ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da Toni »

perdonate il mio punto di vista ma io non sono così estremista, io conosco w$ come "il male", è il sistema inoperativo creato per dare solo problemi a chi lo usa, tra l'altro non sono daccordo con il fatto che sia il principale OS installato di fabbrica sui pc nuovi.
scusa
a meno che tu non abbia commesso un errore di battitura , dici che non sei estremista ma poi dici che windows è il male?
non capisco.
è il sistema inoperativo creato per dare solo problemi a chi lo usa
cavolo ! non voglio sembrare pro windows , ( non mi importa nulla , anzi ammirò gates come persona , è stata capace di creare un azienda che sforna miliardi di miliardi )

é una fesseria che da solo problemi a chi lo usa , se ci pensi un attimo oggettivamente te ne renderai conto.

Premettendo che uso gnu/linux e non mi viene in mente di usare un altro sistema.Sei a conoscenza delle controversie tra Richard Stallman e Torvalds?L'abbandono di Con Kolivas sullo sviluppo del kernel? Documentati un po e ti renderai conto che Linux ha anche qualche lato oscuro.

Onestamente spero che in un prossimo futuro qualcuno con gli Attributi sia in grado di forkettizzare il kernel linux e sviluppare un kernel che si adegui per bene ai sistemi desktop.

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da absinthe »

secondo me c'è un grosso problema di fondo. perchè un niubbo dovrebbe usare win piuttosto che un *bsd piuttosto che una distro linux tal dei tali perchè è facile da installare/configurare/quel-che-ti-pare? ci sono due attività che sono legate all'impiego di un OS come end-users (ovvero non come sviluppatori, testers): una è l'amministrazione del pc, l'altra è l'uso!
l'uso è banale su win/OSX/*BSD visto che di fatto sono ormai basate tutte sullo stesso paradigma e le interfacce sono similissime!
ciò che cambia è l'amministrazione. e per quella alla fin fine vale ciò che dice sempre masalapianta: i sistemi _NON_ automatizzati sono i più facili da amministrare perchè devi studiare cose più semplici. i sistemi automatici quando si incriccano richiedono che ti svisceri moli e moli di documentazione per entrare nei complessi sistemi di automazione. ubuntu è fica ma quando si è decisa a bloccarmi cups ho comuque dovuto beccare lo script del servizio e dare un restart. se si bloccava qualcosa gestito in maniera più complessa sarei stato nelle pesti!
quello che indichi tu è un problema costretto da un vizio di forma: tutti vogliono usare il pc e tutti vorrebbero che fosse un idiozia amministrarlo. purtroppo non è così! e non è così con nessun OS. proprio stasera ho dovuto inserire il cd di installazione di win xp perchè - dopo alcuni aggiornamenti - si è bloccato da solo e non riavviava più dicendo che: "autochk.exe" era mancante. bene ho usato la console di ripristino, ho notato che autochk.exe era proprio lì dove doveva essere! e allora che cappero fare?! io non ho mai studiato il manualone di win perchè non ho proprio voglia di rompermi con quelle istruzioni. ho piantato là un classico chkdsk che funziona sempre :-) ebbene mi sono accorto che chkdsk non è altro che un wrapper a autochk.exe. solo che la cosole di ripristino usa la versione embendata nel cd e non nell'hd. in pratica il pc si riavviava da solo perchè qualche update idiota aveva richiesto/causato un check del disco di avvio. sfiga vuole che se devi controllare il disco di avvio col piffero che riesci ad accedere ai suoi applicativi (è scassato!).
capito questo e fatto -fortuitamente - il controllo da console su cd tutto è ripartito...
mai avuto problemi di questo tipo con linux! e non credo che un utente niubbo riuscirebbe a fare/capire ciò che ho fatto io... perchè non ne sa un tubo di amministrazione win (nemmeno quel poco che consco io).

morale: dividi i problemi di gestione/amministrazione da quelli di uso inconsapevole!

IMHO,
M

Avatar utente
Luci0
Staff
Staff
Messaggi: 3591
Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
Nome Cognome: Gabriele Santanché
Slackware: 12.2 14.0
Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
Località: Forte dei Marmi
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da Luci0 »

Per installare Slackware correttamente bisogna conoscere alcune cose essenziali ...
1) Saper usare la tastiera
2) Sapere un minimo di inglese informatico
3) Sapere come fare a partizionare il disco con fdisk o cfdisk senza fare danni
4) Sapere un pò di comandi base ed saper usare un editor di testi
5) ...
6) ...
.
.
100) ...

