Kde 4.6 alle porte

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Meskalamdug »


Avatar utente
Xunyl
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 174
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:57
Slackware: current64
Kernel: 5.4.54
Desktop: Sway

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Xunyl »

Offtopic: Sembra la presentazione di windows vista...

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Trotto@81 »

Già si lavoro al 4.6? :shock:
Ma se il 4.5 è ancora un colabrodo?
Chissà quanti bug verranno introdotti con questa nuova realese, mi spiace parlare in questi termini del DE che reputo
il migliore in assoluto, ma è la realtà dei fatti da un pò di tempo.

Dal video mi pare di capire che sono state ripristinate le icone sul desktop senza quell'odiosa fienstra che le contiene. :)

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da navajo »

purtroppo anche io devo dire che KDE ha preso una strada tortuosa.
Si inseguono nuove release, proponendo effetti speciali a gogo, senza guardare la sostanza ( vedi correzzione bugs)
Mi sembra, e dico mi sembra, di ricordare che il percoso della 3,5 sia stato diverso.
Intanto ho cominicato ad apprezzare il piedone dello gnomo..
Chissà che ne penserebbe il caro Birg81 di questa kde ??? :?:

Avatar utente
Xunyl
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 174
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:57
Slackware: current64
Kernel: 5.4.54
Desktop: Sway

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Xunyl »

Quoto pienamente trotto.
Trotto@81 ha scritto:Dal video mi pare di capire che sono state ripristinate le icone sul desktop senza quell'odiosa fienstra che le contiene. :)
Non ci avevo fatto caso, questa è una cosa molto positiva. A volte tornare alle radici è l'unica soluzione :D

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Blallo »

Offtopic:
navajo ha scritto:Offtopic: Mi sembra, e dico mi sembra, di ricordare che il percoso della 3,5 sia stato diverso.
Offtopic:
probabilmente sarò padre prima, ma spero sempre in Trinity :D

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Meskalamdug »

La 4.5.3 non mi ha funzionato bene sotto current,ma colabrodo mi sembra esagerato.

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Savius »

Trotto@81 ha scritto: Dal video mi pare di capire che sono state ripristinate le icone sul desktop senza quell'odiosa fienstra che le contiene. :)
Ma in realtà già dalla 4.4.2 era possibile avere il classico desktop di sempre, basta attivare la relativa voce in "Attività del Desktop". ;)

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da phobos3576 »

Da tempo uso esclusivamente KDE4 perché lo considero veramente uno dei migliori DE in circolazione; l'unico problema è la sua preoccupante fragilità.
L'impressione è che gli sviluppatori di KDE4 abbiano messo in piedi un progetto gigantesco di cui ora hanno perso il controllo, nel disperato (e assurdo) tentativo di farlo somigliare sempre più alle interfacce grafiche di Windows e MacOSX.

Il modo di sviluppare KDE4 in effetti lascia sconcertati; si ha l'impressione di una certa improvvisazione nel modo di procedere.
Avevo citato in un'altra occasione il caso di Hugo Pereira, sviluppatore degli effetti grafici di KDE4 (che fanno infuriare tutti i possessori di schede nVidia e ATI); ebbene, Pereira ha ammesso di avere a disposizione solo una scheda grafica Intel e di non poter testare quindi quegli effetti grafici sulle nVidia e ATI (che assieme hanno il 90% del mercato).
Come se non bastasse, adesso Pereira ha annunciato che in KDE4-4.6 il tema di default sarà Oxygen Transparent il quale è ancora pieno di bug, molti dei quali veramente seri; interpellato su qualcuno di questi bug, Pereira dà risposte del tipo:
Only way around is to not use a superimposed pixmap but alter the lineEdit drawing directly (and not touching the background). I don't know how to do that with Qt :(
Se non lo sa lui, lo deve sapere mio nonno?

