Internet GPRS

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Pennega, spero mi scuserai se ti stresso ancora la vita ma i tuoi aiuti sono preziosissimi per me, grazie a te sono riuscito a montare la partizione win e vedere cd/dvd anche da user.

La cosa che non ho capito è la creazione dei files /etc/ppp/peers/ e /etc/chatscripts/ che devono contenere quegli scripts. Devo usare un editor di testo, scrivere quegli scripts e poi salvarli con quei nomi? Ma poi, dove vanno salvati? E poi, quando dici di copiarli o linkarli nel mio PATH, cosa vuol dire, come si fa?

Se usi qualche messenger e la cosa non ti darebbe fastidio, ci potremmo contattare li, ti lascerei mio contatto msn-yahoo-icq.

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

il primo script lo crei in /etc/ppp/peers/ , lo chiami gprsr

poi il secondo lo crei in /etc/chatscripts/ , lo chiami gprs, al suo interno ci metti

Qua non ho capito tecnicamente come fare, cioè devo usare un editor di testi, salvare i files con quei nomi, ma come metterli dove indicato?


Per non doverli lanciare con il path assoluto ti consiglio di copiarli o linkarli in una dir del tuo PATH, lo puoi verificare con

Codice: Seleziona tutto

echo $PATH 
Anche qua, non ho capito precisamente cosa fare.

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Sei su win:
apri editpad
copi quello che sta trai code del primo file
salvi con il nome file senza estensione
(niente txt exe o menate varie)
fai la stessa cosa per l'altro file
vai su linux apri terminale

Codice: Seleziona tutto

su 
Fai così x ogni file:

Codice: Seleziona tutto

cp postofile postosulinux
chmod +x postosulinux/nomefile

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Ok, grazie l1q1d, provo questa soluzione!

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Allora l1q1d, ho copiato gli script postati da Pennega ma se li salvo solo con i nomi senza estensioni, win dice che i files saranno inutilizzabili.

Non hai un'altra soluzione? Se riuscissi a capire come si fa quello che ha postato Pennega, sarei a posto. Ma il fatto è che ancora non ho imparato la procedura per creare un file di testo nè come inserirli dove dice Pennega.

Ammetto che un pò di sconforto inizia a prendere il sopravvento ma non vorrei abbandonare tutto!

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

che te ne frega se con win sono inutilizzabili ?
tanto a e servono su linux :lol: :lol: :lol:

puoi anche salvarti la paggina del forum e poi scrivere gli script su slack copiando il tutto dalla paggina salvata... un semplice editor di testo è tutto quello che ti serve

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Ok Pennega!
Comunque, dopo che ho copiato in Linux e dato i nomi che mi hai detto, come faccio a salvarli in quei files che hai indicato tu?

Sono a un passo ma non riesco a concludere!

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

hog61 ha scritto:Ok Pennega!
Comunque, dopo che ho copiato in Linux e dato i nomi che mi hai detto, come faccio a salvarli in quei files che hai indicato tu?

Sono a un passo ma non riesco a concludere!
:shock: :shock: :shock: :shock:

Credevo che ormai ci fossi riuscito....

se i file di testo gli hai già scritti devi semplicemente spostarli o copiarli nelle rispettive directory

Codice: Seleziona tutto

 cp path_dove_si_trovano path_dove_devono_andare 
questo per copiare mentre per spostarli

Codice: Seleziona tutto

mv path_dove_si_trovano path_dove_devono_andare 
le operazioni sopra itate vanno fatte da root perchè vai a scrivere su directory in cui l'utnte normale non può scrivere ...

ps
adesso non mi ricordo se i path che ti ho fornito nei precedenti messaggi esistevano già in caso crei le dir con il comando

Codice: Seleziona tutto

mkdr -p /path_dove-dovono_andare 
dai dai un altro sforzo e siamo a cavallo :lol:

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

No Pennega, effettivamente quelle dir dove vanno copiati quei files non le ho trovate.

Quindi adesso le creo con il comando mkdir e poi ci copio dentro i files, ok?

Stasera appena torno dal lavoro faccio tutto e poi FINALMENTE spero di poterti ringraziere ancora da Slack!

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Pennegaaaaaaaaa! Sto uscendo pazzoooooooooooooooooo!!!

1)- Ho copiato quei files che mi hai dato nella home di root (/root)

2)- Ho creato le dir /etc/ppp/peers e /etc7chatscripts

3)- Ho copiato i files gprs e gprsr nelle dir create

4)- Ho copiato usr/doc/ppp-2.4.4b1/script/pon e usr/doc/ppp-2.4.4b1/scripts/poff in /usr/bin

5)- Controllati permessi esecuzione

Quando da shell do il comando pon gprs, mi restituisce: The file /etc/ppp/gprs does not exist

Cosa ho sbagliato???

...ma non mollo, non mollo, non mollo, non mollo...non molloooooo!!!

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

hog61 ha scritto:Pennegaaaaaaaaa! Sto uscendo pazzoooooooooooooooooo!!!

1)- Ho copiato quei files che mi hai dato nella home di root (/root)

2)- Ho creato le dir /etc/ppp/peers e /etc7chatscripts

3)- Ho copiato i files gprs e gprsr nelle dir create

4)- Ho copiato usr/doc/ppp-2.4.4b1/script/pon e usr/doc/ppp-2.4.4b1/scripts/poff in /usr/bin

5)- Controllati permessi esecuzione

Quando da shell do il comando pon gprs, mi restituisce: The file /etc/ppp/gprs does not exist

Cosa ho sbagliato???

...ma non mollo, non mollo, non mollo, non mollo...non molloooooo!!!

sei sicuro che l'errore sia quello ? a me risula che quello script và a cercare nella dir /etc/ppp/peers ... + tosto contralla di aver messo gli script al posto giusto :-)
al max se l'errore che ti dà è quello copi il file che si trova in /etc/ppp/peers in /etc/ppp/ e vedi se così funziona

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Allora, per sicurezza ho controllato in '/etc/ppp/peers' e il file 'gprsr' che mi hai dato tu c'è.

Quindi, ho copiato '/etc/ppp/peers/gprs' in '/etc/ppp' e stavolta il messaggio di errore è: The file /etc/ppp/peers/gprs does not exist.

Secondo la tua esperienza, cosa potrebbe essere? Sono convinto che si tratta di un piccolo dettaglio, ma come hai visto io non ne so proprio come uscire, ma sento che oramai è quasi fatta!

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

scusa... se il file lo chiami gprsr devi dare il comando

pon gprsr

e non

pon gprs

altrimenti il file non lo trova se i nomi non corrispondono :wink:

hog61
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da hog61 »

Ho seguito alla lettera le tue istruzioni circa dove inserire gli script e ho quindi dato il comando pon gprs, perchè era scritto così.

Comunque, provo anche come hai detto e spero di potermi connettere e farti sapere, grazie ancora per la tua pazienza.

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

Alla fine va?

Rispondi