Slacky 10.2 Audio Assente

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
capiroska
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: gio 11 mag 2006, 1:44

Messaggio da capiroska »

Ciao, anche io ho lo stesso problema, se accedi a X come root vedrai che ti funzione (a limite lanci sempre da root alsamixer)
il problema sussiste quando accedo come user
allora sembra tutto configurato, tutto ok, rileva anche i mixer ma audio nisba.
sicuramente sarà una questione di gestione di permessi, ma io nn c capisco un'h...

Avatar utente
gnubit
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 751
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 0:16
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da gnubit »

Forse i permessi dei device audio?
/dev/dsp ecc.

pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Messaggio da pedro »

apri una shell e digita 'alsamixer'. Ora da quanto ho capito i volumi sono già alzati ma verifica in alto a sinistra se se sono settati su OFF. Se è così penso che non sentirai mai niente dalle tue casse. Per abilitarli e portarli su ON digita 'm' su ogni livello che ti interessa. Così dovrebbero passare su on e il sonoro dovrebbe funzionare. Per far si che le impostazioni che hai settato rimangano ad ogni riavvio ora digita :
'alsactl store'
o qualcosa del genere (per vedere la opzioni 'alsactl --help').Così dovrebbe salvarti le impostazioni in /etc/asound.state .
Spero di essere stato utile.
ciao

Rispondi