Rivista Slacky
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- simplex
- Linux 2.x

- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
Si parlo' tempo fa di un planet.slackware... la cosa poi e' finita nel dimenticatoio...conraid ha scritto:Si può fare qualcosa come journal.slacky.eu ed usare wordpress un po' personalizzato, se volete mi ci metto. Semplice ed efficace.
Oppure perché non fare un planet.slacky.eu con i blog degli utenti di slacky?
Insomma, i progetti ci sarebbero, le idee anche, bisogna vedere se c'è la voglia in futuro, del resto siamo "slacker"
- jolly
- Linux 2.x

- Messaggi: 370
- Iscritto il: dom 1 apr 2007, 15:20
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
sono d'accordo con conraid dall'inizio, per precisare, anche se scrivo soltanto adesso.
vada per il wordpress.
per questa "rivista"... direi di non fare i Linux Magazine al contrario. per esempio: i pacchetti. mettiamo tutti i metodi di installazione distro per distro, con conseguenti dipendenze, mi sembra semplice e DAVVERO per tutti.
non capisco perchè parlare solo di slack, poi se ho toppato io a leggere, scusatemi
vada per il wordpress.
per questa "rivista"... direi di non fare i Linux Magazine al contrario. per esempio: i pacchetti. mettiamo tutti i metodi di installazione distro per distro, con conseguenti dipendenze, mi sembra semplice e DAVVERO per tutti.
non capisco perchè parlare solo di slack, poi se ho toppato io a leggere, scusatemi
- DanBadJar
- Linux 4.x

- Messaggi: 1027
- Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
- Nome Cognome: Daniele Malavasi
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.34.1
- Desktop: XFCE - Gnome
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
Dal mio punto di vista non ha alcun senso sbattersi per una rivista "seria" che vada un po' contro correnza alle "ubuntu magazine".
Chiaramente se in edicola trovo una rivista che parla di slackware la compro, ma è pura curiosità perchè sono consapevole del fatto che le stesse identiche informazioni riesco ad ottenerle googlando un po', magari anche più rapidamente.
Non capisco il motivo di organizzare gli articoli sotto forma di blog o cms, dal momento in cui abbiamo un OTTIMO wiki e una OTTIMA S4D.
Il problema sapete dov'è? E' trovare gente che scrive.
Possiamo ritenerci più che soddisfatti dell'esistenza di Slacky.eu, senz'altro la miglior community al mondo!
Volete fare qualcosa inerente a Linux in generale? Ma allora slackware cosa c'entra?
Secondo me fareste bene ad aprire un nuovo portale, magari chiamato http://www.linux4dummies.it e allora si che potrete sbizzarrirvi con articoli che riguardino Linux in generale, magari sarei anche felice di partecipare.
In sostanza ritengo che Slacky.eu vada benissimo così.
Chiaramente se in edicola trovo una rivista che parla di slackware la compro, ma è pura curiosità perchè sono consapevole del fatto che le stesse identiche informazioni riesco ad ottenerle googlando un po', magari anche più rapidamente.
Non capisco il motivo di organizzare gli articoli sotto forma di blog o cms, dal momento in cui abbiamo un OTTIMO wiki e una OTTIMA S4D.
Il problema sapete dov'è? E' trovare gente che scrive.
Possiamo ritenerci più che soddisfatti dell'esistenza di Slacky.eu, senz'altro la miglior community al mondo!
Volete fare qualcosa inerente a Linux in generale? Ma allora slackware cosa c'entra?
Secondo me fareste bene ad aprire un nuovo portale, magari chiamato http://www.linux4dummies.it e allora si che potrete sbizzarrirvi con articoli che riguardino Linux in generale, magari sarei anche felice di partecipare.
In sostanza ritengo che Slacky.eu vada benissimo così.
- jolly
- Linux 2.x

- Messaggi: 370
- Iscritto il: dom 1 apr 2007, 15:20
- Slackware: 13.37
- Desktop: KDE
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
bella. lì' samiel avrebbe un posto fisso.DanBadJar ha scritto:(...)magari chiamato http://www.linux4dummies.it e allora si che potrete sbizzarrirvi con articoli che riguardino Linux in generale, magari sarei anche felice di partecipare.
In sostanza ritengo che Slacky.eu vada benissimo così.
- Harp
- Staff

- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sab 17 apr 2004, 0:00
- Nome Cognome: Franco Fiorin
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.29
- Desktop: KDE 4.2.4
- Località: Vittorio Veneto (TV)
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
Magari!!!
Io mi abbonerei subito!
Io mi abbonerei subito!
- EmaDaCuz
- Linux 3.x

- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
Per me si puo' fare, ma deve essere piu' simile ad una rivista che non ad un blog.
Ossia, nel blog io metterei i temi di discussione che saranno presenti nella rivista. E, a scadenza piu' o meno regoalre, pubblicherei la rivista vera e propria in PDF. ALtrimenti rischia veramente di essere una via di mezzo tra un blog e un wiki.
Ossia, nel blog io metterei i temi di discussione che saranno presenti nella rivista. E, a scadenza piu' o meno regoalre, pubblicherei la rivista vera e propria in PDF. ALtrimenti rischia veramente di essere una via di mezzo tra un blog e un wiki.
- absinthe
- Iper Master

- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Nunziati
- Slackware: 12.1 - defunct
- Kernel: 2.6.32-5-amd64
- Desktop: gnome
- Distribuzione: debian squeeze
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
1- non credo che loris abbia un terabyte di spazio... quanto ne serve per una cosa del genere?
2- la wiki è per gli articoli tecnici la rivista per cosa? di fatto mi vengono in mente ste cose:
2.1- linux in genere, ma non ha senso su slacky;
2.2- notizie dal mondo slack che non siano una guida tecnica, ma che notizie vengono se non il changelog/blog di pat?!
siamo sicuri che esista materiale utile salvo s4d e la wiki e il forum e la chat? lo chiedo per avere delucidazioni!
M
2- la wiki è per gli articoli tecnici la rivista per cosa? di fatto mi vengono in mente ste cose:
2.1- linux in genere, ma non ha senso su slacky;
2.2- notizie dal mondo slack che non siano una guida tecnica, ma che notizie vengono se non il changelog/blog di pat?!
siamo sicuri che esista materiale utile salvo s4d e la wiki e il forum e la chat? lo chiedo per avere delucidazioni!
M
- aLvArO
- Linux 4.x

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
Re: Rivista Slacky
sono dell'idea che per creare una rivista sia on-line che cartacea ad uscita mensile, bisogna che ci sia un gruppo di persone che ci si dedichi nn dico a tempo pieno ma quasi, scrivere almeno 20 pagine al mese, con tutte quelle sezioni che avete indicato comporta un grosso impegno.
senza parlare che a me nn piaciono i progetti che iniziano durano un mese e poi tutti se ne fregano.
una volta illustrata la mia posizione pessimistica, per incoraggiarvi posso dire che io amo le riviste e che se davvere si attua un idea di questo tipo i miei 6 euro mensili fissi li avete sicuro.
senza parlare che a me nn piaciono i progetti che iniziano durano un mese e poi tutti se ne fregano.
una volta illustrata la mia posizione pessimistica, per incoraggiarvi posso dire che io amo le riviste e che se davvere si attua un idea di questo tipo i miei 6 euro mensili fissi li avete sicuro.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
simplex ha scritto:Si parlo' tempo fa di un planet.slackware... la cosa poi e' finita nel dimenticatoio...conraid ha scritto:Si può fare qualcosa come journal.slacky.eu ed usare wordpress un po' personalizzato, se volete mi ci metto. Semplice ed efficace.
Oppure perché non fare un planet.slacky.eu con i blog degli utenti di slacky?
Insomma, i progetti ci sarebbero, le idee anche, bisogna vedere se c'è la voglia in futuro, del resto siamo "slacker"
Visto che ho un po' di tempo libero posso dedicarmi a realizzarlo
Se per Loris va bene si fa un planet.slacky.eu, se invece si vuole fare una cosa "separata", nel senso di dominio e spazio (per evitare anche problemi tra community magari) posso trovare uno "sponsor" che ci da spazio e connettività
L'importante è decidere cosa metterci e come
Chi è interessato mi mandi un PM e ne parliamo
Re: Rivista Slacky
se ci sono problemi di spazio o di dominio posso mettere a disposizione http://www.linuxhouse.it
per quanto riguarda le persone che compongono i gruppi elencati iniziate a pensare in quale gruppo volete scrivere!!!
alla fine siamo tutti piu o meno professionisti o hobbisti molto esperti, ed ognuno di noi puo apportare contributi di vario genere.
io mi inserirei nel gruppo di networking.
per quanto riguarda le persone che compongono i gruppi elencati iniziate a pensare in quale gruppo volete scrivere!!!
alla fine siamo tutti piu o meno professionisti o hobbisti molto esperti, ed ognuno di noi puo apportare contributi di vario genere.
io mi inserirei nel gruppo di networking.
- mauro
- Linux 2.x

