Bill Gates e canale 5..
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- TheSnowBoarder
- Linux 1.x

- Messaggi: 139
- Iscritto il: gio 30 giu 2005, 0:00
- Località: Catania
- salbutamolo
- Linux 3.x

- Messaggi: 905
- Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
- Contatta:
Ciao a tutti,

In fondo son simpatici i ragazzini che si atteggiano...e daltronde non si può nemmeno pretendere che abbiano la maturità di chi ha vissuto qualche hanno di più. La microsoft non fallirà domani, e NOI saremo ancora una nicchia Domani, tuttavia mi piace l'idea che il chinotto (acnhe se non mi piace) infastidisca anche in minima parte la Coca Cola. E comunqe meglio i ragazzini pinguini, anche se un po' gasati, che i puzzoni windowsari (Joke)
Have anice day
Vorrei straquotare, ma mi limito a quotareQuello che non mi piace di questo forum è che ci siano molti ragazzini che si atteggiano a esperti di software, hardware, economia, finanza, etc. e che già hanno capito come va il mondo.
Il vostro odio per Microsoft non serve a niente, il sistema operativo non è una religione o una band metal...
In fondo son simpatici i ragazzini che si atteggiano...e daltronde non si può nemmeno pretendere che abbiano la maturità di chi ha vissuto qualche hanno di più. La microsoft non fallirà domani, e NOI saremo ancora una nicchia Domani, tuttavia mi piace l'idea che il chinotto (acnhe se non mi piace) infastidisca anche in minima parte la Coca Cola. E comunqe meglio i ragazzini pinguini, anche se un po' gasati, che i puzzoni windowsari (Joke)
Have anice day
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
- Raistlin84
- Linux 3.x

- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
- Località: Pistoia
Quello che ha fatto Bill a Canale 5 se si vuole esser sinceri [non è come dite voi un intervista] ma pubblicità occulta.E dai forza non ci prendiamo in giro è da 10 anni ormai che striscia ci ha fatto capire che quando si esalta le qualità di un prodotto ci deve esser il messaggino [Messaggio promozionale]....Quindi come ha detto qualcuno se fossi a capo della mercedes e stesse per uscire il clk nuovo,certo mi farei pubblicità,ma dovrebbe esser la tv a mettere la scrittina.L'errore è stato di canale 5,Bill come al solito ha tirato al suo,e chi potrebbe fargliene una colpa.
Per la storia dei ragazzini può darsi...che ci siano tanti che l hanno presa come una moda...ma confido nel fatto che tanti riescono ad evere un mente più aperta degli adulti,poichè i tempi sono cambiati e nessuno,ma proprio nessuno può stare al 100% al passo con i tempi,rimarrà sempre un po' in dietro...per questo servono i ragazzini....ricordate una cosa il futuro del mondo compreso quello software è nei ragazzini,non nei 40enni di oggi [senza offesa] perchè avranno pure 40anni di esperienze ma la fantasia col tempo diminuisce,cosa basilare per l'innovazione.E' l'esperienza che deve asservire la fantasia e la creatività, non il contrario come purtroppo avviene.
Scusate l'OT ma certe cose le devo dire.
Per la storia dei ragazzini può darsi...che ci siano tanti che l hanno presa come una moda...ma confido nel fatto che tanti riescono ad evere un mente più aperta degli adulti,poichè i tempi sono cambiati e nessuno,ma proprio nessuno può stare al 100% al passo con i tempi,rimarrà sempre un po' in dietro...per questo servono i ragazzini....ricordate una cosa il futuro del mondo compreso quello software è nei ragazzini,non nei 40enni di oggi [senza offesa] perchè avranno pure 40anni di esperienze ma la fantasia col tempo diminuisce,cosa basilare per l'innovazione.E' l'esperienza che deve asservire la fantasia e la creatività, non il contrario come purtroppo avviene.
Scusate l'OT ma certe cose le devo dire.
- darkstoorm
- Linux 1.x

