Openoffice 2
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Absolut
- Linux 4.x

- Messaggi: 1465
- Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
- Slackware: current
- Località: Roma
Openoffice 2
Ciao ragazzi., se da openoffice2 salvo con writer in formado doc per aprirlo con word di microsoft.. quando lo apro con quest'ultimo mi dice che il file è possibile aprilo in sola lettura.... come mai??
thanks!!!
thanks!!!
-
nuovopinguino
- Linux 2.x

- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer 14 gen 2004, 0:00
- Località: Trento
Purtroppo l'uscita della stabile della versione 2 della Suite OpenOffice.org era prevista per fine luglio, ma a causa di mancanza di programmatori lo sviluppo del progetto sta andando a rilento e sinceramente non ho trovato date previste per il rilascio della release stabile...
Sembra non se ne sappia niente al momento!
Dobbiamo accontentarci della beta per il momento!
Sembra non se ne sappia niente al momento!
Dobbiamo accontentarci della beta per il momento!
- Trotto@81
- Iper Master

- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Com'è possibile che uno dei progetti più grossi del'open source sia a corto di programmatori?nuovopinguino ha scritto:Purtroppo l'uscita della stabile della versione 2 della Suite OpenOffice.org era prevista per fine luglio, ma a causa di mancanza di programmatori lo sviluppo del progetto sta andando a rilento e sinceramente non ho trovato date previste per il rilascio della release stabile...
Sembra non se ne sappia niente al momento!![]()
![]()
![]()
Dobbiamo accontentarci della beta per il momento!
La cosa mi fa rabbrividire
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
