Problemi con lingua in Slackware 10.2

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Problemi con lingua in Slackware 10.2

Messaggio da ekxius »

ciao a tutti sono nuovo in questo bel forum!
Spero di trovarmi bene.. :D
Volevo chiedervi una cosa..ho appena installato slackware 10.2 sul mio portatile..siccome sono un niubbo totale ho comunque avviato il desktop kde (bellissimo!) ma la lingua del sistema è in inglese!io i pacchetti li ho installati tutti..come posso fare?
grazie e ci vediamo presto! ciao a tutti

Avatar utente
d4z_c0nf
Packager
Packager
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 18:07
Nome Cognome: Rocco Aliberti
Slackware: 14.2-current64
Kernel: 4.14.73
Desktop: awesomeWM
Località: Pinerolo

Messaggio da d4z_c0nf »

Se hai installato il pakketto della lingua italiana allora devi andare dal menù K (start) in control center -> Regional & Accesibility -> Country/Region & Language -> Add Language .. e scegli italiano
A questo punto avrai 2 languages... sposta Italian in alto e Apply (applica)
ti dirà che i cambiamenti verranno effettuati solo per i programmi che aprirai da quel momento in poi....
se nn trovi la lingua Italian... ti devi scaricare il pakketto da qualke parte
:wink:

Avatar utente
l1q1d
Master
Master
Messaggi: 1862
Iscritto il: lun 21 feb 2005, 0:00
Località: In uno spazio n-dimesionale
Contatta:

Messaggio da l1q1d »

installa il pacchetto che si trova in nel cd di kde della traduzione in italiano

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

ho provato a reinstallare e nella scelta dei pacchetti mi viene presentata l'installazione di KDEI (kde international languages......) l'ho selezionato ma il desktop è sempre in inglese...ora per l'installazione io ho usato solo il cd1 e cd2 perchè il 3 e 4 non venivano chiesti...a cosa servono gli altri 2 cd?il pacchetto della traduzione in che cd si trova? Grazie a tutti per le risposte amici :)

Avatar utente
linus.bash
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 976
Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da linus.bash »

ekxius ha scritto:ho provato a reinstallare e nella scelta dei pacchetti mi viene presentata l'installazione di KDEI (kde international languages......) l'ho selezionato ma il desktop è sempre in inglese...ora per l'installazione io ho usato solo il cd1 e cd2 perchè il 3 e 4 non venivano chiesti...a cosa servono gli altri 2 cd?il pacchetto della traduzione in che cd si trova? Grazie a tutti per le risposte amici :)
devi scegliere "expert mode" nell'installazione per vedere i pacchetti in ITA che ti servono, oppure naviga nel CD per trovarli.


Ciao.

Avatar utente
Infrid
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 198
Iscritto il: mar 8 nov 2005, 12:46
Contatta:

Messaggio da Infrid »

fai in questo modo.
cerca nei cd di slackware una directory dal nome "kdei" o qualcosa del genere, al suo interno troverai centinaia di file con i nomi tutti uguali tranne per le sigle dei paesi. quinti copia sul desktop i file che contengono nel nome la sigla italiana "it" :)
i file vero e proprio che serve da installare ha estensione ".tgz", una volta copiato apri la konsole e ti sposti nel desktop (di solito con il comando "cd Desktop") dopodiché dai il comando
installpkg [nomefile]

per evitare di scrivere il nome puoi mettere le iniziali e premete TAB e vedere cosa compare, se non compare tutto il nome aggiungi lettere

una volta completata l'installazione clicca su K (il menu' start per intenderci) e clicca su esgui e scrivi "kpersonalizer" ed imposti lingua e compagni, se persiste qualcosa in inglee riavvia KDE

ciao

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

grazie a tutti per le risposte.
ho provato a copiare sul desktop e installarlo ma non sono riuscito. in effetti avevo capito che il file era quello.
ho provato a installarlo da shell come mi era stato suggerito ma mi viene detto che non è un file .tgz.
forse è la mia totale ignoranza su linux che nn m permette di riuscirci.
scusate
ma possibile che ho reinstallato slack e pur selezionando il pacchetto kdei esso non venga installato?all'avvio di kde così è tutto in inglese.
sigh :(

Avatar utente
linus.bash
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 976
Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da linus.bash »

ekxius ha scritto:grazie a tutti per le risposte.
ho provato a copiare sul desktop e installarlo ma non sono riuscito. in effetti avevo capito che il file era quello.
ho provato a installarlo da shell come mi era stato suggerito ma mi viene detto che non è un file .tgz.
forse è la mia totale ignoranza su linux che nn m permette di riuscirci.
scusate
ma possibile che ho reinstallato slack e pur selezionando il pacchetto kdei esso non venga installato?all'avvio di kde così è tutto in inglese.
sigh :(
solo expert mode ti fa scegliere la lingua...fidati :wink:

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

come faccio ad avviarlo in expert mode scusa?abbi pazienza ma sto cercando di imparare..e grazie... :wink:

Avatar utente
d4z_c0nf
Packager
Packager
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 18:07
Nome Cognome: Rocco Aliberti
Slackware: 14.2-current64
Kernel: 4.14.73
Desktop: awesomeWM
Località: Pinerolo

Messaggio da d4z_c0nf »

scusa ma sei andato in centro di controllo come ti avevo detto?...magari l'hai installata la lingua ma nn è la predefinita
....

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

si ci sono andato ma c'era sempre l'inglese :( proverò meglio

Avatar utente
linus.bash
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 976
Iscritto il: ven 10 feb 2006, 12:58
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da linus.bash »

ekxius ha scritto:come faccio ad avviarlo in expert mode scusa?abbi pazienza ma sto cercando di imparare..e grazie... :wink:
1 metti il cd o dvd
2 boot con il tuo kernel
3 scrivi root
4 lanci setup
5 metti swap
6 metti /
7 pacchetti includi kdei
8 tipo di installazione : full di default -- voce sotto expert mode
9 selezioni i pacchetti
10 installi
11 exit
12 reboot
13 segui il consiglio di d4z_c0nf visto che al primo riavvio sara in inglese e abilita anche la tastiera italiana.
14 reboot
15 vedrai tutto in ita.

qualcosa non si è capito? :wink:


(l'installazione full non installa almeno il 10% di slackware)

Avatar utente
boh
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 16 set 2005, 0:00
Slackware: 14.2 (x64)
Kernel: 4.4.111
Desktop: KDE 4.14.32
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da boh »

a dire il vero io ho fatto l'installazione full e sono riuscito a italianizzare kde senza problemi...in pratica nel dvd/cd trovi il pacchetto precompilato con estensione .tgz ...se vuoi un'alternativa grafica al comando da shell, che fa esattamente la stessa cosa, usa kpackage ....una volta installato il pacchetto, vai sul centro di controllo--> regionali e accesso facilitato--> lingua e paese e poi nelle impostazioni nazionali fai aggiungi lingua e dovresti trovare l'italiano ....ricordati che poi devi riavviare il server grafico per fare in modo che tutto si italianizzi...

ciao.
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde

NoNiX-NoParty
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 17 gen 2006, 16:31
Località: MI

Re: Problemi con lingua in Slackware 10.2

Messaggio da NoNiX-NoParty »

[quote="ekxius"]ciao a tutti sono nuovo in questo bel forum!
Spero di trovarmi bene.. :D
Volevo chiedervi una cosa..ho appena installato slackware 10.2 sul mio portatile..siccome sono un niubbo totale ho comunque avviato il desktop kde (bellissimo!) ma la lingua del sistema è in inglese!io i pacchetti li ho installati tutti..come posso fare?
grazie e ci vediamo presto! ciao a tutti[/quote]

Inserisci il secondo CD si slack
mount /mnt/cdrom
installpkg /mnt/cdrom/slackware/kdei/kde-i18n-it-3.4.2-noarch-1.tgz
installpkg /mnt/cdrom/slackware/kdei/koffice-l10n-it-1.4.1-noarch-1.tgz

poi kpersonalizer (ovviamente con X avviato)

Avatar utente
ekxius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 831
Iscritto il: sab 18 mar 2006, 11:01
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.23.12
Desktop: KDE 3.5.9
Località: Casa <-> Torino <-> Aosta

Messaggio da ekxius »

l'ho tradottooooo! Grazie!

NoNiX-NoParty ma la seconda istruzione non è riconosciuta come mai?
i programmi di kde però non sono tutti tradotti, è normale?ora dovrei impostare internet così non devo collegarmi a windows tutte le volte per chiedervi...
ho un router adsl e in windows ho dovuto mettere l'ip del router dal browser e impostarlo come nel manuale del router..ho provato da linux ma non so come fare...devo aprire un altro post al riguardo?
grazie ancora a tutti x le risp!
ciao

Rispondi