Chi di voi usa solo Linux?

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Messaggio da Blizzard »

Io ho scelto la superiorità(soggettivamente parlando) di Slackware 12.0 sulla mia linuxbox assemblata :!:

ciao
Gio

pino_otto
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 333
Iscritto il: dom 9 lug 2006, 11:57
Slackware: 14.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: KDE 4.14.3
Località: Torino - Canton (China)

Messaggio da pino_otto »

Mia figlia ha iniziato ad usare Slackware a 2 anni. Adesso ha 3 anni ed e' molto soddisfatta con Slackware, che utilizza principalmente per programmi didattici (GCompris, Tuxpaint, etc.) e per vedere le TV internet dei bambini.

:)

Anch'io ovviamente uso Slackware su tutti i computer che possiedo, eccetto il Fulong (computer cinese) sul quale uso Debian preinstallato. In realta' ho installato Slackware anche su quello, ma non funziona bene... architettura MIPS :(

Windows l'ho confinato in una virtual machine e lo uso solo per alcuni programmi molto specialistici relativi alla progettazione elettronica, che purtroppo non hanno ancora un'alternativa in GNU/Linux.

Avatar utente
alexxxius
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: Kde 4.4.3
Località: Dove vola l'aquila rosanero

Re: Chi di voi usa solo Linux?

Messaggio da alexxxius »

slucky ha scritto:Ecco, piccolo........... diciamo........... sondaggino per capire chi ,davvero, usa solo il pinguino sulle proprie macchine :D
perchè leggo in molti post, che molti pur essendo dei maestri del pinguino...............comunque continuano ad usare anche win in dual-boot e la cosa un pò mi sorprende, per carità nessuna polemica ci mancherebbe altro, ognuno fa ciò che reputa più giusto per la sua particolare situazione, però mi piacerebbe sapere chi usa solo il pinguino.
Tutto qui. ;)

Comincio io, solo Linux in varie salse sui miei 2 macinini :
Ubuntu feisty 7.04 + Slackware 12 + Zenwalk 4.6 + Debian etch 4.0
:lol: :lol: :lol:

Ciao e buon pinguino a tutti comunque la pensiate!!! :occasion5:

A me frena solo la prospettiva di dover preparare la presentazione della tesi di laurea, con openoffice prepararla e poi su qualche office (2003,2007) farla girare mi viene il terrore!Dei giochi in fin dei conti ne posso fare a meno, figuriamoci...(Pes2008 però...)

P.s. mi aspetto la vostra lapidazione :homework:

p.p.s Chi è senza peccato scagli la prima pietra...

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Messaggio da navajo »

pino_otto ha scritto:Mia figlia ha iniziato ad usare Slackware a 2 anni. Adesso ha 3 anni ed e' molto soddisfatta con Slackware, che utilizza principalmente per programmi didattici (GCompris, Tuxpaint, etc.) e per vedere le TV internet dei bambini.

sembrano due ottimi programmi, peccato che faccio prima a scaricare una live tipo edubuntu che a compilarmi i due..
per caso te non è che li hai gia i pacchetti ? mi faresti un grande favore.

Avatar utente
marcello
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: sab 4 dic 2004, 0:00
Località: Messina

Messaggio da marcello »

Per il 99% delle mie attività uso Linux (Slackware 12 su un p4 con 512 mb di ram).
Quell'1% per le quali sono costretto a ricorrere a Windows (che gira però in emulazione su Virtualbox - niente dual boot) riguardano quei rari file Excel (zeppi di macro che Oo non digerisce) e database Access che, per lavoro, mi vengono passati.
Dopo ogni uso di Windows, però, espio la mia colpa e purifico il mio spirito prostrandomi lungamente davanti ad un'icona (nel senso di immagine sacra) di Tux :)

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Chi di voi usa solo Linux?

Messaggio da navajo »

alexxxius ha scritto: A me frena solo la prospettiva di dover preparare la presentazione della tesi di laurea, con openoffice prepararla e poi su qualche office (2003,2007) farla girare mi viene il terrore!Dei giochi in fin dei conti ne posso fare a meno, figuriamoci...(Pes2008 però...)

P.s. mi aspetto la vostra lapidazione :homework:

p.p.s Chi è senza peccato scagli la prima pietra...
scusa, qui ci sono molte persone che si sono laureate uando slackware. hanno usato latex ed altri programmi liberi. non credo che sia cosa impossibile.
comunque se prepari la tua tesi con open office, la farai vedere con open office.
Oppure non ti porti il tuo computer ?