Per installare Ubuntu basta.
1) Sapere cosa c' é scritto nella schermata di avvio per scegliere la lingua dell' installazione
2) Saper usare il mouse e riuscire a cliccare sui bottoni.

Slackware é da consigliare ai niubbi !!
Ultima modifica di Luci0 il ven 11 apr 2008, 8:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gigiobagiano
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 530
Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
Nome Cognome: Filippo
Slackware: 14.2
Kernel: vanilla-4.4.38
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da gigiobagiano »

Tralasciando le motivazioni che portano ad una scelta piuttosto che ad un'altra (sia distro-distro che windows-linux), ultimamente ho provato molte distribuzioni che potremmo definire neutralmente user-friendly e francamente sono rimasto impressionato dal riconoscimento hardware (mille patch al kernel) di Mepis, che dalla versione 7 è ritornata una debian based e non più ubuntu based e dalla pulizia e semplicità di Zenwalk.
Mi ha invece lasciato un po' perplesso la pesantezza di Mandriva, se quella di Opensuse è ormai famosa (più prestante nell'ultima versione), dall'ex-mandrake non me lo sarei aspettato :| .
Sabayon secondo me ha ancora molta strada da fare, fino a che non viene riadattato portage per utilizzare pacchetti binari, è da evitare, inoltre rispetto ad altre distro "facili" non lo è poi così tanto...

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da slucky »

In parole povere, dipende tutto da quelli che sono gli scopi e le necessità dell'utente in questione, in pratica se vuoi "davvero" imparare linux o anche perchè sei un pò smanettone e il pc per te non è solo un mezzo o un mero elettrodomestico ma anche un fine :D allora vai su Slackware, Archlinux, Gentoo e qualcun'altra similare se invece hai poco tempo per amministrare ed usare il pc, o esso è solo un mezzo per vederti ogni tanto qualche film o ascoltare musica o quant'altro allora ti installi Ubuntu, Pclinuxos, Freespire, Xandros o Linux Mint o altre distro similari, quasi del tutto automatizzate e con i vari codec già installati e configurati di default e sei a posto.
Sinceramente io non ci vedo nulla di male in questo, alla fine anche queste distro avranno una filosofia differente ma si tratta pur sempre di distro linux, quindi affidabili e sicure.
Però Debian non la consiglierei subito ad un niubbo, meglio quelle che ho nominato prima.

Saluti a tutti :)

Avatar utente
absinthe
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 0:00
Nome Cognome: Matteo Nunziati
Slackware: 12.1 - defunct
Kernel: 2.6.32-5-amd64
Desktop: gnome
Distribuzione: debian squeeze
Località: Prato
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da absinthe »

Luci0 ha scritto:Per installare Slackware correttamente bisogna conoscere alcune cose essenziali ...
1) Saper usare la tastiera
2) Sapere un minimo di inglese informatico
3) Sapere come fare a partizionare il disco con fdisk o cfdisk senza fare danni
4) Sapere un pò di comandi base ed saper usare un editor di testi
5) ...
6) ...
.
.
100) ...

Per installare Ubuntu basta.
1) Sapere cosa c' é scritto nella schermata di avvio per scegliere la lingua dell' installazione
2) Saper usare il mouse e riuscire a cliccare sui bottoni.

Slackware é da consigliare ai niubbi !!
appunto! uno installa ubuntu perchè vuol fare da sè senza saperne un 'h'. poi quando si pianta qualcosa viene a piangere dall'amico che usa gentoo... :-/ filosofia contestabilissima. il tutto è dovuto proprio a quello che dice luci0: magari (a me non è successo così) l'installer va da solo ma non sai un tubo di quello che ti ritrovi tra le mani e appena si incasina qualcosa... punto e a capo come con win: formatti e riparti! e magari bastava controllare qualche servizio... la gente crede che linux sia difficile perchè tutti dicono che devi andare quà / digitare là / non formattare per carità, etc... nessuno dice loro cosa fare su win: tutti "sanno" che è congenita una riformattazione una tantum mentre spesso non è vero neppure su win (esatto a volte _non_ si formatta neppure win! giuro :-)) solo che è stata data questa abitudine e nessuno si prende la briga di imparare ad usare/consigliare-di-imparare-ad-usare win! e pretende di risolvere tutto da ignorante piallando quello che ha installato magari meno di 6 mesi prima!
io non discuto la filosofia delle distro! sono cose comodissime quelle citate da slucky, però non ci si può lamentare della propria ignoranza accusando il sistema operativo :-) _NON_ stiamo parlando di bere un caffè ma di incaponirsi a tentare qualcosa senza leggere le istruzioni! basta esserne coscienti! io stesso tante volte tiro a caso perchè sono pigro! ma sò che se non riesco a fare qualcosa la colpa è mia non dell'OS...

ciau,
M

PS: ma guarda che debian è banale da installare! ha un installer simil anaconda!

