Mi spiego meglio:
Per toglierti ogni dubbio, prova il punto 1 col disco del portatile attaccato e clonezilla, e vedi se per caso riesce a completare il boot. Nel caso rifai il test.
Cosa succede con questa procedura:
- Attacco l'HDD moribondo (quello del portatile insomma) al mio PC fisso via cavo SATA
- Accendo il PC inserendo il CD di clonezilla e selezionandolo come primo device di boot, insomma faccio partire il PC da CD ovviamente.
- Nonappena il boot di clonezilla rileva l'HDD iniziano i problemi e si susseguono i messaggi d'errore.
- In conclusione non riesce o comunque impiegherebbe troppo tempo a terminare il boot.
Non ho fatto terminare il boot di clonezilla perchè poi mi serviva il PC e quando è stato lì un quarto d'ora senza essersi ancora avviato ho deciso di lasciar perdere.
Se ricollego l'HDD al portatile e lo avvio col CD di clonezilla, almeno fino a l'altro ieri il boot avveniva senza problemi...
Poi anche lì in caso si tentasse di interagire con "/dev/sda" cioè con l'hdd ecco spuntare miriadi d'errori sulla tty.
Quindi il comportamento è differente.
Veniamo alle impostazioni scsi del mio pc fisso.
Nel bios sotto:
- advanced
- computer devices o qualcosa del genere
- SCSI
- SATA
Si posso scegliere 3 possibilità:
- IDE
- RAID
- AHCI
La voce era già settata su "IDE"...
Per curiosità ho provato a settarla su AHCI.
Avviato con SeaTools, ma stesso errore di prima.
Il mio PC col mio disco da 3.5" attaccato, funziona identicamente sia con quella voce settata su IDE che su AHCI.
Vacci a capire qualcosa.
Che sia la masterizzazione riuscita male?
Per masterizzare SeaTools for DOS avevo usato k3b su slackware 14.0.
Però se fosse colpa del CD non funzionerebbe sugli altri due lettori, o forse come diceva JDrake... non si può dire perchè ogni lettore è un mondo a se.
L'unico discrimine che mi viene in mente è l'interfaccia dei lettori, ma neanche quella spiega la faccenda:
1- Mio PC - Lettore IDE collegato alla Mobo con cavo IDE: Seatools NOT WORKING
2- portatile col HDD moribondo - Lettore penso collegato via SATA (è un portatile del 2010 o giù di lì): Seatools OK
3- vecchio portatile con HDD IDE presumo anche Lettore ottico collegato via IDE: Seatools OK
Quindi interfacce diverse ma comportamenti incoerenti: se fosse colpa dell'IDE non si spiegherebbe come faccia seatools a funzionare sul vecchio portatile di 8/9 anni fà.
Il tutto non è dipendente dall'HD inserito nel PC o nei portatili, perchè per sfizio ho provato seatools su tutte e tre le macchine senza alcun HDD collegato.
E i portatili hanno avviato regolarmente seatools, mentre il PC ha ritornato l'errore descritto.
Potrebbe anche essere che alla live Seatools con FreeDOS manchi qualche driver di qualche componente della mia scheda madre, tipo controller SATA IDE o qualcosa del genere?