes
# to 30.  If you need to allow more than 30 concurrent connections
# at once, simply increase this value.  Note that this ONLY works
# in standalone mode, in inetd mode you should use an inetd server
# that allows you to limit maximum number of processes per service
# (such as xinetd)
MaxInstances                    30
# Set the user and group that the server normally runs at.
User                            nobody
Group                           nogroup

# This next option is required for NIS or NIS+ to work properly:
#PersistentPasswd off

SystemLog                       /var/log/proftpd.log
TransferLog                     /var/log/xferlog

# Normally, we want files to be overwriteable.
<Directory /*>
  AllowOverwrite                on
</Directory>

# A basic anonymous FTP server configuration.
# To enable this, remove the user ftp from /etc/ftpusers.
<Anonymous ~ftp>
  RequireValidShell             off
  User                          ftp
  Group                         ftp
  # We want clients to be able to login with "anonymous" as well as "ftp"
  UserAlias                     anonymous ftp

  # Limit the maximum number of anonymous logins
  MaxClients                    50

  # We want 'welcome.messaggio' displayed at login, and '.message' displayed
  # in each newly chdired directory.
  DisplayLogin                  welcome.messaggio
  DisplayFirstChdir             .message

  # Limit WRITE everywhere in the anonymous chroot
  <Limit WRITE>
    DenyAll
  </Limit>

  # An upload directory that allows storing files but not retrieving
  # or creating directories.
#  <Directory incoming/*>
#    <Limit READ>
#      DenyAll
#    </Limit>
#
#    <Limit STOR>
#      AllowAll
#    </Limit>
#  </Directory>

</Anonymous>


giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

no no non hai capito..
all'inizio se leggi bene ho chiesto se qualcuno sapeva consigliarmi un manuale, non che mi dicesse passo per passo cosa fare, quello voglio capirlo da solo :D

guardando il man mi sono spaventato, tutto li :D

giaco31
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 196
Iscritto il: gio 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da giaco31 »

ho seguito questa guida:
http://www.linuxfocus.org/Italiano/July ... e341.shtml

e ho questo file vsftpd.conf
# Accesso FTP anonimo? YES/NO
anonymous_enable=NO

# Upload anonimo? YES/NO
anon_upload_enable=NO

# Gli utenti anonimi possono creare directories? YES/NO
anon_mkdir_write_enable=NO

# Permesso per gli utenti anonimi di effettuare operazioni di renaming or deleting? YES/NO
anon_other_write_enable=NO

# Log on per gli utenti locali? YES/NO
local_enable=YES

# Confinamento degli utenti locali alla loro home? YES/NO
chroot_local_user=YES

# Massimo transfer rate (in bytes al secondo) per gli utenti locali. Default = 0 (unlimited)
local_max_rate=7200

# Permesso di scrittura? YES/NO
write_enable=YES

# Abilitazione di messaggi di notifica al cambio directory? YES/NO
dirmessage_enable=YES

# Welcome banner (banner di benvenuto) da presentare al logon del sistema.
ftpd_banner="Welcome to neo5k's FTP service."

# Abilitare il logging (tracciamento delle operazioni)? YES/NO
xferlog_enable=YES

# Logging di tutte le attività FTP? YES/NO
# Attenzione! Questo può generare grandi quantità di dati.
log_ftp_protocol=NO

# Connessioni solo dati sulla porta 20 (ftp data). YES/NO
connect_from_port_20=YES

# Timeout per inattività di una sessione
idle_session_timeout=600

# Timeout di connessione dati
data_connection_timeout=120

# Accesso via PAM (Pluggable Authentication Modules)
pam_service_name=vsftpd

# Modalità operativa standalone? YES/NO - può essere di uno dei tipi (inetd, xinetd, Standalone)
# In questo esempio il servizio FTP viene avviato con xinetd, il valore è dunque NO.
listen=YES

però quando lo avvio mi dice:
500 OOPS: missing value in config file for:

ma non riesco a capire perchè, il file è uguale a quello della guida..

Avatar utente
marco79
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: gio 14 ott 2004, 0:00
Località: Como
Contatta:

Messaggio da marco79 »

Nel file /etc/vsftp.conf setta l'opzione
listen=YES
Cosi ame funge!

Rispondi