Avatar utente
DanBadJar
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 28 lug 2006, 19:27
Nome Cognome: Daniele Malavasi
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.34.1
Desktop: XFCE - Gnome
Località: Bologna
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da DanBadJar »

Personalmente considero "Linux for the human beings" lo slogan più cretino che abbia visto negli ultimi anni.
Mia sorella non capisce una fava di informatica e non si applica nemmeno. Usa tre programmi in croce per fare le stesse solite operazioni. Naviga su internet, scrive emails e un blog, chatta, scarica dal mulo, ascolta musica e guarda i divx/dvd.
Mi spiegate perchè diavolo deve eusare windows o ubuntu quando ha un consulente informatico come fratello?
Avevo tentato di metterle ubuntu per farla imparare "da sola" come fanno tutti gli ubuntuisti, ma si incriccava in continuazione e il celeron M 1.5Ghz gli andava stretto....

Un giorno mi fa:
"Com'è che ogni tanto qui non va più niente e mi prendi il computer e me lo cancelli tutto?"
E io:
"Perchè tu non sai usare internet e inoltre hai un sistema operativo schifoso che si prende i virus"
e lei:
"Allora mettici quello che usi tu"
e io:
"Va bene, ma guarda che poi ti devo spiegare come funziona e devi aver voglia di capire"
e lei:
"Ah vabè...basta che non si vedono più le donne nude che compaiono da sole"

Sono 6 mesi che usa slackware 12 configurato come il miglior desktop sulla faccia della terra.
Oggi non tornerebbe a windows neanche se la pagano.

Morale: il computer è una cosa per persone intelligenti. Quindi se uno HA VOGLIA di capire come funziona, basta un minimo di impegno! Mica deve fare un mailserver o amministrare utenti su LDAP!

Io a tutti quelli che mi scocciano e dicono che ubuntu non funziona gli dico sempre che ubuntu non è linux e che in alternativa con 50 euro ci sono tanti bei lettori DivX al supermercato...e al negozio di dischi è pieno di interessantissime novità.

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da nuitari »

DanBadJar ha scritto: Morale: il computer è una cosa per persone intelligenti. Quindi se uno HA VOGLIA di capire come funziona, basta un minimo di impegno! Mica deve fare un mailserver o amministrare utenti su LDAP!

Io a tutti quelli che mi scocciano e dicono che ubuntu non funziona gli dico sempre che ubuntu non è linux e che in alternativa con 50 euro ci sono tanti bei lettori DivX al supermercato...e al negozio di dischi è pieno di interessantissime novità.
MAMMA MIA quanto STRAQUOTO quest'uomo!

guarda, sono talmente d'accordo con te che riquoto di nuovo:
DanBadJar ha scritto: Morale: il computer è una cosa per persone intelligenti. Quindi se uno HA VOGLIA di capire come funziona, basta un minimo di impegno! Mica deve fare un mailserver o amministrare utenti su LDAP!

Io a tutti quelli che mi scocciano e dicono che ubuntu non funziona gli dico sempre che ubuntu non è linux e che in alternativa con 50 euro ci sono tanti bei lettori DivX al supermercato...e al negozio di dischi è pieno di interessantissime novità.

Ragazzi: il mito "il computer può essere una cosa semplice da usare che basta fare click e spegnere il cervello e tutto va bene che guarda non ho bisogno d'imparare ma proprio nulla" (da leggere con la voce di maccio capatonda) è, per l'appunto, un mito.

Il computer è difficile, per natura intrinseca. Non si può pensare di usare un computer come si usa un DVD o un centro multimediale, è tutt'altro. Ci sono i virus, i malware, gli spyware etc etc etc che ce lo ricordano continuamente (ed io dico per fortuna, pensate un po'!).
Pensare di usare il PC senza imparare qualcosa è un utopia, checchè ne dicano M$ o la "mela smangiata". La mia risposta è la medesima dell'amico di cui sopra: vuoi usare il computer? devi imparare! Devi accendere il cervello, prestare attenzione ed apprendere nuove nozioni, ebbene si!
Può non essere un obbiettivo tipo mission impossible, certo, ma comunque di certo NON-ESISTE che si usi un computer senza saperne nulla di computer in generale e dell'OS che si utilizza in particolare.