- Messaggi: 281
- Iscritto il: gio 11 mag 2006, 21:51
- Slackware: current
- Kernel: uno degli ultimi...
- Desktop: dwm
Re: Rivista Slacky
E' vero, pero' si potrebbe fare in un modo (se siamo in abbastanza) che comporti relativamente poco sbattimento:aLvArO ha scritto:sono dell'idea che per creare una rivista sia on-line che cartacea ad uscita mensile, bisogna che ci sia un gruppo di persone che ci si dedichi nn dico a tempo pieno ma quasi, scrivere almeno 20 pagine al mese, con tutte quelle sezioni che avete indicato comporta un grosso impegno.
senza parlare che a me nn piaciono i progetti che iniziano durano un mese e poi tutti se ne fregano.
Nel corso di un mese (o altro in caso di periodicita' diversa della rivista) di post su cose nuove o su argomenti interessanti o poco noti sul forum ne capitano sempre.
Ecco, potremmo partire da quelli e riadattarli in forma di articolo. Una specie di riassunto di cio' che di interessante si e' affrontato nel forum nell'ultimo periodo (chiaramente riadattato in forma di articolo, pero' si partirebbe gia' con una base)
- met@l
- Linux 0.x

- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 22:31
- Nome Cognome: Vincenzo
- Slackware: 13
- Desktop: KDE 4
- Distribuzione: anche Arch Linux
- Località: Fonte Nuova (Roma)
Re: Rivista Slacky
L'idea mi piace parecchio.
Di certo la rivista cartacea per me sarebbe il massimo (sono un feticista della carta
), ma mi rendo conto che le spese di gestione di una rivista "normale" sarebbero superiori al metter su un blog ben fatto, consultabile ovunque, etc.....
Comunque avete il mio appoggio, ragazzi, qualsiasi strada si intraprenda, e se si tratta anche di spendere tot € al mese, io lo farei sicuramente!
Di certo la rivista cartacea per me sarebbe il massimo (sono un feticista della carta
Comunque avete il mio appoggio, ragazzi, qualsiasi strada si intraprenda, e se si tratta anche di spendere tot € al mese, io lo farei sicuramente!
- lucif3r0
- Linux 3.x

- Messaggi: 617
- Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: KDE 4.3
Re: Rivista Slacky
Azz! Manco per circa 24 ore e si organizza una rivista???
L'idea è buona (premetto però che a me una rivista che
piace c'è ed è Linux&C.) Non sarebbe male fare una sorta
di e-zine o di "pubblicazione" in wordpress, ma sarebbe
anche giusto dare a chi vuole l'opportunità di scaricare
e stampare gli articoli che interessano, magari in PDF...
L'idea è buona (premetto però che a me una rivista che
piace c'è ed è Linux&C.) Non sarebbe male fare una sorta
di e-zine o di "pubblicazione" in wordpress, ma sarebbe
anche giusto dare a chi vuole l'opportunità di scaricare
e stampare gli articoli che interessano, magari in PDF...
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Rivista Slacky
Per il "planet" in cui raccoglieremo i blog italiani su slackware (o non solo su slackware ma con post su slackware) mandatemi PM che sto iniziando a lavorarci.
Per la rivista si potrebbe fare alla pluto journal, il problema è la costanza e la capacità di trovare argomenti.
Per la rivista si potrebbe fare alla pluto journal, il problema è la costanza e la capacità di trovare argomenti.