Problemi 2.7.6
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Problemi 2.7.6
Innanzitutto ciao a tutti, 
<BR>allora ho ricompilato il 2.6.7 , fatta l´immagine messa in boot e configurato il lilo quando vado a riavviare il pc mi da st´errore
<BR>
<BR>Direct booting from floppy is no longer supported
<BR>please use a boot loader program instead
<BR>
<BR>????? la domanda sorge spontanea<br>
			
			
									
									
						<BR>allora ho ricompilato il 2.6.7 , fatta l´immagine messa in boot e configurato il lilo quando vado a riavviare il pc mi da st´errore
<BR>
<BR>Direct booting from floppy is no longer supported
<BR>please use a boot loader program instead
<BR>
<BR>????? la domanda sorge spontanea<br>
Problemi 2.7.6
la sequenza di boot del bios è giusta?
<BR>lilo è installato nel mbr o nella prima partizione? nel secondo caso, il mbr è settato per far partire la prima partizione del primo disco?
<BR>ciao<br>
			
			
									
									
						<BR>lilo è installato nel mbr o nella prima partizione? nel secondo caso, il mbr è settato per far partire la prima partizione del primo disco?
<BR>ciao<br>
Problemi 2.7.6
Dunque, lilo sta apposto, cioe mi fa partire dal menu sia win che la versione vecchia del kernel, solo con la 2.7.6 da questo errore<br>
			
			
									
									
						Problemi 2.7.6
hai dato lilo -t e lilo-v???
<BR>
<BR>che immagine del chernel hai copiato???
<BR>
<BR>hai aggiunto le nuove righe del nuovo kernel al lilo.conf???<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>che immagine del chernel hai copiato???
<BR>
<BR>hai aggiunto le nuove righe del nuovo kernel al lilo.conf???<br>
Problemi 2.7.6
Problema risolto avevo scritto in lilo.conf invece di image, other comuqnue adesso mi da st´errore
<BR>
<BR>KERNEL PANIC: vfs unable to mount root fs on unknow-block(0,0)
<BR>
<BR>
<BR>che mi sono dimenticato?<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>KERNEL PANIC: vfs unable to mount root fs on unknow-block(0,0)
<BR>
<BR>
<BR>che mi sono dimenticato?<br>
- 
				samiel
- Staff 
- Messaggi: 5511
- Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Problemi 2.7.6
Forse una riga del tipo
<BR>root = /dev/hda1
<BR>o simili,
<BR>a seconda dell´hd e della partizione
<BR>
<BR>M.<br>
			
			
									