- Messaggi: 146
- Iscritto il: mar 31 ago 2004, 0:00
- Slackware: 12.0.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp (SMP)
- Desktop: shell testuale
- Località: Trieste
- Contatta:
- Raistlin84
- Linux 3.x

- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
- Località: Pistoia
Quello che dici mi sembra sciocco...se ci sono delle leggi devono esser rispettate,sia Bill Gates o Torvalds o Stallman.
Quella di girar canale mi sembra una c...ata assurda,un non voler guardare la realtà mi sembra!
Io voglio guardare ciò che mi pare e deve esser un prodotto conforme alle leggi.perché scusate se l
e leggi non vengono rispettate in posizioni così in alto,come si può pretendere che le rispetti il comune cittadino,se chi deve dare l'esempio (e badiamo la tv ha questo dovere in quanto mezzo mediatico)?
Lì Canale 5 ha sbagliato,non so per volontà o errore ma ha sbagliato questo è insindacabile,a prescindere che mi piaccia Bill o no.Ci poteva anche esser uno della Fiat a parlare della Punto,era sbagliato allo stesso modo!!!
Quello che ha fatto canale 5 è un errore a prescindere da Gates Berlusconi e le solite ca...ate!
Quella di girar canale mi sembra una c...ata assurda,un non voler guardare la realtà mi sembra!
Io voglio guardare ciò che mi pare e deve esser un prodotto conforme alle leggi.perché scusate se l
e leggi non vengono rispettate in posizioni così in alto,come si può pretendere che le rispetti il comune cittadino,se chi deve dare l'esempio (e badiamo la tv ha questo dovere in quanto mezzo mediatico)?
Lì Canale 5 ha sbagliato,non so per volontà o errore ma ha sbagliato questo è insindacabile,a prescindere che mi piaccia Bill o no.Ci poteva anche esser uno della Fiat a parlare della Punto,era sbagliato allo stesso modo!!!
Quello che ha fatto canale 5 è un errore a prescindere da Gates Berlusconi e le solite ca...ate!
- darkstoorm
- Linux 1.x

- Messaggi: 146
- Iscritto il: mar 31 ago 2004, 0:00
- Slackware: 12.0.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp (SMP)
- Desktop: shell testuale
- Località: Trieste
- Contatta:
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Il problema è proprio quello: se passa per Rai 1 o Canale 5 o rete capri (
) Lapo Elkann a presentare la Punto o fanno il servizio sul MotorShow, staranno mica facendo pubblicità!? Però guarda caso, qua non si può sopportare che sia Bill Gates, manco fosse l'unico.
Gli industriali sono tutti uguali, se te lo possono mettere nel c**o lo fanno senza nessun pudore, e i soldi, tanti soldi, si fanno in questo modo, con disonestà. In un altro post qualcuno diceva che Microsoft è stata denunciata per abuso di posizione, ma lo sapete voi che un'azienda anche di media grandezza deve subire almeno una o due cause all'anno in tribunale? Figuratevi una grande o una multinazionale! Quindi piantatela col criminalizzare Bill Gates! E' vero è un criminale, ma come tanti altri.
Gli industriali sono tutti uguali, se te lo possono mettere nel c**o lo fanno senza nessun pudore, e i soldi, tanti soldi, si fanno in questo modo, con disonestà. In un altro post qualcuno diceva che Microsoft è stata denunciata per abuso di posizione, ma lo sapete voi che un'azienda anche di media grandezza deve subire almeno una o due cause all'anno in tribunale? Figuratevi una grande o una multinazionale! Quindi piantatela col criminalizzare Bill Gates! E' vero è un criminale, ma come tanti altri.
- darkstoorm
- Linux 1.x