Avatar utente
freefred
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: dom 28 set 2008, 19:08
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.36.2
Desktop: kde 4.4.3
Contatta:

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da freefred »

Savius ha scritto:
Trotto@81 ha scritto: Dal video mi pare di capire che sono state ripristinate le icone sul desktop senza quell'odiosa fienstra che le contiene. :)
Ma in realtà già dalla 4.4.2 era possibile avere il classico desktop di sempre, basta attivare la relativa voce in "Attività del Desktop". ;)
Pero' e' sempre un escamotage...e perdi per esempio la possibilita' di cambiare desktop con la scrollwheel (almeno a me succede cosi')..
capisco che la metafora della scrivania sia forse antiquata ma cercare di risolvere il problema togliendo la scrivania non mi e' sembrata
una soluzione vincente.
Ma io, lo ammetto, odio il kde4 (e i plasmoid).
Lo tengo per pigrizia, per abitudine e per altro ma mi sembra che sia oltremodo difficile fare cose ovvie e che possa essere
utilizzato solo nel modo in cui l'hanno pensato gli sviluppatori, l'opposto di una filosofia linux insomma.
Solo uno sfogo eh, non voglio trasformare il thread in un flame (tardivo, tra l'altro) sul kde4:-)
D'altra parte ormai, questo abbiamo.

bye

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da hashbang »

navajo ha scritto:purtroppo anche io devo dire che KDE ha preso una strada tortuosa.
Si inseguono nuove release, proponendo effetti speciali a gogo, senza guardare la sostanza (vedi correzione bugs)
Condivido in pieno. È ciò che penso e che dico, da quando è uscita la serie 4x
navajo ha scritto:Intanto ho cominicato ad apprezzare il piedone dello gnomo..
altro elefante. Ormai fluxbox è la mia scelta. Leggerezza e flessibilità. L'unico DE in grado di eguagliarlo è openCDE, che apprezzo molto.

akerbabber
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 82
Iscritto il: gio 21 feb 2008, 20:48
Slackware: slackware64-current
Desktop: kde4.5

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da akerbabber »

provato lxde? l'ho trovato molto buono come completezza/velocità è anche un ottimo design, peccato li manchino ancora alcune cose che mi fanno prediligere kde 4 altrimenti sarei molto tentato da utilizzarlo come de principale, come performance è quasi al livello di fluxbox :)

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Vito »

A che mi servono tutti questi effetti grafici?
Non sarebbe il caso di pensare più alla sostanza?
Bah...
Non li capisco più gli sviluppatori di KDE.
Scusate se il post è "poco costruttivo".
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da hashbang »

IMHO KDE4 è un progetto alla deriva. Inizio a pensare che: o gli sviluppatori sono stupidi oppure sono incoscienti. Possibile che non si rendano conto che il loro desktop non può seguire rilasci semestrali? Possibile che non capiscano che un rilascio annuale sarebbe l'deale? Possibile che non capiscano che per migliorare graficamente una minor release devono fare un lungo e pesante testing in stato di beta? Possibile che non si rendano conto che l'implementazione (tra l'altro fatta a ca**o) dell'effetto blur non può avvenire in pochissime settimane? (Microsoft ha sviluppato Aero per anni arrivando a una composizione, con tanto di trasparenze effetto cristallo, praticamente perfetta). Possibile che non capiscano che il rilascio di un tema come Oxygen Transparent significa rendere KDE4 un vero e proprio Bug Environment?

Per me questa è stupidità. Non ci sono altre spiegazioni. Meno release annuali e più testing. Chiedo troppo?

Avatar utente
Savius
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 553
Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:45
Slackware: Slackware64 14.0
Kernel: 3.2.29-smp
Desktop: KDE 4.8.5
Località: Napoli

Re: Kde 4.6 alle porte

Messaggio da Savius »

Non so se ci sono bug seri in KDE 4.4.5 ma vi posso assicurare che, almeno a me, questa versione di KDE 4 mi va che un amore! Non ho riscontrato seri problemi, è tutto molto usabile e stabile, non ho capito perché al posto dello screen saver mi parta direttamente lo standby del monitor, ma per il resto mi va tutto liscio come l'olio, almeno per ora... Secondo me stanno correndo così tanto che dimenticano quel che è stato fatto di buono in passato e che bisognerebbe conservare, ricordo che alla prima release di KDE 4.5, dolphin aveva problemi e si bloccava per almeno un minuto prima di consetirne il normale utilizzo, eppure questo non accadeva con la verisione attuale di KDE che sto usando io... Condivido con chi sostiene la mancanza di "serietà organizzativa" all'interno dello staff per questo progetto così ambizioso ed importante, ma è indubbio il lavoro svolto e i buoni risultati ottenuti almeno per quanto mi riguarda con la versione KDE 4.4.5. :S

Rispondi