era per far capire a cosa punta il vostro progetto , ed e' cosi' giusto?LoRdHaCk ha scritto:Bhe paragonarci a ubuntu è troppo dai
debian -> ubuntu
slackware -> how-tux
giusto?
Comunque la voglia di fare c'è naturalmente se qualcuno vuole dare una mano, ogni idea e contributo è ben accetto.
how-tux
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
fabioviola
- Linux 0.x

- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar 13 dic 2005, 13:31
- Località: Lecce
- Contatta:
Il nostro progetto mira a fornire a chi già ama slackware la possibilità di avere una distro basata su di lei che utilizzi però gnome, e allo stesso tempo a fornire agli utenti più inesperti una distribuzione user-friendly (lo è già, ma questo sarà ancora più evidente dalla prossima versione quando saranno pronti alcuni tool di configurazione che voglia mo aggiungere).
Indubbiamente essere paragonati ad ubuntu ci lusinga
Indubbiamente essere paragonati ad ubuntu ci lusinga
infatti era solo un paragone.... .(bastardo ne?) ne dovete fare di strada...... comunque se la fate come ubuntu sara' molto apprezzata.... inoltre avendo il gestore di pacchetti facilita molto lo user, e cosi' non mi scasseranno piu' dei miei compagni di web che continuano a dirmi che slack e' arretrata...... am io non demordo hos celto slack e vado avantifabioviola ha scritto:Il nostro progetto mira a fornire a chi già ama slackware la possibilità di avere una distro basata su di lei che utilizzi però gnome, e allo stesso tempo a fornire agli utenti più inesperti una distribuzione user-friendly (lo è già, ma questo sarà ancora più evidente dalla prossima versione quando saranno pronti alcuni tool di configurazione che voglia mo aggiungere).
Indubbiamente essere paragonati ad ubuntu ci lusinga
-
fabioviola
- Linux 0.x

- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar 13 dic 2005, 13:31
- Località: Lecce
- Contatta:

