Jumbo mail di Libero. Vi funziona?

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Jumbo mail di Libero. Vi funziona?

Messaggio da Harp »

Ciao. Già dal titolo del thread si capisce dove vado a parrare.
Da alcuni giorni dto cercando di mandare una mail con n allegato di 240 M, ma appena il trasferimento arriva attorno ai 20-30, a volte 35 M si blocca.
Così ho pensato bene di mandare una mail a jumbomail_problemi@libero.it
La risposta è stata quella di installare l'ultima versione di Internet Explorer, e già qui, ci siamo capiti no?
Di abassare le restrizioni di eventuali anti spam, entivirus etc etc. E qui, continuiamo a capirci, no?
L'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata la domanda relativa all'ultima versione di Java installata.
La mia è la seguente: java version "1.5.0_04"

Che posso fare?
Esistono altri modi per inviare file grossi?
Ho provato anche con Gmail, ma dopo aver cliccato su INVIA FILE, ricevo come risposta MESSAGGIO INVIATO.
Dubito però che 240 Mega siano partiti in qualche secondo.

... --- ... alias S O S

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Ciao ..
Forse Skype potrebbe essere un modo semplice ...
oppure server ssh + winscp e dyndns
anche server ftp + dyndns oppure anche un server apache + dyndns

é probabile che jumbomail non sia ancora ok....

Avatar utente
Harp
Staff
Staff
Messaggi: 1424
Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
Nome Cognome: Franco Fiorin
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Vittorio Veneto (TV)
Contatta:

Messaggio da Harp »

Dopo varie telefonate al servizio clienti Wind, (mamma mia ragazzi, più passa il tempo e più mi pento della mia scelta di essermi abbonato), sembra che il servizio Jumbo mail non permetta di inviare file così grossi, ma un massimo di 5M. Sicuramente un'altra telefonata avrebbe avuto una risposta diversa.
Ho optato quindi a trovare una soluzione alternativa.
Discutendo nel caro e vecchio #chan IRC di Slacky DaNiMoTh, mi ha dato una soluzione al problema che abbiamo testato ed è funzionante.
Ho creato, tramite un wizard di Azureus, un file torrent.
Dopo aver mandato tramite mail il file .torrent a DaNiMoTh che l'ha incollato al suo programma per torrent, l'upload è partito tranquillamente. Abbiamo provato anche il supporto del resume. Tutto Ok.
L'unico problema rimane la contemporaneità della connessione tra seeding e download, ma questo sarebbe comune anche ad altre soluzioni, tipo server ftp e le arie sigle che mi hai proposto, Lucio, che purtroppo :oops: non conosco.
L'unica che conosco, ma che dubito possa essere funzionante, è Skype.
Grazie comunque dell'aiuto.

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Messaggio da Luci0 »

Ho fatto un test con un file da 390M e con skype si riesce abbastanza facilmente a trasferire un file .. l'unico handicap che su entrambi i PC deve essere presente un operatore...

bit123
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 350
Iscritto il: dom 27 nov 2005, 16:26
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da bit123 »

Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.dropsend.com
Se l'allegato non supera i 250 Mb è gratis.
Saluti!

Rispondi