Vlc su Dropline

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
maxge
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 15 gen 2006, 16:19

Vlc su Dropline

Messaggio da maxge »

Ciao a tutti, ho reistallato Slackware dopo aver definitivamente abbandonato Suse e ho notato con piacere che è presente nel repo di Slacky Vlc.
Siccome ho appena installato Dropline Gnome 2.14 volevo chiedere prima di imbattermi in eventuali problemi se il pacchetto funzionava anche su Dropline e se ci sono particolari procedure da seguire.
Max

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Vlc è stato compilato con Gware, in linea di massima dovrebbe funzionare. Metto sempre il condizionale, visto la miriade di dipendenze in gioco. altrimenti ti tocca ricompilare con lo SlackBuild

maxge
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 15 gen 2006, 16:19

Messaggio da maxge »

Grazie, non mi resta che provare.
Max

maxge
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 15 gen 2006, 16:19

Messaggio da maxge »

Scusa Gohanz, ho provato entrambi i metodi.
Nel primo caso, usando il pacchetto di Slacky, Vlc si avvia ma con una interfaccia diversa da quella di default e senza opzioni e preferenze.
Nel secondo caso, ho ricompilato da Slackbuild, il pacchetto mi viene creato soltanto che non installa nulla in usr/bin quindi non funziona.
Può dipendere da un errore nello slackbuild o dagli header?

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Sei sicuro di aver installato tutte le dipendenze? Prova ad avviare da linea di comando con
vlc -v --reset-config --reset-plugins-cache -l | grep wx

vedi che dice. Forse ti mancano le wxGTK(Unicode)

I Kernel header 2.6, servono per avere il supporto DvB, in compilazione.

Avatar utente
nicop
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 232
Iscritto il: mer 18 gen 2006, 11:21
Nome Cognome: Nicola Palmieri
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.21.5
Desktop: Gnome Slacky
Località: San Martino In P. (Cb)
Contatta:

Messaggio da nicop »

io ho scaricato il tgz dal sito ufficiale di vlc,funziona benissimo ,con il tgz presente nel repository di slacky ho avuto problemi con le dipendenze....

prova il pacchetto ufficiale...ciaoo

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Il pacchetto sLACK presente sul sito VLC, ha tutto inserito dentro compreso le wxGTK.(Unicode) Mentre quello di Slacky, usa le librerie shared installate già sul sistema.
In questo modo è molto più leggero, meno della metà.
Purtroppo, essendo compilato sulla 10.2, puo dare problemi sulla current. Quindi in questo caso l'unica soluzione è ricompilare. Ma in genere se non ti si avvia è perchè mancano le wxGTKunicode

maxge
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 15 gen 2006, 16:19

Messaggio da maxge »

Ora funziona, il comando che mi hai dato ha evidenziato alcuni problemi con certi pacchetti che erano installati ma non nella verisione corretta. mi è bastato aggiorarli.
Grazie Gohanz. :D

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

a me da questo errore
vlc
vlc: error while loading shared libraries: libdc1394_control.so.13: cannot open shared object file: No such file or directory
solo che non capisco che libreria è questa...

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

allora ho risolto il precedente problema facendo un link

Codice: Seleziona tutto

ln -s /usr/lib/libdc1394_control.so.12 /usr/lib/libdc1394_control.so.13
ma adesso mi dice
vlc
VLC media player 0.8.5 Janus

(.:10148): Gtk-CRITICAL **: gtk_widget_set_size_request: assertion `width >= -1' failed
Segmentation fault

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Probabilmente hai installato wxBase dopo wxGtk, solo che se non sbaglio wxBase di Slacky non è Unicode! Prova a rimuovere wxBase e wxGTk e poi reinstalla solo wxGTK(UNICODE)

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

niente da fare... sempre stesso errore

Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

Da Root funziona? Se ti parte con l'interfaccia PDA,al posto della classica, il problema sta proprio nelle wxGTk. Di solito si risolve reinstallandole, ma nel tuo caso non funzia. Probabilmente ti partirà come root

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

wew manco da root funziona e dà sempre lo stesso errore
root@Lucio pennega # vlc
VLC media player 0.8.5 Janus
starting VLC root wrapper... using UID 0 (root)
***************************************
* Running VLC as root is discouraged. *
***************************************

It is potentially dangerous, and might not even work properly.

(.:32004): Gtk-CRITICAL **: gtk_widget_set_size_request: assertion `width >= -1' failed
Segmentation fault
forse può essere utile qusta informazione ...
pennega@Lucio ~ $ vlc -v --reset-config --reset-plugins-cache -l | grep wx
VLC media player 0.8.5 Janus
[00000001] main vlc warning: config file /home/pennega/.vlc/vlcrc does not exist yet
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/access/libaccess_smb_plugin.so' (libsmbclient.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/access/libdvdnav_plugin.so' (libdvdnav.so.4: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/access_output/libaccess_output_http_plugin.so' (libavahi-common.so.3: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/audio_output/libportaudio_plugin.so' (libportaudio.so: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/codec/libtremor_plugin.so' (libvorbisidec.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/codec/libspeex_plugin.so' (libspeex.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/codec/libquicktime_plugin.so' (/usr/lib/vlc/codec/libquicktime_plugin.so: undefined symbol: NewHandleClear)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/codec/libtwolame_plugin.so' (libtwolame.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/codec/libdirac_plugin.so' (libdirac_encoder.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so' (/usr/lib/vlc/gui/libwxwidgets_plugin.so: symbol _ZTI12wxEvtHandler, version WXU_2.6 not defined in file libwx_gtk2u_core-2.6.so.0 with link time reference)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/misc/libgnutls_plugin.so' (libgnutls.so.12: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/services_discovery/libdaap_plugin.so' (libopendaap.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/services_discovery/libbonjour_plugin.so' (libavahi-common.so.3: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/video_output/libggi_plugin.so' (libggi.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/visualization/libgoom_plugin.so' (libgoom2.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: cannot load module `/usr/lib/vlc/visualization/libxosd_plugin.so' (libxosd.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory)
[00000001] main vlc warning: config file /home/pennega/.vlc/vlcrc does not exist yet
pennega@Lucio ~ $
credo che a questo punto mi convenga ricompilarlo ...

pennega
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 607
Iscritto il: dom 4 lug 2004, 0:00
Contatta:

Messaggio da pennega »

forse il prblema stà nel fatto di non avere abilitato il DVB nel kernel ?

Rispondi