errore avvio programmi da shell come root

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

errore avvio programmi da shell come root

Messaggio da daniele50 »

Non è stato facile scegliere il titolo...

da qualche giorno mi succede questo:
da scell digito il nome di un programma (ad esempio kwrite) e questa parte, poi mi autentico come root e faccio la stessa cosa ma non parte più nulla.
Ecco l'errore:

Codice: Seleziona tutto

daniele50@slacky50:~$ su
Password:
root@slacky50:/home/daniele50# kwrite
No protocol specified
kwrite: cannot connect to X server :0.0
root@slacky50:/home/daniele50# kedit
No protocol specified
kedit: cannot connect to X server :0.0
root@slacky50:/home/daniele50# konqueror
No protocol specified
konqueror: cannot connect to X server :0.0
root@slacky50:/home/daniele50#
Cosa succede alla mia slacky?? :cry:

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Messaggio da aLvArO »

tu avvi X da utente....poi da shell ti logghi come root e vuoi avviare i programi?
nn credo sia possibile avviare programmi grafici con root se startx lo dai da utente.
prova ad avviare X da root e ridai i comandi se partono escludiamo un problema

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Messaggio da j0kers »

behh potresti risolvere in questo modo:
da shell root lanci: export DISPLAY=127.0.0.1:0.0
da user invece: xhost +127.0.0.1
ritorni nella shell root e avvi il tuo eseguibile 8)

Avatar utente
neongen
Packager
Packager
Messaggi: 827
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:37
Nome Cognome: Enrico
Slackware: 14.0_64
Kernel: 3.4.4
Desktop: KDE 4.5.5
Distribuzione: Maemo 5
Contatta:

Messaggio da neongen »

Codice: Seleziona tutto

xhost + && su

jcd
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 20
Iscritto il: mer 11 apr 2007, 17:24

Messaggio da jcd »

tu avvi X da utente....poi da shell ti logghi come root e vuoi avviare i programi?
nn credo sia possibile avviare programmi grafici con root se startx lo dai da utente.
Infatti, almeno, anche per me è così.

Non è più comodo usare "kdesu" ?
Ultima modifica di jcd il lun 20 ago 2007, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

Prova a leggere S4d, pagine 83 e 84. Anche se per ora non ho mai provato, viene spiegato come fare.

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Messaggio da aLvArO »

ragazzi forse io ho capito male....
lui dice da qualke giorno succede questo "da scell digito il nome di un programma (ad esempio kwrite) e questa parte, poi mi autentico come root e faccio la stessa cosa ma non parte più nulla."
vuol dire che prima ci riusciva.

Night_Watch
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 230
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 2:30
Località: Martina Franca (TA)

Messaggio da Night_Watch »

Ho trovato qualcosa. Vedi se questi link ti possono essere utili:

http://www.slackwareitalia.org/modules/ ... 07&forum=4

viewtopic.php?t=18942

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Messaggio da daniele50 »

aLvArO dice bene: ci sono sempre riuscito...
mi veninùva comodo per modificare file come root ma com kwrite.
Non è un problema esistenziale, solo mi preoccupa che prima potevo ed ora no...

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Messaggio da j0kers »

non avrai modificato il file profile? in genere (almeno quando ho installato slack) da shell root non mi faceva avviare eseguibili con interfacce grafiche a meno che non digitavo quei comandi scritti sopra

Avatar utente
aLvArO
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1201
Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: alessio
Slackware: current64
Kernel: 2.6.30-rc8-smp
Desktop: kde 4.2.4
Località: Catanzaro Lido (CZ)

Messaggio da aLvArO »

bhe fatto sta che io mi meraviglio come ci riuscissi prima...
senza usare uno dei comandi che ti sono stati suggeriti, ripeto nn credo sia possibile loggandosi da utente, eseguire programmi grafici da shell di root...

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

bhe fatto sta che io mi meraviglio come ci riuscissi prima...
senza usare uno dei comandi che ti sono stati suggeriti, ripeto nn credo sia possibile loggandosi da utente, eseguire programmi grafici da shell di root...
Infatti per questo ho suggerito di (ri)eseguire i passaggi necessari per "avviare programmi da root in sessione utente". Nella mia limitata esperienza non ho mai visto Slackware dare di default questa possibilità.

Avatar utente
j0kers
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 418
Iscritto il: dom 22 lug 2007, 1:31
Slackware: 13
Kernel: 2.6.32
Desktop: xfce4

Messaggio da j0kers »

In alternativa potresti usare "sudo" molto semplice da configurare e ti risparmia un bel pò di fatica :D

sudo kwrite ed il gioco e fatto

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Messaggio da daniele50 »

sinceramente non lo so come, ma andava... comunque ora lo faccio con

Codice: Seleziona tutto

xhost +local:local
la cosa poi mi preoccupa un po' perché è successo in concomitanza con quest'altro problema, ma magari è solo una coincidenza...

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

In verità la cosa che mi preoccupava di più era che tu avessi quella possibilità senza averla "abilitata" manualmente (o mi sbaglio?).

Rispondi