Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Ragazzi mi serve aiuto ho ricevuto il router da Libero Adsl..un modelllo AR520 distribuito da telit...in windowsnon ho affrontato nessun problema e il router gira a meraviglia...inserisco l'ip nel browser ossia 192.168.1.1 inserisco user e password del router di seguito user e password dell'ISP e sono collegato...
ho installato slacware 10.1 tutto perfetto...il modem e la scheda di rete vengono rilevato..
do un ifconfig
mi da : indirizzo locale : 127.0.0.1
indirizzo eth0 : 192.168.1.1
solo che quando vado a inserire l'ip nel browser la connessione viene rifiutata!!!!!
non so piu dove mettere le mani...
GRAZIE IN ANTICI PER EVENTUALI DRITTE E CONFIGURAZIONE!!!...
UN SALUTO A TUTTI GLI UTENTI DEL PORTALE!.
è strano che l'IP del router e quello assegnato ad eth0 coincidano...o è una tua svista? magari devi solo usare un altro IP appartenente alla sottoclasse di rete che sta usando il router....fai comunque quel che ti ha detto kobaiachi che vediamo;
Come ha giustamemente osservato la nostra Paoletta (Super Girl ) ((Posso prendermi tale libertà ?)) se gli indirizzi del router ed della scheda di rete coincidono non riuscirai mai a connetterti al router .
prova quindi a fare come come ti ha suggerito .
quello che hai settato tu non è l'ip del router ma l'ip di eth0
l'ip del router lo setti o dalla interfaccia web del router o dalla CLI supposto che ne abbia una .
gia questo lo so..ma forse non sono stato abbastanza chiaro e mi scuso...il probelma e che mettendo nel browser l'ip de router ( 192.168.1.1 questo mettevo in xp) non si connette e non posso accedere al menu di configurazione del router stesso
la prima cosa da sapere è qual è l'indirizzo ip di default del router (dovrebbe essere scritto nel manuale) a questo punto setti l'ip della tua scheda di rete nella stessa rete dell ip del router (se per esempio il router ha indirizzo 192.168.1.254 gli indirizzi validi da assegnare alla scheda di rete è sono compresi nel range 192.168.1.1- 192.168.253 e ti connetti alla sua pagina web una volta connesso setti il router (ma se ti funziona gia su windows dovrebbe esse tutto a posto ) .
oppure molto piu semplicemente vai su windows e vedi che indirizzo ha la tua scheda di rete te lo annoti e provi a configurare eth0 con quell indirizzo il comando gia lo sai (ifconfig eth0 xxx.xxx.xxx.xxx )
i dettagli della connessione di rete sono i seguenti :
Indirizzo Ip : 192.168.1.5
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.1
Server DHCP : 192.168.1.1
Server DNS : 192.168.1.1
perchè non provi a settare la rete in modalità DHCP? dai da root netconfig e quando ti viene chiesto scegli l'opzione DHCP in modo che l'IP lo peschi da solo