mplayer streaming audio

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

mplayer streaming audio

Messaggio da sunreal »

Per registrare l'audio con mplayer uso questo comando

mplayer -ao pcm rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm

che funziona regolarmente. Avrei un paio di domande, è possibile registrare ed ascoltare? Se in konsole digito man mplayer non mi viene fuori le migliaia di pagine che mi aspettavo, come crisbio funziona?

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da birg81 »

non mi pare sia difficile, pero non ti so dire prova a googlare un pochetto

Avatar utente
Zapotech
Packager
Packager
Messaggi: 155
Iscritto il: gio 7 set 2006, 22:58
Slackware: -current
Kernel: 2.6.32.5-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Roma

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da Zapotech »

Ciao!

Codice: Seleziona tutto

mplayer -ao pcm rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm
genera il file "audiodump.wav" ... da shell, in contemporanea, puoi dare un

Codice: Seleziona tutto

mplayer -ao alsa audiodump.wav
Il file "audiodump.wav" fungerebbe da cache ed è chiaro che in questa situazione nn avresti un monitoring in realtime.

Altrimenti puoi utilizzare:

Codice: Seleziona tutto

mplayer -ao jack rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm 
e catturare il segnale con dei jack-clients (audacity, ardour).
In tal caso avresti un monitoring software in real-time (....latenze permettendo!)

Ancora.... puoi utilizzare, se usi KDE, il server arts con Krec.

Ciao ;)

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da Dani »

birg81 ha scritto:non mi pare sia difficile, pero non ti so dire prova a googlare un pochetto
Che intervento illuminante...

Avatar utente
anycolouryoulike
Packager
Packager
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.34.8
Desktop: KDE 3.5.10

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da anycolouryoulike »

Non ci crederai, ma stavo per aprire un topic identico al tuo!
Finora ho usato questo (che del resto ha suggerito anche Zapotech):

Codice: Seleziona tutto

mplayer -ao pcm rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm
mplayer audiodump.wav
Certo non è il massimo ma funziona...

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da sunreal »

Ok! Per adesso grazie faccio un po' di pratica e vediamo che viene fuori.

pier1N0
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 22 feb 2008, 14:03

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da pier1N0 »

Io ho provato streamtuner+streamripper ULTRASEMPLICISSIMO, peccato che per la rai (e non so quali altri radio) la registrazione non funziona, mi sembra di aver capito che ci sono dei problemi sui formati, per ciò che riguard stramripper, credo, in quanto il canale si ascolta normalmente. Non c'è una cosa semplice come streamtuner+streamripper però con la possibilità di registrare anche questi tipi di file?

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da sunreal »

Zapotech ha scritto:Ciao!
Altrimenti puoi utilizzare:

Codice: Seleziona tutto

mplayer -ao jack rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm 
e catturare il segnale con dei jack-clients (audacity, ardour).
In tal caso avresti un monitoring software in real-time (....latenze permettendo!)

Ancora.... puoi utilizzare, se usi KDE, il server arts con Krec.

Ciao ;)
Innanzitutto grazie per il metodo che mi hai consilgiato funziona benissimo. Grazie.
Ti spiacerebbe, poi, farmi un po' chiarezza su i due metodi alternativi che mi hai consigliato, perchè non è che ci ho capito un granchè? Mi faresti un grosso piacere. Ciao.

Avatar utente
Zapotech
Packager
Packager
Messaggi: 155
Iscritto il: gio 7 set 2006, 22:58
Slackware: -current
Kernel: 2.6.32.5-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Roma

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da Zapotech »

Eccomi! ;)
Si tratta di scegliere tra due diversi ed alternativi Server Audio: "Jack" oppure "Artsd".

"Jack" è un server sonoro sviluppato nell'ambito di un progetto consolidato e in continua espansione (http://jackaudio.org/).
Su "Jack", attualmente, si stanno concentrando moltissimi sforzi per lo sviluppo della computer music (in particolare HardDisk recording) in ambito GNU/Linux.
Su tutti cito il progetto Ardour! (http://ardour.org/). Da relativamente poco tempo è uscita una distro linux interamente basata su server audio "Jack"
http://www.jacklab.org/

"Artsd" è ..."famoso" perchè costituisce il server audio di default per KDE. E' però un progetto dallo sviluppo "incerto" (si diceva addirittura che forse nn sarebbe più stato il server sonoro di base di KDE4).

Se "Jack" è un must per utilizzi "professionali" che richiedono affidabilità e latenze bassissime, "Arts" può essere utilizzato in ..."tranquilli"... ambienti desktop!
comunque, in ambedue i casi, in fase di compilazione dei clients (es.: mplayer) dobbiamo abilitare i plugin di uscita audio "jack" e/o "arts"

Ciao :)

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da sunreal »

Scusami ma io intendevo qualche spiegazione più terra terra di come utilizzare praticamente gli strumenti da te consigliati, se non è troppo complicato, grazie.

Avatar utente
Zapotech
Packager
Packager
Messaggi: 155
Iscritto il: gio 7 set 2006, 22:58
Slackware: -current
Kernel: 2.6.32.5-smp
Desktop: kde 4.3.4
Località: Roma

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da Zapotech »

Ciao,
Avvia qjackctl (la gui per gestire il demone jackd), lancia mplayer con l'opzione [-ao jack]; l'output di mplayer viene indirizzato a jackd che provvede ad inviarlo
alla scheda audio.
Per registrare l'output di mplayer:
avvia audacity; vai su Edit -> Preferenze -> Audio I/O ed in [Recording] seleziona (se disponibile) l'uscita di mplayer.
Se mplayer nn apparisse nella lista, lancia "jackmix" e dal pannello di controllo connessioni di qjackctl indirizza l'output di mplayer su jackmix.
Riavvia Audacity in modo che aggiorni la lista delle connessioni a jackd e seleziona, in [Recording], jackmix.
In Audacity, vai sull'icona del microfono e clicca su "Start Monitoring": vedrai il segnale di mplayer che "entra" in Audacity così che tu possa registrarlo!

Schema riassuntivo routing gestito da jackd:
mplayer -> (jackmix) -> audacity -> output sound card

Ho cercato di essere molto sintetico... spero nn troppo!
Con questo schema potrai avere un monitoring di qualunque jack-client in riproduzione ...vale, cioè, nn solo per mplayer!
Ciao e fammi sapere, ....ci aggiustiamo strada facendo...se c'è qc poco chiara!
:)

sunreal
Master
Master
Messaggi: 1599
Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
Slackware: 14.1
Desktop: kde
Località: P.P.P.

Re: mplayer streaming audio

Messaggio da sunreal »

Grazie mille!!! Faccio un po' di pratica e casomai mi faccio vivo, anche se ad occhio è tutto comprensibile. Ancora grazie.

Rispondi