Problemi compiz

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
gohanz
Staff
Staff
Messaggi: 5832
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00

Messaggio da gohanz »

jolly ha scritto:
gohanz ha scritto:
jolly ha scritto:ehm, non so se questo è il thread giusto, fattostà che ho un problema legato a compiz.

(screenshot)

...come vedete, non carica le icone di ogni pulsante, e non capisco come mai. avrò dimenticato qualche libreria? ho installato tutto quello che dovevo installare, come da wiki, guide varie ecc...
Prova a creare in /etc/gtk-2.0/ un file di testo chiamato gtkrc. Il file deve contenere la stringa

Codice: Seleziona tutto

gtk-fallback-icon-theme = "gnome"
...ho creato il file di testo, copiando direttamente la tua riga postata... però la situazione non cambia! non credo debba renderlo eseguibile, giusto?
No no serve rendere eseguibile. Piuttosto prova a riavviare.

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Messaggio da nuitari »

makbell ha scritto:X Muitari: 1 problema risolto: con VGA= normal le scritte sono giuste, Non ho più i 2 pinguini in alto ma non importa. Rimane purtroppo il problema dei terminali virtuali: con Ctrl-alt-F2 / F3... resta tutto nero e devo tornare a F7 ( X ). Quindi se voglio installare i nuovi driver Nvidia (uscendo da X ) non lo posso fare.
Mi pare di capire che il tuo Slackware parta con X, giusto? Non ti conviene semplicemente cambiare runlevel e rimettere il 3, od anche solo riavviarlo una volta con un runlevel diverso?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

makbell ha scritto:X Muitari: 1 problema risolto: con VGA= normal le scritte sono giuste,
conraid ha scritto: Se metti

Codice: Seleziona tutto

vga = normal
che ti succede?
Ma non te l'avevo già suggerito?

Per il resto, parti in init 3 come ti hanno detto e risolvi tanti problemi, il tutto IMVHO naturalmente

Avatar utente
makbell
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 209
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 0:00
Località: brescia

Messaggio da makbell »

Ma non te l'avevo già suggerito?
Hai ragione: scusa Conraid.
Si, potrei partire in init 3, mi dispiace solo di non poter disporre delle altre console virtuali che a volte tornano molto utili. Grazie a tutti e BUON ANNO!

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da conraid »

makbell ha scritto: Si, potrei partire in init 3, mi dispiace solo di non poter disporre delle altre console virtuali che a volte tornano molto utili.
Ma in che senso?
Se parti in init 3 hai 6 console virtuali, se è quello che intendo io.
E comunque il tutto lo gestisci dal tile /etc/inittab

Rispondi