									
						<BR>root = /dev/hda1
<BR>o simili,
<BR>a seconda dell´hd e della partizione
<BR>
<BR>M.<br>
Problemi 2.7.6
Hai creato il ram disk iniziale con initrd?
<BR>
<BR>Se non sbaglio devi fare qualche cosa del tipo:
<BR>mkinitrd -k vmlinuz-2.6.x -i initrd-2.6.x
<BR>
<BR>e passare al bootloader il parametro:
<BR>initrd = /boot/initrd-2.6.x
<BR>
<BR>ciao
<BR>MarcoR<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>Se non sbaglio devi fare qualche cosa del tipo:
<BR>mkinitrd -k vmlinuz-2.6.x -i initrd-2.6.x
<BR>
<BR>e passare al bootloader il parametro:
<BR>initrd = /boot/initrd-2.6.x
<BR>
<BR>ciao
<BR>MarcoR<br>
- 
				nuovopinguino
- Linux 2.x 
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mer 14 gen 2004, 0:00
- Località: Trento
Problemi 2.7.6
Molto probabilmente il problema è da attribuire a initrd che non hai creato oppure hai creato in maniera errata...
<BR>
<BR>Se il tuo filesystem è di tipo ReiserFS fai così:
<BR>mkinitrd -c -k 2.6.7 -m reiserfs
<BR>
<BR>Se il tuo filesystem è di tipo ext3 fai così
<BR>mkinitrd -c -k 2.6.7 -m jbd:ext3 -f ext3 -r /dev/hdan
<BR>(Sostituisci al posto di n il n° della tua partizione)
<BR>
<BR>
<BR>in lilo.conf poi aggiungi
<BR>image = /boot/vmlinuz-generic-2.6.7
<BR>initrd = /boot/initrd.gz
<BR>root = /dev/hdan # Al posto di n sostituisci in base alla tua conf.
<BR>label = Linux-2.6.7 #Ovviamente puoi cambiarla come preferisci
<BR>read-only
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: nuovopinguino il 06-08-2004 15:12 ]<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>Se il tuo filesystem è di tipo ReiserFS fai così:
<BR>mkinitrd -c -k 2.6.7 -m reiserfs
<BR>
<BR>Se il tuo filesystem è di tipo ext3 fai così
<BR>mkinitrd -c -k 2.6.7 -m jbd:ext3 -f ext3 -r /dev/hdan
<BR>(Sostituisci al posto di n il n° della tua partizione)
<BR>
<BR>
<BR>in lilo.conf poi aggiungi
<BR>image = /boot/vmlinuz-generic-2.6.7
<BR>initrd = /boot/initrd.gz
<BR>root = /dev/hdan # Al posto di n sostituisci in base alla tua conf.
<BR>label = Linux-2.6.7 #Ovviamente puoi cambiarla come preferisci
<BR>read-only
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: nuovopinguino il 06-08-2004 15:12 ]<br>
Problemi 2.7.6
Dunque ho fatto le prove con mkinitrd pero mi da st´errore all´avvio
<BR>
<BR>
<BR>VFS:Cannot open root device "303" or unknow block(3,3)
<BR>Please append a correct "root=" boot option
<BR>Kernel panic: VFS: unable to mount root fs on unknow-block(0,0)
<BR>
<BR> <br>
 <br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>
<BR>VFS:Cannot open root device "303" or unknow block(3,3)
<BR>Please append a correct "root=" boot option
<BR>Kernel panic: VFS: unable to mount root fs on unknow-block(0,0)
<BR>
<BR>
 <br>
 <br>- Trotto@81
- Iper Master 
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Problemi 2.7.6
Se compili in modo statico reiserfs non serve initrd...<br>
			
			
									
									
						Problemi 2.7.6
Ho risolto il problema ricompilando nuovamente il kernel e ho aggiunto in modo statico tutte le voci riferite al reiserfs ....e funzia tutto alla grande
<BR>
<BR>grazie dell´aiuto<br>
			
			
									
									
						<BR>
<BR>grazie dell´aiuto<br>
- Trotto@81
- Iper Master 
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Problemi 2.7.6
Se ti posso dare un consiglio...caricati il configure per kernel 2.6.7 di patrick, inserisci in modo statico reiserfs come hai fatto e abilita il preempt e stai tranquillo....<br>
			
			
									
									
						Problemi 2.7.6
Io ho reiserfs come filesystem e ho fatto esattamente come scritto
<BR>su "Slackware for dummies" e come ha giustamente riportato nuovopinguino ma putroppo sono incappato nel famigerato "kernel panic unable to mount fs".
<BR>Il problema è che sono niubbo e non ho la più pallida idea di come uscirne visto che non mi parte neanche il vecchio kernel 2.4.26.
<BR>Qualcuno mi può dare una dritta?<br>
			
			
									
									
						<BR>su "Slackware for dummies" e come ha giustamente riportato nuovopinguino ma putroppo sono incappato nel famigerato "kernel panic unable to mount fs".
<BR>Il problema è che sono niubbo e non ho la più pallida idea di come uscirne visto che non mi parte neanche il vecchio kernel 2.4.26.
<BR>Qualcuno mi può dare una dritta?<br>


