Dopo un anno di linux e di prove tra le varie distro ed i vari forum ho capito soltanto adesso che il sistema operativo che fa per me ha un nome ed un cognome: Slackware Linux.
Con tutte le distro che ho provato fino ad oggi (arch [e chakra], debian, ubuntu, fedora, salix, frugalware, sabayon, me ne sfugge qualche altra), tra gli alti ed i bassi di ognuna, c'era sempre qualche problema, un po' per gli aggiornamenti troppo frequenti, un po' per la configurazione di xorg, un po' per la poca configurabilità, un po' per la bassa stabilità, un po' per la bella estetica dell'interfaccia a scapito della "pulizia" del sistema operativo, un po' per il poco supporto che potevano offrirti le community (chi troppo severo, chi troppo ignorante, chi troppo "ma che te ne frega di farti il tuo kernel installati liquorix e sei a posto", chi troppo "non so che nomi hanno i programmi delle altre distro nè chi li fa, ma qui con i nostri repository fai tutto"), quindi un grazie particolare va anche alla vostra magnifica community.
Non so da chi sia stato benedetto Pat ma con la sua distro, per quanto possa essere "antipatica" e "vecchia" nel modo di essere e di pensare, non sono riuscito mai ad avere alcun tipo di problema. Mai. La configurazione più assurda ha funzionato, il pacchetto che mi serviva l'ho sempre trovato, il problemino cretino del giorno l'ho sempre risolto




