audio..:non ci riesco propio..

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

audio..:non ci riesco propio..

Messaggio da tkn0 »

innanzitutto ciao a tutti e grazie veramente molto per il supporto che "generosamente" offrite...
i miei problemi sono solo 1: ALSA
ho installato da un mesetto una 10.2 su una mb p5gd2 con rete integrata, controller raid,sata, e x audio un "codec cmedia cmi9880 fully complyant with Intel High Definition Audio standard"(che vuol di'?);
il kernel è un 2.6.14.6 da me compilato;
ne ho prvato diverse: con il modulo intel8x0 alsa riconosce la scheda ma ho solo il controllo del master e del pcm;
ho provato a mettere nel kernel solo il sndcore e ricompilare alsa con ./configure & make & make install...in usr/src/alsaultimaversione, ma sono NUBBIO e nn riesco a compilare ed installare;
ho prvato col modulo snd_cmipci, come consigliato sul sito di Alsa, ma nn riesco a caricare il modulo, oppure se lo carico, alsaconf riconosce la scheda ma poi alsamixer nn funziona...
in tutto questo ho disinstallato i vecchi driver x il 2.4 e provato sia con che senza alsadriver......
qualk'uno saprebbe aiutarmi ad uscirne fuori... ho usato una mdk x anni, all'inizio un po per necessità (in un piccolo paesino della calabria è più facile trovare un linux in edicola che un win taroccato) e per scelta...adesso mi ritrovo NUBBIO nonostante abbia usato linx x anni.... sicuro è che in un mese con SLACKWARE ho imparato molto di piu

:shock:


GRAZIE

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

ehm... non ho capito se lo hai fatto, ma la soluzione a prova di bomba -se il chip set è supportato- è la seguente: compila (anche da kernel) tutti i driver alsa (come moduli se lo fai dal kenrel) lancia

>alsaconf

dovrebbe trovare il modulo corretto per la tua scheda -se esiste- e poi con alsamixer sistemi il tutto.

M

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Messaggio da tkn0 »

grazie x la risposta ti spiego meglio....
al momento alsaconf mi ha riconosciuto la scheda, ho messo come moduli alsa e il driver snd_hda_intel... alsaconf mi riconosce il cmi9880 e il driver hda intel, ma da alsamixer posso solo controllore i volumi pcm e master, gli altri non sono muti ma bloccati..........
ps: ho anche installati gli alsa driver x il mio kernel.... devo disinstallarli?

non so cosa postare per essere piu chiaro......
se qualkuno mi aiutasse a capire......... dove sbaglio!!!??? :x

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

allora hai due possibilità:

1- usi il supporto alsa del kernel
2-usi i driver alsa scaricabili dal sito alsa o forniti con slackware in accopiata con il kernel e installabili con un tgz separato

NON devi tenere sia i driver alsa sia il supporto alsa abilitato nel kernel.

per quanto mi riguarda io uso i driver alsa presenti nel kernel senza installare nient'altro ma è una questione di gusti... o di falle in uno dei due metodi di supporto dell'audio: c'è chi ha avuto problemi con il supporto alsa del kernel ed utilizza i driver esterni, io non ho mai avuto problemi.

M

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Messaggio da tkn0 »

allora.... ho alsa compilato come modulo nel kernel, e il driver snd_hda_intel anche nel kernel come modulo..... (anche se nn mi è chiarissimo se il driver sia giusto) la mi mb è una asus p5gd2.....
adesso disinstallo alsa che ho installato a parte e vi aggiorno....
ma nn penso il risultato cambi molto
sul sito di alsa cè infatti consigliato per sto codec, di mettere i driver a parte compilati...... ma nn so come si fa..... o meglio, qualkuno puo dirmi se il procedimento è giusto?
ricompilo il kernel senza modulo alsa, solo sndcore, Giusto?
.... faccio ./configure & make & makeinstall....dalla directory in cui ho scompattato alsa in /usr/src....GIUSTO???
ma poi se do il make install...dove lo installa? nn è meglio il safeinstall? o farmi il pacchetto?
cmnq grazie veramente mille!
è un po antipatico... averne passate molto di peggio ed alla fine rimanere con 1/2 audio... ma per ora non demordo!

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Messaggio da tkn0 »

:( :( :(
niente da fare!!!!
ho dinstallato i driver alsa e nn riesco più a caricare il modulo :
fatal : module snd_hda_intel not found!
adesso? ricompilo il kernel senza alsa?????
ma il modulo è installato!!!
ma io ho letto un bel po di cose in giro... e diverse volte, tra un esame e l'altro!
aiuto.... la SLACK non la lascio! :D

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da glpiana »

tkn0 ha scritto::( :( :(
niente da fare!!!!
ho dinstallato i driver alsa e nn riesco più a caricare il modulo :
fatal : module snd_hda_intel not found!
adesso? ricompilo il kernel senza alsa?????
ma il modulo è installato!!!
ma io ho letto un bel po di cose in giro... e diverse volte, tra un esame e l'altro!
aiuto.... la SLACK non la lascio! :D
immagino che se decidi di usare i driver alsa a parte, dovrai prima ricompilare il kernel senza alsa e poi compilare e installare i driver a parte. però non te lo do per certo.