- Messaggi: 146
- Iscritto il: mar 31 ago 2004, 0:00
- Slackware: 12.0.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp (SMP)
- Desktop: shell testuale
- Località: Trieste
- Contatta:
stra-quoto!elettronicha ha scritto:Il problema è proprio quello: se passa per Rai 1 o Canale 5 o rete capri () Lapo Elkann a presentare la Punto o fanno il servizio sul MotorShow, staranno mica facendo pubblicità!? Però guarda caso, qua non si può sopportare che sia Bill Gates, manco fosse l'unico.
Gli industriali sono tutti uguali, se te lo possono mettere nel c**o lo fanno senza nessun pudore, e i soldi, tanti soldi, si fanno in questo modo, con disonestà. In un altro post qualcuno diceva che Microsoft è stata denunciata per abuso di posizione, ma lo sapete voi che un'azienda anche di media grandezza deve subire almeno una o due cause all'anno in tribunale? Figuratevi una grande o una multinazionale! Quindi piantatela col criminalizzare Bill Gates! E' vero è un criminale, ma come tanti altri.
- Raistlin84
- Linux 3.x

- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
- Località: Pistoia
Le cose sono 2:
O non avete letto il mio post o non volete ascoltare...
Io ho scritto:
"Lì Canale 5 ha sbagliato,non so per volontà o errore ma ha sbagliato questo è insindacabile,a prescindere che mi piaccia Bill o no.Ci poteva anche esser uno della Fiat a parlare della Punto,era sbagliato allo stesso modo!!!"
Cosa significa questo???
Che non sopporto nemmeno che lo faccia un altro industriale!!!
E il servizio al motorshow della punto è pubblicità e vale quindi lo stesso discorso!!!
E allora voi mi direte: e allora perchè non hai protestato quando fanno il servizio sulla punto?
Semplice perchè essendo un forum di informatica anche se in una sezione libera pensavo non interessasse nessuno e poi perchè sinceramente non lo ho visto,la guardo poco la tv e ho visto quello su Bill perchè volevo vedere i goal,così per curiosità ho gurdato.
Poi se i miei discorsi sono moralisti...che c'è di sbagliato ad avere una morale?L'importante è esser coerenti.Perchè predicare bene e razzolare male è da furbi e ipocriti.Io nei limiti umani cerco di dire cose giuste e comportarmi da persona giusta.
Poi che Bill sia un criminale come tanti altri su questo non ci piove,c'è anche di peggio di Bill,ciò non toglie che lo sia però! I vostri discorsi mi mettono veramente tristezza "Quindi piantatela col criminalizzare Bill Gates! E' vero è un criminale, ma come tanti altri." come a dire e che vuoi che sia ce ne sono tanti come lui,facendo così si innesca un meccanismo di parziale assoluzione nei suoi confronti...infatti avete detto di non criminalizzarlo...
Capisco che il mondo va male,ma che la gente ce lo lasci anche andare, mi scoccia!
O non avete letto il mio post o non volete ascoltare...
Io ho scritto:
"Lì Canale 5 ha sbagliato,non so per volontà o errore ma ha sbagliato questo è insindacabile,a prescindere che mi piaccia Bill o no.Ci poteva anche esser uno della Fiat a parlare della Punto,era sbagliato allo stesso modo!!!"
Cosa significa questo???
Che non sopporto nemmeno che lo faccia un altro industriale!!!
E il servizio al motorshow della punto è pubblicità e vale quindi lo stesso discorso!!!
E allora voi mi direte: e allora perchè non hai protestato quando fanno il servizio sulla punto?
Semplice perchè essendo un forum di informatica anche se in una sezione libera pensavo non interessasse nessuno e poi perchè sinceramente non lo ho visto,la guardo poco la tv e ho visto quello su Bill perchè volevo vedere i goal,così per curiosità ho gurdato.
Poi se i miei discorsi sono moralisti...che c'è di sbagliato ad avere una morale?L'importante è esser coerenti.Perchè predicare bene e razzolare male è da furbi e ipocriti.Io nei limiti umani cerco di dire cose giuste e comportarmi da persona giusta.
Poi che Bill sia un criminale come tanti altri su questo non ci piove,c'è anche di peggio di Bill,ciò non toglie che lo sia però! I vostri discorsi mi mettono veramente tristezza "Quindi piantatela col criminalizzare Bill Gates! E' vero è un criminale, ma come tanti altri." come a dire e che vuoi che sia ce ne sono tanti come lui,facendo così si innesca un meccanismo di parziale assoluzione nei suoi confronti...infatti avete detto di non criminalizzarlo...
Capisco che il mondo va male,ma che la gente ce lo lasci anche andare, mi scoccia!
- elettronicha
- Master

