Testing VLC.

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Testing VLC.

Messaggio da gohanz »

Ragazzi potete dirmi tutti i problemi che avete con VLC.
Uno accertato è la versione di HAL e DBUS.
Potete dirmi i problemi che incontrate. Lanciate VLC da console per sapere i messaggi di errore.
Inoltre per conoscere i simboli delle librerie non riconosciute date questio comando!
vlc -v --reset-config --reset-plugins-cache -l | grep wx

Ciao Grazie

Avatar utente
lotar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 27 gen 2006, 17:59
Nome Cognome: Giuseppe Di Terlizzi
Slackware: slackware-current
Desktop: KDE Plasma 5
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da lotar »

Ciao, il problema che ho incontrato è il seguente:
vlc: error while loading shared libraries: libdc1394_control.so.13: cannot open shared object file: No such file or directory
il bello è che questa libreria l'ho gia installata,
e se faccio il controllo delle dipendenze con swaret mi chiede la stessa libreria, e di reinstallarla! :?

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Hai la versione 1.1.0 di libdc1394?

Avatar utente
lotar
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 28
Iscritto il: ven 27 gen 2006, 17:59
Nome Cognome: Giuseppe Di Terlizzi
Slackware: slackware-current
Desktop: KDE Plasma 5
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da lotar »

No ho la versione 1.2.1

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Allora è quello il problema, puoi risolvere ricompilando il tutto con lo SlackBuild, oppure facendo un downGrade alla versione precedente.
Oppure in modo sporco creando un link simbolico tra libdc1394_control.so.13 e la nuova versione di librerie che hai installato

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

No Andrea... guarda che vuole la 1.1, evidentemente la 1.2 è troppo recente, domani la rimetto a disposizione (se la volete prima mandatemi una mail).
Ciao Loris
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Hai ragione Loris richiede la versione 1.1.0 che hai messo in download! Con tutte queste dipendenze mi sto rincoglionendo, anzi ne ho un'altra richiede lidcdio 0-76 altrimenti non funziona la navigazione dei CD

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Messaggio da Loris »

gohanz ha scritto:ne ho un'altra richiede lidcdio 0-76 altrimenti non funziona la navigazione dei CD
Azz domani sistemo...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Rispondi