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Messaggio da tkn0 »

dunque:
il KERNEL èra gia compilato con alsa e i driver per la mia scheda come moduli;
ho disinstallato i driver che avevo ANCORA installati;
vorrei usare alsa nel kernel
adesso dovrei in teoria essere capace, usando alsaconf, di caricare i moduli gia presenti nel kernel ed usare qust'ultimi!giusto?
ma nn riesco a caricare i moduli, nn li trova!

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

ma nn riesco a caricare i moduli, nn li trova!
evidentemente gli alsa driver da te installati hanno sovrascritto quelli del kernel...così quando li hai disinstallati non è rimasto nulla

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da glpiana »

tkn0 ha scritto:dunque:
il KERNEL èra gia compilato con alsa e i driver per la mia scheda come moduli;
ho disinstallato i driver che avevo ANCORA installati;
vorrei usare alsa nel kernel
adesso dovrei in teoria essere capace, usando alsaconf, di caricare i moduli gia presenti nel kernel ed usare qust'ultimi!giusto?
ma nn riesco a caricare i moduli, nn li trova!
in conseguenza a quello che ti ha risposto paoletta, scaricati il kernel da kernel.org e compilatelo. almeno vai sul sicuro.

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da absinthe »

glpiana ha scritto:
tkn0 ha scritto:dunque:
il KERNEL èra gia compilato con alsa e i driver per la mia scheda come moduli;
ho disinstallato i driver che avevo ANCORA installati;
vorrei usare alsa nel kernel
adesso dovrei in teoria essere capace, usando alsaconf, di caricare i moduli gia presenti nel kernel ed usare qust'ultimi!giusto?
ma nn riesco a caricare i moduli, nn li trova!
in conseguenza a quello che ti ha risposto paoletta, scaricati il kernel da kernel.org e compilatelo. almeno vai sul sicuro.
oddio se il sorgente lo ha già può evitare di tirare giù il tar.gz e compilare direttamente il suo... ma non voglio metterti confusione in testa!!!

M

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da glpiana »

absinthe ha scritto:
oddio se il sorgente lo ha già può evitare di tirare giù il tar.gz e compilare direttamente il suo... ma non voglio metterti confusione in testa!!!

M
eddai! un po' di aggiornamento non fa mai (mai?) male :D

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Messaggio da tkn0 »

non ho parole....grazie veramente per l'interessamento...ero in dubbio se postare... mi state dando una grande mano...... :lol: :lol: :lol:
allora in /usr/src ho la directory del kernel 2.6.14.6 da me usato, quindi non devo scaricare il kernel....giusto??
e poi lo ricompilo con i moduli alsa ma SENZA avere installato i driver sul sitema...GIUSTO?
GRAZIE
:D :D :D

Avatar utente
glpiana
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 636
Iscritto il: lun 12 gen 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da glpiana »

tkn0 ha scritto:non ho parole....grazie veramente per l'interessamento...ero in dubbio se postare... mi state dando una grande mano...... :lol: :lol: :lol:
allora in /usr/src ho la directory del kernel 2.6.14.6 da me usato, quindi non devo scaricare il kernel....giusto??
e poi lo ricompilo con i moduli alsa ma SENZA avere installato i driver sul sitema...GIUSTO?
GRAZIE
:D :D :D
esatto. per sicurezza copiati da qualche parte .config e dai un make clean o un make mrproper. poi ti ricopi lì il tuo .config (uno dei due comandi che ti ho detto lo cancella e l'altro no, per quello ti faccio fare la copia) e dai make xconfig da root (se sei in modalità grafica).
controlla bene tutta la sezione riguardante l'audio in modo da scegliere la tua scheda. e poi seguendo le istruzioni contenute nel README compili e installi kernel e moduli. modifica ad hoc lilo.conf, dai lilo -v e riavvia. al riavvio, da utente prova a dare alsamixer. se non va, da root dai alsaconf, che dovrebbe vedere la tua scheda, configurare il necessaire e ricaricarti i moduli di alsa. a questo punto da utente con alsamixer dovresti poter regolare i suoni.

tkn0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 27 feb 2006, 16:08
Slackware: 14.2
Desktop: KDE

Messaggio da tkn0 »

allora fatto tutto ma niente :roll: :roll: :x :x
ho ricompilato il kernel, messo alsa come modulo insieme alla scheda...
compilo, installo i moduli, modifico lilo, riavvio.....
il modulo viene caricato in automatico(......)
alsaconf riconosce perfettamente la scheda
CMI9880 HDA-intel ma alsamixer continua a non avere il controllo sui volumi laterali e centrale........
mi sa che cè un problema con alsa (ma va).....nel senso che me la devo ricompilare e mettere a parte xchè cosi non funzia......!
qualkuno mi puo spiegare abbastanza elementarmente come si fa????
o meglio mi puo confermare che si fa cosi (sono una disperazione, lo so, ma ho letto un po in giro ed ho bisogno di conferme :)):
estraggo alsa driver in /usr/src , cd /alsa.x.x.x ./configure && make && makeinstall.......????
e poi: non è piu corretto farsi il pacchetto od usare safeinstall????? piuttosto che make install??? (ho avuto una pessima esp. nell 'installare pacchetti e poi nn poterli + disinstallare)
GRAZIE
:D
mi sa che se ci riesco faccio una festa e vi passo da bere :D :D

Rispondi