pacchetti per lettori mp3 nomad/creative
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
- useless
- Staff

- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
uhm, non ho presente, non ho mai usato il mio zen su windows. cos'altro fa oltre a permetterti di metterci e toglierci i file?
forse si potrebbe proporre agli sviluppatori di amarok di creare un plugin anche x i jukebox creative, come hanno quello x l'ipod. oppure mi pare esista un programma di linspire... xò credo che nessuno di questi possa supportare il muvo che funge come penna scsi. boh, dai un occhio alla sezione projects della pagina di libnjb.
forse si potrebbe proporre agli sviluppatori di amarok di creare un plugin anche x i jukebox creative, come hanno quello x l'ipod. oppure mi pare esista un programma di linspire... xò credo che nessuno di questi possa supportare il muvo che funge come penna scsi. boh, dai un occhio alla sezione projects della pagina di libnjb.
Ho trovato mancano libgnomeui, libbonobo, libbonoboui, libgnomecanvas, libgonome, libgconf, gconf, libgnomevfs,liborbit, libpangocairo, libcairo, libgnomekeyring, libhowl, libglitz 
Da qui si trovano tuttii tgz ftp://mirror.datapipe.net/pub/norlug/fr ... /platform/
Da qui si trovano tuttii tgz ftp://mirror.datapipe.net/pub/norlug/fr ... /platform/
Useless è uscita una versione aggiornata di Kionjb (KIOZEN) ho provato a compilarlo ma non riesco a farlo funzionare
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=23355
http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=23355
- useless
- Staff

- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
calma, kionjb e kiozen sono 2 cose diverse:
http://louhi.kempele.fi/~skyostil/proje ... onjb.blog/
http://kiozen.sourceforge.net
il primo non funge manco a me, ne' su slack ne' su slamd64 (lì, a dire il vero, è libnjb che deve avere dei problemi).
il secondo... mo' ci provo
.
nel frattempo potresti provare il mio njftp: njftp.sf.net.
http://louhi.kempele.fi/~skyostil/proje ... onjb.blog/
http://kiozen.sourceforge.net
il primo non funge manco a me, ne' su slack ne' su slamd64 (lì, a dire il vero, è libnjb che deve avere dei problemi).
il secondo... mo' ci provo
nel frattempo potresti provare il mio njftp: njftp.sf.net.