Avatar utente
Ansa89
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2703
Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
Nome Cognome: Stefano Ansaloni
Slackware: 14.2 64bit
Kernel: 4.9.61
Desktop: XFCE 4.12
Località: Modena

Messaggio da Ansa89 »

[OT]
marcello ha scritto:man brain
Giusto.......però anche un

Codice: Seleziona tutto

#man girls
non guasterebbe :lol: :lol:
(ovviamente da root.....devi sapere quello che stai facendo!! :lol: :lol: )
[/OT]

Avatar utente
lucif3r0
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 617
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: KDE 4.3

Messaggio da lucif3r0 »

Dunque, a casa tra me e mio fratello abbiamo un imac con OSX
un fisso, con processore amd 2400 XP e 1gb di ram dove c'è
SOLO SLACKWARE, e riesco anche a far girare i vari giochini
con cui passo il tempo. Un portatile Acer Aspire 3500 anch'esso
con su solo sistemi Gnu/Linux, Slakware 12 e Ubuntu e poi il
portatile che uso per lavorare che ha un triple-boot, e purtroppo
è presente anche windows :cry:

@alexxxius FUOIZZA PALIEIRMUUUUUU!!!!

kernel89
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 146
Iscritto il: ven 16 feb 2007, 22:37
Slackware: 13
Desktop: kde
Località: Sassari / Pisa

Messaggio da kernel89 »

Slackwerista al 100%, Windows solo a scuola, perchè sono costretto!!! :evil:

Avatar utente
mbrancalion
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 31 ago 2007, 16:01
Nome Cognome: Marco Brancalion
Slackware: nessuna
Kernel: 2.6.38-11
Desktop: kde 4.6.2
Distribuzione: kubuntu 11.04
Località: Grignano Polesine (RO)
Contatta:

Messaggio da mbrancalion »

Da circa 6 anni uso solo linux, sul fisso di casa. La Slackware.

Da un anno e passa ho un portatile (Dell Inspiron 9400) che uso come computer principale ma anche come computer di lavoro. Per un breve periodo ci ho lasciato anche XP, poi l'ho rasato via, visto che l'ho usato tanto per vedere com'era fatto ..... ;)
Su questo portatile ho usato quasi sempre Fedora, dopo aver provato diverse distribuzioni "moderne", perche' non avevo tempo di smazzarmi per farci andare la Slackware, visto che non riconosceva diverse periferiche.

Quando un paio di mesi fa e' uscita la Slackware 12 stavo andando in ferie, cosi' ho trovato il tempo e spazio per provare a risolvere problemi vari.
Tutto e' andato ok e adesso uso la Slackware anche sul portatile ..... :)

Devo dire, con un certo relativo rammarico, che non quasi nessuna esperienza di Windows XP, tantomeno che Vista. Non li uso mai mai, tranne qualche volta quando amici e conoscenti mi chiedono se gli metto a posto delle cose nel pc...... Ed ogni volta devo smazzarmi per entrare nella logica di quel sistema operativo malfatto :D

Ho la fortuna, nel mio lavoro di programmatore, di lavorare in una piccola azienda che usa principalmente prodotti opensource, e come SO solo linux, sia come macchine personali di produzione che server presso i clienti che client presso i clienti .... ;)

Avatar utente
alexxxius
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: Kde 4.4.3
Località: Dove vola l'aquila rosanero

Re: Chi di voi usa solo Linux?

Messaggio da alexxxius »

navajo ha scritto:
alexxxius ha scritto: A me frena solo la prospettiva di dover preparare la presentazione della tesi di laurea, con openoffice prepararla e poi su qualche office (2003,2007) farla girare mi viene il terrore!Dei giochi in fin dei conti ne posso fare a meno, figuriamoci...(Pes2008 però...)

P.s. mi aspetto la vostra lapidazione :homework:

p.p.s Chi è senza peccato scagli la prima pietra...
scusa, qui ci sono molte persone che si sono laureate uando slackware. hanno usato latex ed altri programmi liberi. non credo che sia cosa impossibile.
comunque se prepari la tua tesi con open office, la farai vedere con open office.
Oppure non ti porti il tuo computer ?
E' vero, però..

Una volta, anzi l'anno scorso :) al LINUX DAY, esperti linuxiani non riuscirono a collegare il loro portatile al proiettore , facendo una magra figura (dispiace ma è così), dando il problema per incompatibilità hardware, fu risolto cambiando portatile..
A loro alla fine non gli è successo nulla, si è proseguito normalmente, ma se succedesse a me?

Nonostante tutto terrò in considerazione il fatto di usare lo stesso openoffice, dopo quanto mi hai scritto ho pensato immediatamente quali soluzioni potrei adottare.

Si vedrà..ciao

@lucif3r0: SEMPRE!!! Ma miccoli... :lol:
Ultima modifica di alexxxius il sab 29 set 2007, 17:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gioco
Packager
Packager
Messaggi: 900
Iscritto il: dom 19 giu 2005, 0:00
Slackware: last stable
Località: in the court of the Wesnoth king
Contatta:

Messaggio da gioco »

Da 3 anni uso solo Linux. Slackware 11.0 sul fisso e Debian sull'iBook. Su quest'ultimo ho anche MacOSX che utilizzo a volte per l'università.

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Messaggio da Vito »

Io uso sia Slackware 12.0 che windows Xp.... mi serve per i giochi :D
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
alexxxius
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 275
Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4
Desktop: Kde 4.4.3
Località: Dove vola l'aquila rosanero

Messaggio da alexxxius »

John-Cena ha scritto:Io uso sia Slackware 12.0 che windows Xp.... mi serve per i giochi :D
Per adesso è così se non si era capito.. ;)

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Messaggio da Toni »

slackware 12 sul fisso e su un portatile pentium 3 slackware 11.0 .

in trasferta sono equipaggiato con pendrive backtrack con un kernel super huge :badgrin: :badgrin:

Rispondi