l'etichetta del purista, al più del fanatico di linuxGiovy1988 ha scritto:cosa mi aspetta da slack...?...
![]()
![]()
Cosa mi aspetta con slackware...?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: Cosa mi aspetta con slackware...?
Re: Cosa mi aspetta con slackware...?
Ovviamente intendevo i vari editor per linguaggi etc etcPaoletta ha scritto:Vlk ha scritto:linguaggi di programmazione li puoi benissimo installare
sbattere in faccia un bel:
Welcome to Linux 2.6.15.4 (tty 1):
slackbox login:
a chiunque usi il tuo PC senza il tuo permesso
(id:3:initdefault: rulez)
ridere in faccia a quella stessa persona attivando l'interfaccia grafica ad occhi chiusi
login:root
Password:password
init 4
ricompilare il kernel, magari dimenticandoti il supporto al fb, nel qual caso maledici il id:3:initdefault. (mi è capitato, carica il kernel dopodiché si spegne lo schermo, sono cose mooooooolto belle, a cui è seguito cd d'installazione slack+chroot=rientro in possesso del PC)
poter dire si usare slackware, e vantarsene di fronte ai redhattisti, ai susisti o ai debianisti
apt-get?
pfui
tra l'altro usare apt-get vuol dire fidarsi dei DNS server del proprio provider, voi lo fareste?vi fidate di DNS server che magari sono suscettibili a dns poisoning?
vi rendete conto di COSA VUOL DIRE SE QUALCUNO RIESCE, AD ESEMPIO A POISONARE UN SERVER DNS DELLA TELECOM CUI SONO CONNESSE MAGARI 1000 UTENZE DEBIAN?
1000 PC SICURI IN -
SENZA CHE I PROPRIETARI SE NE ACCORGANO
tanto fa tutto lui
p.s. sto per strangolare il mio correttore ortografico!!!!!!!!!!!!!!!!!
NEL DIZIONARIO NON C'È LA PAROLA KERNEL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Welcome to Linux 2.6.15.4 (tty 1):
slackbox login:
a chiunque usi il tuo PC senza il tuo permesso
(id:3:initdefault: rulez)
ridere in faccia a quella stessa persona attivando l'interfaccia grafica ad occhi chiusi
login:root
Password:password
init 4
ricompilare il kernel, magari dimenticandoti il supporto al fb, nel qual caso maledici il id:3:initdefault. (mi è capitato, carica il kernel dopodiché si spegne lo schermo, sono cose mooooooolto belle, a cui è seguito cd d'installazione slack+chroot=rientro in possesso del PC)
poter dire si usare slackware, e vantarsene di fronte ai redhattisti, ai susisti o ai debianisti
apt-get?
pfui
tra l'altro usare apt-get vuol dire fidarsi dei DNS server del proprio provider, voi lo fareste?vi fidate di DNS server che magari sono suscettibili a dns poisoning?
vi rendete conto di COSA VUOL DIRE SE QUALCUNO RIESCE, AD ESEMPIO A POISONARE UN SERVER DNS DELLA TELECOM CUI SONO CONNESSE MAGARI 1000 UTENZE DEBIAN?
1000 PC SICURI IN -
SENZA CHE I PROPRIETARI SE NE ACCORGANO
tanto fa tutto lui
p.s. sto per strangolare il mio correttore ortografico!!!!!!!!!!!!!!!!!
NEL DIZIONARIO NON C'È LA PAROLA KERNEL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- linus.bash
- Linux 3.x

- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
vantarsi di usare una ditro non serve a nulla! slackware fa di noi persone che navigano in shell! per questo migliori degli altri! in caso di problemi NOI li sappiamo risolvere! gli altri formattano e basta!!! poi giudicano ciò che neanche non conoscono!!!!! c'è chi passa a una distro come si passa ad un jeans che va di moda!!! direi tante altre cose ma a che serve!!!!
scusate lo sfogo.
scusate lo sfogo.
che dire mi avete convinto ma mi aspetto da voi tanto aiuto...
un'ultima domanda si può mettere initng su slack...per passare ad slack vorrei provare a fare un'installazione con la sola shell e poi mettere su freerock gnome lo vedete complicato...o e fattibile...?
aspetto che esca gnome 2,14 o lo metto su subito...?
intanto datevi un occhiata al mio sito http://www.informaticalibera.blogspot.com
ciao...!
un'ultima domanda si può mettere initng su slack...per passare ad slack vorrei provare a fare un'installazione con la sola shell e poi mettere su freerock gnome lo vedete complicato...o e fattibile...?
aspetto che esca gnome 2,14 o lo metto su subito...?
intanto datevi un occhiata al mio sito http://www.informaticalibera.blogspot.com
ciao...!
- linus.bash
- Linux 3.x

- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
c'è un BAG non supperta troppe "a" :mrgreen:Giovy1988 ha scritto:
intanto datevi un occhiata al mio sito http://www.informaticalibera.blogspot.com
.......VEDI QUI.........
... non esagerare, non credo che qualcuno qui dentro si senta migliore degli altri solo perche' sa dare due comandi da terminale...linus.bash ha scritto:vantarsi di usare una ditro non serve a nulla! slackware fa di noi persone che navigano in shell! per questo migliori degli altri! in caso di problemi NOI li sappiamo risolvere! gli altri formattano e basta!!! poi giudicano ciò che neanche non conoscono!!!!! c'è chi passa a una distro come si passa ad un jeans che va di moda!!! direi tante altre cose ma a che serve!!!!
scusate lo sfogo.
non e' questo lo spirito alla base di GNU/Linux.
bello il tema XP per KDElinus.bash ha scritto: .......VEDI QUI.........
- linus.bash
- Linux 3.x

- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
rotfl! perche' dovresti vantarti di usare slackware con un debianista?miniBill ha scritto: poter dire si usare slackware, e vantarsene di fronte ai redhattisti, ai susisti o ai debianisti
rotfl^3apt-get?
pfui
a parte la tua ingiustificata paranoia, lo sai che non necessariamente devi usare i dns del tuo provider (ad esempio io sul gateway della mia lan casalinga ho, tra le altre cose, bind9 che usa come forwarders un paio di root dns)? lo sai che puoi tranquillamente mettere direttamente gli indirizzi ip in sources.list? lo sai che il discorso che fai vale anche per qualsiasi pacchetto (anche sorgente) che scarichi via http/ftp/ecc.. per la tua slackware?tra l'altro usare apt-get vuol dire fidarsi dei DNS server del proprio provider, voi lo fareste?vi fidate di DNS server che magari sono suscettibili a dns poisoning?
uh? volendo assecondare queste paranoie: lo sai che quello che dici vale per tutto? quindi se tu scarichi i pacchetti slackware da slacky.it o da dovunque ti pare, ma anche i sorgenti dai siti ufficiali, sei comunque potenzialmente soggetto a dns poisoning? lo sai che hanno inventato i file con gli hash md5 segnati digitalmente con crittografia asimmetrica apposta? sai che debian ha strumenti automatici che fan questo tipo di controlli?vi rendete conto di COSA VUOL DIRE SE QUALCUNO RIESCE, AD ESEMPIO A POISONARE UN SERVER DNS DELLA TELECOM CUI SONO CONNESSE MAGARI 1000 UTENZE DEBIAN?
1000 PC SICURI IN -
SENZA CHE I PROPRIETARI SE NE ACCORGANO
- masalapianta
- Iper Master

- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:


