un Aladino che dopo un po' perde il collegamento

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
balzarini
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 23 mar 2006, 16:40
Località: Varese

un Aladino che dopo un po' perde il collegamento

Messaggio da balzarini »

Ciao a tutti,
sono in una situazione "tristissima": ho assemblato un pc per una associazione che,
purtroppo, ha un contratto alice business; tutto contento, dopo aver preparato il pc
con gia` la configurazione del pppoe a posto (grazie anche a circa 736 altri forum letti su
slacky) per fare bella figura (anche perche` con 500 euro gli avevo fatto pregustare una
macchina pronta a tutto con slackware 10.2, kde kmymoney e la promessa di un db da gestire
con php), mi presento in sede, attacco il pc, e fila tutto liscio, champagne a fiumi etc...dopo un
po' i ragazzi tirano su il loro #######ssimo aladino e mi dicono che non va.
Da quel momento in poi e` andato tutto in sterco: avviando un window il pc 'sta in rete e
l'aladino lo usano tranquillamente, mentre avviando slack il telefono ogni tre per due perde
la connessione e bisogna spegnere il pc per farlo riconnettere...ergo ora usano window :cry:

Il pc e` dotato anche di interfaccia wireless e la mia ultima ipotesi e` che questa crei qualche
disturbo alla comunicazione dell'aladino con quel caspita di doppio ufo che la telecom gli ha
rifilato...lo ritenete possibile? Ovviamente ho disabilitato rc.wireless e fatto mille altri
tentativi prima di richiedere il vostro aiuto. Oltretutto, per fare le prove, ora devo andare
da loro e bloccargli il lavoro per poi non ottenere alcun risultato.

Se fosse veramente un casino del wireless, come faccio a dirgli di spegnersi? Anche per
questa cosa non ho trovato alcun forum utile e nemmeno google mi aiuta. Che faccio, strappo
via il chip wireless ed antenna (se li trovo)?

Grazie!

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Messaggio da whites11 »

prova a sniffare la rete wireless con ethereal o simili e vedi cosa succede poco prima del disastro!
magari non ti servirà a niente, ma forse ti aiuterà a fare chiarezza.

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Ma io non ho capito. Sto Pc è connesso in rete, tramite Wireless o tramite Doppino? Nel secondo caso, io proverei a sostituire il filtro ASDL.

Avatar utente
balzarini
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 23 mar 2006, 16:40
Località: Varese

Messaggio da balzarini »

Buona idea lo sniff: la situazione attuale ha il pc in rete con il cavo ethernet che entra in uno dei
due ufo (sopra o sotto non fa differenza) e l'aladino wireless (ovviamente) e presumo che basti
attivare la wireless e far andare ethereal su quell'interfaccia.
Chiamarla rete e` un po' troppo, e` la solita storia del cacoso modem-alice-gate con la variante
dell'aladino il quale perde il segnale solo quando c'e` linux avviato, senza nemmeno avere
avviato il collegamento adsl da linux stesso.

Grazie 1000, mi smazzo un po' di howto e man pages poi andro` a provare anche questa.

Resta la curiosita`: eventualmente come disattivo l'hw wireless?

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Messaggio da whites11 »

balzarini ha scritto:Resta la curiosita`: eventualmente come disattivo l'hw wireless?
per questo hai n opzioni:
  • - stacchi di violenza la parte wifi
    - dai fuoco a tutte e due le unità
    - verifichi se veramente vale la fama di disco volante lanciando dal 42° piano l'aggieggio
    - se stai vicino al mare controlla se è impermeabile
    - distruggi a testate l'ufficio dove c'è l'agieggio
    - ecc

Avatar utente
percoco2000
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 632
Iscritto il: gio 15 lug 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27
Desktop: mate - fluxbox
Distribuzione: mint 13 / slackware
Località: Salerno

Messaggio da percoco2000 »

Giusto un paio di curiosita'
Ma il wifi del pc e' integrato su MainBoard?, se no basta levare la scheda.
Se dai un iwconfig cosa ti risponde??
in ultimo prova a unloadare (come si traduce in italiano??) i moduli del wifi.

Avatar utente
gnubit
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 751
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 0:16
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da gnubit »

Se non erro l'aladino cicca l'ip via dhcp (in wifi) non è che per caso la tua slack ha il dhcp server attivato e come tale risponde alle chiamate di aladino?

Avatar utente
Paoletta
Staff
Staff
Messaggi: 3975
Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.2 - 64 bit
Desktop: fluxbox
Località: Varese

Messaggio da Paoletta »

Il pc e` dotato anche di interfaccia wireless e la mia ultima ipotesi e` che questa crei qualche
disturbo alla comunicazione dell'aladino con quel caspita di doppio ufo che la telecom gli ha
rifilato...lo ritenete possibile?
crddo di sí perché io ho aladino ma non ho schede wireless ed il tutto funziona alla grande

Avatar utente
balzarini
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 39
Iscritto il: gio 23 mar 2006, 16:40
Località: Varese

Messaggio da balzarini »

Grazie per i consigli, mi ridate qualche speranza!

Non mi hanno ancora permesso (sigh!) di andare a ricontrollare il tutto,
ma intanto io mi preparo per:
A) capire cosa sia e come si usa iwconfig e quali siano i moduli del wifi
B) configurare la wireless su slack e sostituire la connessione con cavo di rete
C) usare ethereal per registrare i pacchetti del momento in cui l'aladino va a funghi
D) controllare e disabilitare il server dhcp eventualmente presente su slackware
E) isolare l'antenna che sara` pure da qualche parte anche se il wireless e` integrato sulla mb

Per favore...se pensate che debba preparami altre cose scrivetemelo!

Avatar utente
IceSlack
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1313
Iscritto il: dom 30 ott 2005, 13:27

Messaggio da IceSlack »

se e' integrata potresti vedere se da BIOS puoi disattivarla

Rispondi