serverino slackware

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

serverino slackware

Messaggio da beato_angelico256 »

sto mettendo su un serverino (principalmente per contrllare il traffico della LAN tramite iptables , e per tenerci il webserver del mulo ). Penso che girerà quasi sempre in modo testuale (con il demone di amule avviato), ma per questioni di tempo e voglia ho fatto una installazione completa (anche KDE che penso di utilizzare quasi mai ). Tralasciando lo spreco di HD ( di cui poco mi interessa ) vorrei pareri su eventuali rallentamenti dovuti a questa poco consona installazione ( il pc ha sotto un P2 a 233 mi sembra, non è proprio una bestia...)
Byez

Avatar utente
Sawk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: dom 6 feb 2005, 0:00
Località: Pordenone, Italy
Contatta:

Messaggio da Sawk »

su di un computer così c'è ben poco da fare....kde o qualsiasi tool grafico scordatelo se non vuoi che si pianti ogni 20 min :lol: :lol: :lol:
Consiglio mio è di utilizzarlo si, però con meno tool possibili, in fondo deve solo filtrare il traffico in uscita e fornire una connessione alla lan, non di più ;-)

Avatar utente
teme
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 362
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da teme »

usa lo spazio dell'hd per amuled, togli le puttanate...Il mio serverino gira con meno di 300 Mb

Avatar utente
krisis
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1120
Iscritto il: mar 25 gen 2005, 0:00
Distribuzione: debian
Località: Roma

Messaggio da krisis »

Se proprio vuoi x almeno usa fwvm2 o fluxbox. Kde potrebbe partire ma frullerebbe com un matto , stessa storia per gnome.Ma poi per un server amule / firewall che te ne fai di x?

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Messaggio da beato_angelico256 »

krisis ha scritto:Ma poi per un server amule / firewall che te ne fai di x?
niente infatti ... forse non mi sono spiegato bene: non sto chiedendo se il serverino riesce a reggere un ambiente grafico; vorrei sapere se installando tutto (kde,xfce,fluxbox,sever vari ) MA USANDO COMUNQUE IL SERVERINO SENZA X AVVIATO, solo con il demone del mulo attivo ho dei rallentamenti dovuti a tutta quella roba installata ma non utilizzata.
Penso di no (perchè se non avviata non dovrebbe utilizzare risorse se non l'HD) ma per sicurezza chiedo ...

Avatar utente
Sawk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: dom 6 feb 2005, 0:00
Località: Pordenone, Italy
Contatta:

Messaggio da Sawk »

al max ti darà un pò fastidio per find e comunque applicazioni che necessitano di un hd non molto occupato per essere più veloci, ma non credo ci siano problami per questo :)

Avatar utente
krisis
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1120
Iscritto il: mar 25 gen 2005, 0:00
Distribuzione: debian
Località: Roma

Messaggio da krisis »

Quando farai updatedb vatti a fare un the 8)

beato_angelico256
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 578
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 0:00

Messaggio da beato_angelico256 »

krisis ha scritto:Quando farai updatedb vatti a fare un the 8)
:D

non vi racconto quanto ci ha messo a compilare le gtk :shock:

Avatar utente
Sawk
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 584
Iscritto il: dom 6 feb 2005, 0:00
Località: Pordenone, Italy
Contatta:

Messaggio da Sawk »

le gtk le ho sempre compilate da sorgenti perchè i tgz non andavano bene....prega dio di non compilare gnome a mano.....o OpenOffice, là si che è da mettersi le mani sui capelli .

sreview
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 159
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Fabrizio Di Carlo
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Xfce 4.6.1
Località: Latina
Contatta:

Messaggio da sreview »

togli tutto e lascia solo l'essenziale

Rispondi