- Messaggi: 1712
- Iscritto il: mer 13 apr 2005, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Nel caso della discussione secondo me Gates ha solo risposto alle domande, non ha fatto nulla criminale, poi potete criticare ciò che ha detto, ma affermare che quella sia una pubblicità è troppo. Il servizio sulla punto, sul motorshow, sul nuovo software, sull'architetto che ha inventato la nuova struttura per la costruzione di un ponte, sulla bevanda che va di moda quest'estate, sulla sfilata di valentino a Milano, etc. fanno parte di quella che si chiama "informazione". Quando ti dicono al tg o al giornale "compra questo prodotto perché è il migliore" quella si chiama "informazione pubblicitaria".
Ripeto, l'odio per Bill Gates non porta da nessuna parte, è un criminale come ce ne sono tanti, biasimare solo lui a ogni pie' sospinto, come fosse l'incarnazione unica di Satana, non serve. A questo punto bisognerebbe odiare tutto, la Coca-Cola, il McDonald's, la Nike, l'Ikea. Criticare per criticare come i fanno i falsi No-global di oggi (che poi scopri essere più globalizzati di me) non serve. Una cosa intelligente è rinunciare alla coca-cola, al motorola, al nokia, all'ikea, all'adidas, alle magliette rosse con che-guevara (da simbolo a moda orrenda), alle magliette col fiorellino, ai levi's, etc e affidarsi al commercio equo e solidale (forse). Siete con Microsoft? Bene, giustissimo! Non comprate né usate niente che provenga da Microsoft (X-Box inclusa!). Alla fine Microsoft si prende tutte queste critiche perché è la maggior software house e guida l'informatica consumer attuale, ossia la maggior parte del mercato. Se al posto di Gates ci fosse Jobs o Alfonso Cretinetti sarebbe la stessa cosa. Comunque se siete contenti a criticarlo fate pure, non è mio padre.
Ricordo solo che O'Reiley ripete spesso una frase del tipo "Perché ci dobbiamo continuamente preoccupare di quello che fanno gli altri e non ci fermiamo mai a pensare a ciò che abbiamo fatto noi e possiamo fare?"
Ripeto, l'odio per Bill Gates non porta da nessuna parte, è un criminale come ce ne sono tanti, biasimare solo lui a ogni pie' sospinto, come fosse l'incarnazione unica di Satana, non serve. A questo punto bisognerebbe odiare tutto, la Coca-Cola, il McDonald's, la Nike, l'Ikea. Criticare per criticare come i fanno i falsi No-global di oggi (che poi scopri essere più globalizzati di me) non serve. Una cosa intelligente è rinunciare alla coca-cola, al motorola, al nokia, all'ikea, all'adidas, alle magliette rosse con che-guevara (da simbolo a moda orrenda), alle magliette col fiorellino, ai levi's, etc e affidarsi al commercio equo e solidale (forse). Siete con Microsoft? Bene, giustissimo! Non comprate né usate niente che provenga da Microsoft (X-Box inclusa!). Alla fine Microsoft si prende tutte queste critiche perché è la maggior software house e guida l'informatica consumer attuale, ossia la maggior parte del mercato. Se al posto di Gates ci fosse Jobs o Alfonso Cretinetti sarebbe la stessa cosa. Comunque se siete contenti a criticarlo fate pure, non è mio padre.
Ricordo solo che O'Reiley ripete spesso una frase del tipo "Perché ci dobbiamo continuamente preoccupare di quello che fanno gli altri e non ci fermiamo mai a pensare a ciò che abbiamo fatto noi e possiamo fare?"
- Raistlin84
- Linux 3.x

- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
- Località: Pistoia
Beh se si va su questo argomento.... Non bevo la coca-cola,non mangio da mc Donalds,non compro le Nike! Beh il cellulare della nokia ce l'ho...lo hanno regalato a mio padre e siccome ce lo aveva già me lo ha dato a me.E poi se ho bisogno di un cellulare,di qualunque marca lo compri è una multinazionale.Ho comprato un mobiletto all'IKEA...costava meno che da altre parti,che avrei dovuto fare?Ma da che sò io nessuno della nokia o dell'IKEA vieni in TV.
E' fuori luogo il tuo esempio di quelle multinazionali che hai elencato,io ho semplicemente giudicato come un di informazione pubblicitaria occulta l'intervento di Bill Gates,perchè se non fosse stato così avrebbe parlato in linea generale dei progressi in campo informatico:ha parlato della xbox 360 che è un suo prodotto non di tutti quelli che devono uscire![Quindi penso che si possa definire pubblicità]
I servizi di informazione che dici te sono fatti da dei giornalisti e sono di informazione,ma un intervista su suoi prodotti no!Altrimenti per equità bisognerebbe intervistare tutti i leader di aziende sui loro prodotti...bisognerà intervistare il leader della sony sulla uscita della PS3 etc etc....
Ma questo non è giusto perchè loro forniscono un giudizio di parte.Un servizio giornalistico dovrebbe essere abbastanza oggettivo [poi se non lo è perchè l'azienda paga il giornalista,è un altro discorso ma è illegale].
Poi altra cosa hai detto:"Ricordo solo che O'Reiley ripete spesso una frase del tipo "Perché ci dobbiamo continuamente preoccupare di quello che fanno gli altri e non ci fermiamo mai a pensare a ciò che abbiamo fatto noi e possiamo fare?""
E' giusto guardare se stessi,ma la critica sugli altri serve per migliorarsi perchè alcuni errori sono difficili se non impossibili da riconoscere da soli,e gli altri criticandoci possono aiutarci a migliorare....solitamente chi non critica mai,è perchè non è disposto ad esser criticato, e non accettare le critiche significa non voler cresce o comunque migliorarsi.
Comunque se aveste letto bene il mio post avreste capito che la mia critica è diretta non tanto a Bill,ma a canale 5.
Per il discorso dei no-global e le magliette di Guevara sono d'accordo infatti coloro che si sentono ribelli e hanno il bisogno di farsi tatuaggi particolari o riempirsi di piercing per dimostrare che sono fuori dalla società [e ci sono molte persone che lo fanno per questo e non perchè gli piacciono solo per gusto estetico] o magliette come quelle sopra citate,si sono semplicementi fatti fregare!Infatti loro che non vogliono sentirsi uniformati,si sono fatti uniformare dalla società nell'archetipo del ribelle!il vero ribelle è quello che pensa con la sua testa.
Il vero problema è che non c'è equita,nè economica,nè legislativa,nè giuridica.Almeno in Italia...
E' fuori luogo il tuo esempio di quelle multinazionali che hai elencato,io ho semplicemente giudicato come un di informazione pubblicitaria occulta l'intervento di Bill Gates,perchè se non fosse stato così avrebbe parlato in linea generale dei progressi in campo informatico:ha parlato della xbox 360 che è un suo prodotto non di tutti quelli che devono uscire![Quindi penso che si possa definire pubblicità]
I servizi di informazione che dici te sono fatti da dei giornalisti e sono di informazione,ma un intervista su suoi prodotti no!Altrimenti per equità bisognerebbe intervistare tutti i leader di aziende sui loro prodotti...bisognerà intervistare il leader della sony sulla uscita della PS3 etc etc....
Ma questo non è giusto perchè loro forniscono un giudizio di parte.Un servizio giornalistico dovrebbe essere abbastanza oggettivo [poi se non lo è perchè l'azienda paga il giornalista,è un altro discorso ma è illegale].
Poi altra cosa hai detto:"Ricordo solo che O'Reiley ripete spesso una frase del tipo "Perché ci dobbiamo continuamente preoccupare di quello che fanno gli altri e non ci fermiamo mai a pensare a ciò che abbiamo fatto noi e possiamo fare?""
E' giusto guardare se stessi,ma la critica sugli altri serve per migliorarsi perchè alcuni errori sono difficili se non impossibili da riconoscere da soli,e gli altri criticandoci possono aiutarci a migliorare....solitamente chi non critica mai,è perchè non è disposto ad esser criticato, e non accettare le critiche significa non voler cresce o comunque migliorarsi.
Comunque se aveste letto bene il mio post avreste capito che la mia critica è diretta non tanto a Bill,ma a canale 5.
Per il discorso dei no-global e le magliette di Guevara sono d'accordo infatti coloro che si sentono ribelli e hanno il bisogno di farsi tatuaggi particolari o riempirsi di piercing per dimostrare che sono fuori dalla società [e ci sono molte persone che lo fanno per questo e non perchè gli piacciono solo per gusto estetico] o magliette come quelle sopra citate,si sono semplicementi fatti fregare!Infatti loro che non vogliono sentirsi uniformati,si sono fatti uniformare dalla società nell'archetipo del ribelle!il vero ribelle è quello che pensa con la sua testa.
Il vero problema è che non c'è equita,nè economica,nè legislativa,nè giuridica.Almeno in Italia...
- darkstoorm
- Linux 1.x