Per quello ci sono il WII, etc etc, dispositivi fatti apposta che ti permettono di navigare e via dicendo senza dover imparare qualcosa di più di "non tirare il controller dentro la TV che si scassa".

Avatar utente
boh
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1027
Iscritto il: ven 16 set 2005, 0:00
Slackware: 14.2 (x64)
Kernel: 4.4.111
Desktop: KDE 4.14.32
Località: Milano
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da boh »

il_notturnista ha scritto: Un ultima cosa è termino . ma sono stato l'unico che è passato da windows 98 SE a slackware?
No, siamo in due ;)
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da JohnnyMnemonic »

boh ha scritto:
il_notturnista ha scritto: Un ultima cosa è termino . ma sono stato l'unico che è passato da windows 98 SE a slackware?
No, siamo in due ;)
Anche in tre

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da Mario Vanoni »

JohnnyMnemonic ha scritto:
boh ha scritto:
il_notturnista ha scritto: Un ultima cosa è termino . ma sono stato l'unico che è passato da windows 98 SE a slackware?
No, siamo in due ;)
Anche in tre
Sempre tre, sono passato da UNIX a Slackware.

Mario Vanoni

Avatar utente
robbybby
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1223
Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
Slackware: 13.1 / 64 bit
Kernel: 3.3.x
Desktop: KDE 4.4.5
Località: Fra Trantor e Terminus

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da robbybby »

Il mio primo PC: Win98 SE (per un mese o due, il tempo di procurarmi un CD Linux) e poi Red Hat (era circa il 2000). Dopo un anno o due, Slackware.

Per quanto riguarda le sorelle: come ho gia' raccontato varie volte, a mia sorella ho messo su Slackware gia' anni fa. Si trova benissimo. Usa OpenOffice, la mail di KMail, navigazione internet con firefox, chat con amsn, e poco altro. Gliel'ho configurato io e adesso non deve toccare piu' niente.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da Bart »

Guarda se io dovessi convincere un amico niubbo o comunque poco pratico sia di Linux che di PC gli installerei Ubuntu e lo farei semplicemente per due motivi:
1) Riuscirebbe a gestirla anche da solo senza il mio intervento.
2) Non dovrei configurare quasi niente.

Se gli installi subito slackware ad uno che non sa una cica di pc lo mandi subito in panico....e vi assicuro che abbandonerà linux in tre secondi. Senza contare poi il tempo che vi farà perdere per la manutenzione o per i soliti "noti" problemi.
Poi una volta entrato nel mondo linux, dopo qualche mese, si potrà iniziare a fargli vedere altro. Ma questo è decisamente soggettivo. Se la persona in questione è interessata lo farà sicuramente da solo e si interesserà come abbiamo fatto tutti quanti qui e troverà la sua strada.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da conraid »

Bart ha scritto:Guarda se io dovessi convincere un amico niubbo o comunque poco pratico sia di Linux che di PC gli installerei Ubuntu e lo farei semplicemente per due motivi:
1) Riuscirebbe a gestirla anche da solo senza il mio intervento.
2) Non dovrei configurare quasi niente.
Sei sicuro di questo? In base ai forum ubuntu ed alle richieste di amici che installano una delle ubuntu o magari una suse alla fine non è sempre così

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: ogni tanto ritornano - quali distro per niubbi??

Messaggio da Bart »

conraid ha scritto:
Bart ha scritto:Guarda se io dovessi convincere un amico niubbo o comunque poco pratico sia di Linux che di PC gli installerei Ubuntu e lo farei semplicemente per due motivi:
1) Riuscirebbe a gestirla anche da solo senza il mio intervento.
2) Non dovrei configurare quasi niente.
Sei sicuro di questo? In base ai forum ubuntu ed alle richieste di amici che installano una delle ubuntu o magari una suse alla fine non è sempre così
Beh ognuno ha i propri limiti...se fanno casini con ubuntu pensa con una slackware. Si andrei decisamente su ubuntu per un primo approccio a linux. Comunque c'è gente che trova grane anche sotto windows. In questo caso nessuno di noi potrebbe farcela :lol:

Rispondi