- Messaggi: 146
- Iscritto il: mar 31 ago 2004, 0:00
- Slackware: 12.0.0
- Kernel: 2.6.21.5-smp (SMP)
- Desktop: shell testuale
- Località: Trieste
- Contatta:
- Raistlin84
- Linux 3.x

- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun 28 mar 2005, 0:00
- Località: Pistoia
Certo che cerco di fare qualcosa di costruttivo, ovviamente nel mio piccolo.
Spero che nessuno pretenda che cambi il mondo và al di là delle mie possibilità penso.
Anche solo buttare le cartacce nel cestino è già qualcosa,è un gesto di rispetto e non solo nei confronti degli altri ma anche dei nostri figli e dei loro figli etc...Altrimenti si ritroveranno in un mondo che è un discarica.Ovviamente interpretate questa cosa anche in senso metaforico...le cartacce possono essere delle ingiustizie che dobbiamo superare ed abbattere.
Nel mio piccolo cerco di far usare ai miei amici Linux [con pochi successi in verità,però ci provo].
Se mi danno un resto sbagliato al negozio,...mi è capitato varie volte,ma una volta in particolare ho dato 10€ e me ne dovevono rendere 5 invece mi resero 50€...devo di dire che ho avuto la tentazione di far finta di non vedere e intascarmele,ma poi mi son detto è giusto?
No! e glieli ho resi.La cassiera mi ha ringraziato per ore!Posso sperare che se in futuro la cosa che è accaduta a me avvenga a questa persona,ella possa ricordare il mio comportamento e a sua volta farlo...così come una catena...da piccole cose si può fare la differenza.
Poi mica sono un santo io,commetto tanti errori,ma sono disposto a correggerli.
Spero che nessuno pretenda che cambi il mondo và al di là delle mie possibilità penso.
Anche solo buttare le cartacce nel cestino è già qualcosa,è un gesto di rispetto e non solo nei confronti degli altri ma anche dei nostri figli e dei loro figli etc...Altrimenti si ritroveranno in un mondo che è un discarica.Ovviamente interpretate questa cosa anche in senso metaforico...le cartacce possono essere delle ingiustizie che dobbiamo superare ed abbattere.
Nel mio piccolo cerco di far usare ai miei amici Linux [con pochi successi in verità,però ci provo].
Se mi danno un resto sbagliato al negozio,...mi è capitato varie volte,ma una volta in particolare ho dato 10€ e me ne dovevono rendere 5 invece mi resero 50€...devo di dire che ho avuto la tentazione di far finta di non vedere e intascarmele,ma poi mi son detto è giusto?
No! e glieli ho resi.La cassiera mi ha ringraziato per ore!Posso sperare che se in futuro la cosa che è accaduta a me avvenga a questa persona,ella possa ricordare il mio comportamento e a sua volta farlo...così come una catena...da piccole cose si può fare la differenza.
Poi mica sono un santo io,commetto tanti errori,ma sono disposto a correggerli.